Esperienze



Ho lavorato per 1 anno presso la Clinica Ortopedica del Policlinico di Modena mentre ora lavoro presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'IRCSS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
Insieme al mio maestro, il dott. Ensini, durante la specializzazione ho avuto la possibilità di approfondire la conoscenza della chirurgia protesica di ginocchio e di anca sia con tecnica robotica che navigata. Ho avuto inoltre l'opportunità di conseguire una fellowship con il dott. Andrea Baldini presso “Istituto di Cura e Assistenza Fiorentino – Villa Ulivella” a Firenze per approfondire le conoscenze di chirurgia protesica di primo impianto e revisione.
Ora, presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'IRCSS Santa Maria Nuova di Reggio Emilia mi dedico principalmente alla chirurgia traumatologica e alla chirurgia del ginocchio e anca sotto la direzione prima del dott. Ettore Sabetta e poi del dott. Michele Cappa.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia protesica con robot
Indirizzo
Viale Risorgimento 80, Reggio Emilia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
100 € -
-
Visita ortopedica di controllo
80 € -
-
Infiltrazione articolare
80 € -
Recensioni
10 recensioni
-
I
Isabella
Molto professionale e gentile, mette a proprio agio. La visita è stata accurata e precisa, e ho apprezzato molto la sua disponibilità.
Dott. Vincenzo Lombari
Buongiorno, la ringrazio tanto per la recensione positiva. È stato un piacere.
-
F
Fulco
Ottimo dottore, molto gentile e disponibile. Ha spiegato tutto nel modo corretto e proponendo anche alternative.
Dott. Vincenzo Lombari
Grazie per le parole gentili!
-
S
Sara
Molto soddisfatta spiegazione esaustive molto professionale e cosa più importante visita accurata senza fretta
Lo consiglio vivamenteDott. Vincenzo Lombari
Grazie di cuore per le belle parole. Sono contento di essere stato di aiuto.
-
V
V.B
Molto professionale ,gentile e cordiale.Mette a proprio agio
Dott. Vincenzo Lombari
Grazie! Sono contento di essere stato utile.
-
M
M.C.
Bisogna parlargli con chiarezza, definendo le nostre problematiche, in modo che possa fare chiarezza.
-
C
Cinzia F.
Dottore molto attento al paziente, spiega tutto nei minimi particolari, ti mette a tuo agio.Cura fatta efficace. Consigliato.
Dott. Vincenzo Lombari
Grazie, sono contento di essere stato utile!
-
J
J.G
Cortesia, disponibilità e spiegazioni dettagliate. Durante la visita mi ha dato consigli e suggerimenti legati al mio problema. Prima di leggere la risonanza mi ha visitato, e successivamente è arrivato alla diagnosi. Medico empatico
Dott. Vincenzo Lombari
Grazie per le parole gentili. Spero di essere stato d'aiuto.
-
P
P.M.
Professionista competente e molto attento nei confronti del paziente. Mi ha seguito scrupolosamente senza trascurare nessun dettaglio. Risponde alle email in maniera puntuale ed estremamente esaustiva. Vivamente consigliato.
-
A
A.L.
Dopo la visita, mi ha diagnosticato una tallonite e consigliato una talloniere. Ora le cose vanno meglio.
-
G
G.B
Gentilezza, empatia, competenza. Veramente consigliato. Puntuale e molto disponibile nel trovare una soluzione idonea
Dott. Vincenzo Lombari
Le sue parole mi fanno molto piacere. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho avuto una frattura perone e tibia nell anno 2009 .mi hanno detto che il chiodo della tibia se ho ho fastidio di non toglierlo.Ora dopo 15 anni averti dei fastidiosi fitte nella gamba che cosa può essere che devo fare grazie
Buongiorno,
le consiglio di ripetere Rx di ginocchio, gamba e caviglia per avere una completa visione sulla situazione dei mezzi di sintesi. Il chiodo in sè potrebbe non essere il problema mentre potrebbero esserci problemi di altra natura (artrosi del ginocchio, artrosi della caviglia, ecc...)
Faccia valutare gli Rx dal suo ortopedico di fiducia. Concordo che la rimozione dei mezzi di sintesi si debba fare solo se serve. E' un intervento cruento e con con possibili complicanze a fronte spesso di scarse probabilità di migliorare la sintomatologia. Deve essere valutato accuratamente soprattutto a tanta distanza.
Spero di essere stato d'aiuto
Saluti

Ho una frattura composta al V dito della mano destra. Ni hanno detto di tenere per 20 giorni più o meno il tutore e volevo chiedere se fosse sbagliato toglierelo ogni tanto.
Buongiorno,
non vedendo Rx non è possibile esprimere un parere completamente esaustivo.
Avendo il collega prescritto l'immobilizzazione considererei importante mantenere il tutore a permanenza per rendere possibile la guarigione mantenendo al minimo il movimento a livello dei monconi di frattura.
Resista per queste tre settimane
Auguri di pronta guarigione.
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.