Tempo medio di risposta:

Esperienze

Laureata in Psicologia dello sviluppo presso l' Università Cattolica del Sacro di Milano e specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola Asipse di Milano. Ho conseguito un Master in Psicologia Scolastica e uno in Tecniche di Rilassamento occidentali e orientali. Ho una formazione specifica in EMDR per adulti e bambini e ho conseguito diverse formazioni riguardanti la psicodiagnosi, la neuropsicologia e il trattamento di varie condizioni psicologiche integrando metodi tradizionali a quelli di ultima generazione. Ho accumulato una lunga esperienza presso l' Ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano, in Neuropsichiatria Infantile e in attività privata. Offro interventi personalizzati rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

Il mio intento è aiutare le persone che in un momento della propria vita incontrano difficoltà o problematiche di vario genere, ma anche sviluppare e accrescere le risorse e le potenzialità di chiunque lo desideri per aumentare il proprio benessere psico-fisico. Eseguo valutazioni diagnostiche in età evolutiva e adulta per: - DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) - ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) - Disabilità Intellettive - Disturbi emotivi e comportamentali - Plusdotazione

Mi occupo di diverse problematiche psicologiche tra cui:

- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie,

   ipocondria)

- Ossessioni e compulsioni (DOC)

- Disturbi dell’umore (depressione, distimia)

- Disturbi del sonno

- Disturbi del neurosviluppo 

- Problematiche emotive e comportamentali

- Gestione dello stress

- Difficoltà legate all'autostima 

- Difficoltà relazionali individuali, di coppia e

   della famiglia

- Disturbi psicosomatici.

Tra le tecniche di rilassamento utilizzate vi sono il Training autogeno di Schulz, il Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, il Rilassamento frazionato di Vogt.  Nell'affrontare le diverse problematiche, sia in età evolutiva sia in età adulta, mi avvalgo anche di tecniche neuroterapeutiche, tra cui l' EMDR e strumenti della EMI Therapy, che si basano sulla stimolazione bilaterale degli emisferi attraverso i movimenti oculari, utili per rielaborare:

- Lutti patologici e traumi infantili

- Incidenti stradali o disastri naturali

- Abusi e violenze

- Vissuti di umiliazione

- Situazioni stressanti e ansiogene

Ogni intervento mira a rinforzare le risorse positive, le potenzialità dell’individuo e ad apprendere le strategie più funzionali per poter affrontare poi le situazioni in modo autonomo.

Cerco di aiutare le persone a superare le proprie difficoltà e a migliorare la qualità della loro vita attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato, creando uno spazio sicuro ed accogliente, considerando la relazione e l'alleanza terapeutica ingredienti primari di qualsiasi intervento.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicotraumatologia
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Mostra dettagli

Indirizzi (5)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicoterapia Dr.ssa Veronica Conte - Morciano di Romagna

Via Bucci 32, Morciano di Romagna

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8126...

Pazienti accettati

  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Poliambulatorio Tain Med

Via Trado 876, San Clemente

Disponibilità

Telefono

02 8126...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8126...

Pazienti accettati

  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Psy - Studio di Psicoterapia Cognitiva Dott.ssa Veronica Conte - Rimini

Via Lavatoio 19, Rimini

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8126...

Pazienti accettati

  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Anagramma Dott.ssa Veronica Conte

Via San Siro 27, Milano

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

02 8126...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 70 €

  • Test di personalità

    70 €

  • Sostegno psicologico

    70 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    70 €

  • Superamento di eventi traumatici

    70 €

15 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    La mia esperienza con la dottoressa Conte è stata molto positiva. È una professionista estremamente empatica che, nonostante le mie iniziali preoccupazioni, è riuscita a farmi sentire a mio agio e ad accompagnarmi con grande sensibilità durante tutto il percorso fatto insieme.
    Per cui la ringrazio di cuore e la consiglio a chiunque voglia intraprendere un percorso di questo tipo

     • Presso: Studio Anagramma Dott.ssa Veronica Conte psicoterapia

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Martina. Non hai ceduto alla paura di vivere la fatica iniziale di una terapia e sei riuscita ad affrontare con coraggio le tue difficoltà


  • V

    Persona empatica, molto cortese e soprattutto ti mette a tuo agio. Capisce in poco tempo quale soluzione poter adottare e ti aiuta in ogni modo a ritrovare un buon equilibrio. La consiglio vivamente

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Valeria. La sensibilità unita alla grinta sono tue importanti risorse.


  • E

    Veronica è una bravissima professionista, capace e umana. Con lei ho fatto un bellissimo percorso con anche EMDR. Grazie

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie a te! È stato un piacere seguirti nel tuo percorso.


  • B

    ho intrapreso il percorso con la dott.ssa Veronica
    circa un anno fa in uno dei momenti in cui ne sentivo più bisogno e consapevole di dover affrontare tanti aspetti della mia vita presente e passata. nonostante un percorso precedente in cui non avevo ottenuto i risultati che speravo, ho capito fin da subito che lei era la
    persona giusta per me.
    mi sono sentita subito capita e a mio agio con lei e, grazie alla sua empatia e dolcezza nel rivolgersi a me e a quello che le dico, anche pian piano più a mio agio con me stessa. grazie al suo approccio e alle sue competenze ho sentito per la prima volta di essere sulla strada giusta.

    mi sta guidando nella consapevolezza delle mie emozioni e nella gestione delle mie difficoltà dandomi gli strumenti per lavorare su me stessa e affrontare la vita quotidiana e i problemi in maniera diversa e più costruttiva.

    nonostante il percorso da fare sia ancora molto lungo sento già i benefici del lavoro insieme e so di aver trovato la persona giusta

     • Presso: Studio di Psicoterapia Dr.ssa Veronica Conte - Morciano di Romagna psicoterapia individuale

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Beatrice. Stai affrontando le tue difficoltà con la giusta motivazione e sono sicura che riuscirai a trovare il tuo equilibrio interiore e a vivere in maniera più serena.


  • V

    Mi sono rivolta alla Dottoressa Conte in un periodo in cui sentivo il bisogno di rimettere ordine dentro di me. Fin dal primo incontro mi ha colpita la sua grande empatia: mi sono sentita accolta, ascoltata e capita senza mai sentirmi giudicata. Grazie al suo modo di lavorare attento e rispettoso, sono riuscita a guardare le mie difficoltà da una prospettiva nuova e più costruttiva. Il percorso fatto insieme è stato davvero efficace, e oggi mi sento più forte e consapevole. La consiglio con tutto il cuore a chiunque cerchi un supporto psicologico serio, umano e competente.

     • Presso: Studio di Psicoterapia Dr.ssa Veronica Conte - Morciano di Romagna psicoterapia individuale

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Valentina. Hai fatto un bellissimo percorso. Ti ricordo con affetto!


  • G

    Con la Dottoressa Conte ho iniziato un viaggio, il più importante fatto finora: quello dentro la mia interiorità vacillante. Mi sono sentito capito per come ero e questo non era mai accaduto nella mia vita. La terapia può spaventare, ma se incontri qualcuno in grado di accompagnarti con semplicità, che sappia destrutture i tuoi paletti interiori, allora é fatta! Grazie Veronica, abbiamo ancora un po' di strada da fare ma mi sento in ottima compagnia!

     • Presso: Studio di Psicoterapia Dr.ssa Veronica Conte - Morciano di Romagna psicoterapia

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Giacomo. Hai grandi capacità introspettive e per me è un piacere accompagnarti nel viaggio della tua interiorità. Hai già fatto tanti progressi, continua così!


  • A

    Le sessioni con la Dott. ssa Veronica sono un ottimo sounding board per superare stress lavorativi e migliorare le relazioni con colleghi. Mi aiuta tantissimo a capire come cambiare il mio comportamento e a ridurre lo stress.

     • Presso: Consulenza online consulenza psicologica

    Dott.ssa Veronica Conte

    La ringrazio. Si sta impegnando molto per riuscire a migliorare la sua situazione.


  • L

    Con la dott.ssa Veronica, qualche anno fa, ho intrapreso un percorso che mi ha aiutato a superare molte difficoltà sia in ambito scolastico/universitario che personale. Ho concluso la terapia l'anno scorso.

     • Presso: Studio di Psicoterapia Dr.ssa Veronica Conte - Morciano di Romagna psicoterapia individuale

    Dott.ssa Veronica Conte

    Grazie Luca. Sono felice di esserti stata di aiuto!


  • M

    Ho intrapreso il mio percorso con la dott.ssa Veronica anni fa. Tutt'ora sono seguita. Mi sta aiutando a elaborare il mio vissuto e ad affrontare le mie battaglie interiori. Rappresenta x me una guida, un porto sicuro. È una professionista capace di ascoltare, stimolare con dolcezza valorizzando la mia persona. La consiglio vivamente in primis per la sua umanità e disponibilità impeccabili. E la ringrazio per accogliermi ogni volta col sorriso pieno di fiducia. E per credere in me!

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Veronica Conte

    La ringrazio Manuela. Ha fatto un bel percorso e tanti progressi. È riuscita a elaborare un passato ingombrante e affronta con coraggio le difficoltà presenti.


  • T

    Esperienza positiva. Mi sono trovata veramente bene, persona che ascolta e interviene quando necessita. Sempre disponibile nel dare app se ci sono problematiche in corso. Grazie a lei ora riesco a essere più diretta con le persone. La consiglio veramente. Grazie dr.ssa Veronica Conte.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Veronica Conte

    La ringrazio Tiziana. È riuscita a comprendere il suo valore e a non temere di esprimersi.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ho disturbo borderline e ho paura appena mi ha parlato la psicologa mi sono allontanata ho bisogno di aiuto e capire se ho disturbo sto molto male e chiedo di essere aiutata al più presto

Buongiorno,
è comprensibile sentirsi disorientati e provare timore di fronte a un'etichetta diagnostica. Se è stata svolta già una valutazione e ha ricevuto questa diagnosi, le consiglio di affrontare direttamente con la psicologa le sue paure e i suoi dubbi. E' sicuramente utile iniziare un percorso di psicoterapia e valutare la necessità di un supporto farmacologico.

Dott.ssa Veronica Conte

Salve e grazie in anticipo .Da tempo soffro di ansia per conflitti familiari. Mia sorella (ha qualche anno piú di me,io ne ho 58), con la quale ho avuto per molto tempo una buona relazione come da amiche, é in conflitto da tempo con mia madre anziana. La sta sempre criticando aspramente ed a volte arriva ad attacchi verbali quasi demenziali (“ma perché mi hai fatto nascere?” La vita é durissima e questo mondo impossibile” ), non sopporta che vuole ancora vivere sola e che vuole poco aiuto per gestire la vita quotidiana, accusandola di voler ridurre lei alla sua serva, che da piccola la maltrattava(qualche ceffone se l’é preso ma come quasi tutti quelli della nostra generazione) e una infinitá di altre accuse. Io sempre cerco di farle smorzare i toni e mettere pace, allora si inviperisce anche con me perché secondo lei la “assecondo” .Io vivo all’estero da tanto: lavoro, casa, marito (senza figli) amici e i miei passatempi lontano dall’influenza della mia familia di origine, é da tempo che porto avanti la relazione con mia madre in cercando di essere presente nonostante la distanza con viaggi frequenti, soggiorna a casa mia almeno una volta ll’anno, visto che é ancora in grado di viaggiare e le telefono ogni giorno quando siamo distanti. Mia sorella mi accusa di disiteressarmi delle questioni familiar tipo manutenzione della casa al mare o di quella dove vive mia madre, (lei vive nella stessa cittá). Io faccio quello che posso peró é vero che la prioritá per me é stare con lei e darle un po’ di sollievo alla sua solitudine, le questioni burocratiche o di manutenzione é in grado di risorverle da sola dato che é lucida, ha una rete di contatti ed una buona situazione económica. Credo che la rabbia di mia sorella derivi da una sofferenza per solitudine (infatti quest’atteggiamento é incominciato un po’ dopo che si é separata ed é andato peggiorando con la malattia di mio padre e successivo decesso piu di 10 anni fa), solitudine che le rende insopportabile la vita stressante quotidiana, (é una persona con bassi livelli di energía e in piú una persona con problema di gestione del tempo ma non si sofferma ad analizzarlo).Inoltre accusa mia madre di trattarmi come la figlia preferita. I conflitti e le recriminazioni sono diventati sempre piu frequenti e stressanti, non solo quelli diretti a mia madre (che oltre ad avere quasi 90 anni si cura da molto per depressione ed ha antecendenti familiari di suicidio) ma anche a me. Credo che da me vorrebbe la stessa attenzione o possibilmente maggiore a quella che rivolgo a mia madre. Nonostante abbia cercato di venirle incontro la cosa mi si é fatta in salita dato il tempo limitato di cui dispongo, il conflitto che ha con mia madre che rende spesso incompatibile stare insieme tutte e tre e il deterioro della nostra relazione per i costanti conflitti e recriminazioni. Due mesi fa la situazione é scoppiata dopo una caduta di mia madre con degenza in ospedale, mi ha accusato della caduta dato che era in strada con me (andavamo a fare delle compere), in un primo momento, dopo le dimissioni, l’abbiamo ricoverata in una residenza, ma non é stata una decisione ben pensata ma io mi son sentita trascinare da lei. Dopo averla assecondato per amor di pace peró mi son resa conto che la scelta poteva essere deleteria per mia madre e l’ho fatta uscire il giorno dopo assumendomi io il compito di averne cura finché non si ristabilisce. Ora non parlo piu con mia sorella che non ha sopportato che abbia fatto uscire mia madre dalla residenza, e nonostante una certa tristezza ho sentito sollievo , ma é una situazione tesa dato che c’é sempre mia madre in mezzo. Io vorrei affrontare una discussione con calma con lei e farle vedere certe cose, ma avrei bisogno della presenza di un mediatore. D’altra parte la constante ansia che soffro per la situazione mi fa pensare a chiedere aiuto psicoterapeutico anche se non so quanto puó servire dal momento che penso che é lei ad avere problemi e non vedo dove potrei cambiare io. Credete che potrebbe servire a qualcosa? Forse a calmare la mia ansia? Grazie!

Buongiorno,
sta vivendo sicuramente una situazione familiare complessa che le comporta un carico emotivo importante. Un percorso psicoterapeutico potrebbe aiutarla per gestire l'ansia e per porre dei confini relazionali senza sentirsi in colpa. Le auguro di trovare il giusto sostegno.

Dott.ssa Veronica Conte
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.