Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico • 60 € +2 Altro
Colloquio psicologico online • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • da 60 €
Primo colloquio di coppia (descrizione) • 90 € +9 Altro
Primo colloquio psicologico • da 60 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica di formazione dinamica e mi occupo prevalentemente di counselling psicodinamico, psicodiagnosi con test proiettivi, in part...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova, laurea Summa cum Laude, curriculum Clinico Dinamico
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicodiagnostica
Competenze linguistiche
Inglese, Francese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
La consulenza psicologica consiste in un consulto durante il quale vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione problematica portata dal paziente: l’origine e la sua evoluzione, la presumibile diagnosi, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, la eventuale necessità di coinvolgere altri specialisti. Quando la consulenza è online ti bastano un pc ed una webcam o un semplice smartphone.
Colloquio psicologico clinico
60 €
Consulenza Online
Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione e di studio del comportamento umano che ha lo scopo
di comprendere - con la ricerca e la valutazione diagnostica - e aiutare - con l’orientamento e la terapia - il
paziente. Rientra nell’ambito del colloquio clinico il difficile processo iniziale di inquadramento del caso che viene definito assessment e che è finalizzato alla raccolta di tutti gli elementi funzionali ad una concettualizzazione del caso. Sarà in tal modo possibile ricostruire meccanismi e processi che sottendono i problemi portati dal paziente, individuare e concordare con il paziente degli obbiettivi a breve e lungo termine, identificare modalità di trattamento appropriate per fronteggiare in modo efficace e duraturo i problemi del soggetto, decidere circa la possibilità e/o l'opportunità della presa in carico.
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 60 €
Psicologia Dinamica Integrata
Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione e di studio del comportamento umano che ha lo scopo
di comprendere - con la ricerca e la valutazione diagnostica - e aiutare - con l’orientamento e la terapia - il
paziente. Rientra nell’ambito del colloquio clinico il difficile processo iniziale di inquadramento del caso che viene definito assessment e che è finalizzato alla raccolta di tutti gli elementi funzionali ad una concettualizzazione del caso. Sarà in tal modo possibile ricostruire meccanismi e processi che sottendono i problemi portati dal paziente, individuare e concordare con il paziente degli obbiettivi a breve e lungo termine, identificare modalità di trattamento appropriate per fronteggiare in modo efficace e duraturo i problemi del soggetto, decidere circa la possibilità e/o l'opportunità della presa in carico.
Consulenza psicologica
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 60 €
Psicologia Dinamica Integrata
La consulenza psicologica consiste in un consulto durante il quale vengono esaminati e discussi alcuni aspetti della situazione problematica portata dal paziente: l’origine e la sua evoluzione, la presumibile diagnosi, le risorse che è possibile attivare e le strade percorribili per alleviare il disagio, la eventuale necessità di coinvolgere altri specialisti.
Primo colloquio di coppia
Via Brixia - Zust 8, Brescia
90 €
Psicologia Dinamica Integrata
Il primo colloquio di coppia comincia di solito con la domanda "che cosa vi porta qui?", che già permette di comprendere gli aspetti essenziali delle dinamiche di coppia. Nel mio lavoro con la coppia utilizzo i fondamenti della Psicologia Individuale Comparata di Alfred Adler, integrandoli con elementi dell'approccio strategico e del metodo americano Gottman, ad oggi riconosciuto come scientificamente valido e con alti tassi di successo rispetto ad altri metodi o terapie.
Primo colloquio psicologico
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 60 €
Psicologia Dinamica Integrata
Il primo colloquio psicologico è dedicato ad un inquadramento del problema o del disagio portato dal paziente, in una cornice empatica nella quale gli elementi fondamentali sono l'accoglienza e l'assenza di giudizio. In relazione alle tematiche emergenti si decide se iniziare un vero e proprio percorso. In linea di massima, la "comprensione" del problema può richiedere più di un colloquio: il processo di assessment è complesso e non lineare e richiede nella maggior parte dei casi la possibilità di aprire una finestra più ampia sulla vita psichica della persona.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 60 €
Psicologia Dinamica Integrata
Colloquio psicologico online
60 €
Consulenza Online
Per partecipare alla video-seduta non serve altro che un pc con webcam, microfono e un posto tranquillo. Con il Colloquio Online potrai accedere al tuo appuntamento direttamente dal casa tua o dal tuo ufficio. Niente traffico, parcheggio e più tempo per te.
Consulenza tecnica di parte
Via Brixia - Zust 8, Brescia
Psicologia Dinamica Integrata
L’incarico comprende lo studio degli atti e documenti riferiti al procedimento, gli incontri con il legale e/o la cliente ed altre figure significative, la partecipazione alle operazioni peritali collegialmente con il Consulente Tecnico d’Ufficio ed il Consulente Tecnico della parte avversa se presente, secondo i tempi e le modalità che saranno stabilite dal CTU, la redazione delle note critiche alla relazione del CTU.
Counseling del singolo
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 60 €
Psicologia Dinamica Integrata
Counseling psicodinamico
Mindfulness
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 30 €
Psicologia Dinamica Integrata
Laboratori di Minduflness individuali e in gruppo
Sostegno alla genitorialità
Via Brixia - Zust 8, Brescia
90 €
Psicologia Dinamica Integrata
La genitorialità è il processo di promozione e sostegno dello sviluppo fisico, emotivo, sociale e intellettuale di un bambino dall'infanzia all'età adulta. Spesso, per vari motivi, i genitori si trovano in situazioni di vita tali da rendere loro difficile adempiere al proprio ruolo in modo funzionale al benessere del bambino. Il percorso di sostegno genitoriale rappresenta quindi lo strumento privilegiato per la coppia di genitori o anche per uno solo dei due genitori ( in caso di separazione o divorzio o nel caso di una monogenitorilità) per affrontare e risolvere la complessità affettiva-emotiva e l’ ambivalenza che complicano le relazioni con i figli provocando, spesso, sofferenza e chiusura. La necessità di un sostegno genitoriale inoltre, appare più forte in alcuni momenti cruciali della vita dei figli, quali la preadolescenza e l’adolescenza o in coincidenza di particolari eventi coinvolgenti l’intero nucleo familiare, quali ad esempio un lutto o una separazione. Di norma propongo incontri quindicinali.
Sostegno psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Brixia - Zust 8, Brescia
60 €
Psicologia Dinamica Integrata
Il Sostegno Psicologico è un percorso non terapeutico, condotto da uno psicologo, rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale). La valutazione dello Psicologo, qualora non siano presenti elementi tali da far ritenere necessario un percorso psicoterapeutico, porterà alla formulazione concordata di un intervento focalizzato alla gestione di una specifica difficoltà, stimolando le risorse personali.
L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, agendo sulle risorse e sui punti di forza del cliente. In genere, può richiedere un numero limitato di incontri.
Terapia di gruppo
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 30 €
Psicologia Dinamica Integrata
Counseling psicodinamico
Test psicologici
Via Brixia - Zust 8, Brescia
da 100 €
Psicologia Dinamica Integrata
Nell'ambito del processo iniziale di assessment funzionale all'inquadramento del problema portato dal paziente può essere opportuno l'impiego di strumenti psicodiagnostici. Nella mia pratica clinica utilizzo frequentemente test proiettivi (Rorschach, TAT, Blacky pictures, Early memory procedures). Il costo della presstazione è relativo al test o ai test utilizzati, che vengono scelti in modo personalizzato.
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
18 recensioni
Alice P
Persona molto competente e in grado di far sentire la persona che ha davanti a suo agio ( cosa a parer mio non affatto semplice)
Mi piace il suo modo di approcciarsi, se ha una cosa da dire la dice senza troppi giri di parole .
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Alice, grazie per questo feedback! E' molto importante per me sapere che, nonostante la delicaatezza dei temi trattati, tu ti senta libera di esprimerli e completamente a tuo agio. Sono le migliori premesse per costruire insieme un percorso significativo. Un caro saluto
C.C.
Nel riquadro viene scritto: “ con questa recensione stai per aiutare centinaia di pazienti.”
E lo spero con tutto il cuore.
Ho scelto la dottoressa Silvia per caso.
Mi ispirava dal volto. Pacato, sereno.
Mi trasmetteva tranquillità.
Quello che cui avevo bisogno.
Così ho prenotato un appuntamento con lei.
Mi ha richiamata quasi subito per comunicarmi di un piccolo sbaglio e la sua voce ha confermato quello che pensavo già di lei.
Sono due mesi che ci vediamo e da due mesi a questa parte la mia vita è completamente cambiata. In BENE.
Non so spiegarvi come questo sia stato possibile. Non lo so nemmeno io.
So solo che la dottoressa mi fa bene, oltre che alla mente, anche al cuore.
Non vedo l’ora di rivederla ogni volta che finisce il nostro incontro.
Le devo molto.
E’ una grande professionista, una splendida persona e sta diventando anche una grande confidente.
Magari non e così per tutti, ma indubbiamente non posso che consigliarla a chi vuole iniziare a volersi bene.
Dott.ssa Silvia Rondi
Carissima, quanto scrivi è per me di grande valore e mi conferma quanto la possibilità di cambiamento stia nella relazione, nella possibilità di costruire insieme un mondo relazionale nuovo. La tua creatività e la tua dolcezza, lo sguardo aperto sul mondo che sai mantenere nonostante tutte le difficoltà che hai dovuto affrontare, sono risorse straordinarie che metti in campo sia nel qui ed ora del colloquio, sia nella vita di tutti i giorni: sono queste tue caratteristiche che ti porteranno lontano, verso una realizzazione piena di te stessa, dei tuoi desideri e dei tuoi valori.
Sono io che ti ringrazio per lasciare che io faccia parte di questo processo.Le tue parole mi hanno commosso.
A presto.
Massimiliano
Mi sono affidato alla Dott.ssa perché mi aiutasse a superare la mia recente separazione coniugale e a trovare un nuovo equilibrio con i miei figli. Percorso appena iniziato ma che sta già dando i frutti sperati grazie alla professionalità, competenza e sensibilità della Dottoressa.
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Massimiliano, sono lieta di apprendere che il nostro percorso, per quanto iniziato da poco, sia in qualche modo significativo. Cercare di trovare un significato rispetto ad esperienze di vita dolorose, permette in molti casi di superarle aprendosi a nuove possibilità. I primi colloqui mi hanno permesso di comprendere che sono davvero molte le risorse sui cui potrà contare per trovare questo nuovo equilibrio. La motivazione, l'impegno e la sua capacità di contatto interiore le saranno di grande aiuto. E' un piacere lavorare insieme. Un caro saluto
Raul
La Dott.ossa Rondi da un alta disponibilità ed è molto cortese , decisamente consiglio la sua consulenza..
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Raul, La ringrazio per questo feedback. E' sempre molto importante sapere se la persona che si rivolge a me si senta adeguatamente accolta e ascoltata nei suoi bisogni. Un caro saluto
Luca
Ho da poco cominciato un percorso con la dottoressa Rondi. Già dai primi colloqui ho notato miglioramenti nel mio stato d'animo, ed era da tempo che non riuscivo a trovare questa serenità. Ho incontrato finalmente una persona attenta, professionale ed estremamente preparata. Grazie
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Luca, sono felice che percepisca i nostri colloqui come utili ed efficaci, ma sono senza dubbio la sua determinazione e la sua capacità di mettersi in gioco che le hanno permesso di ritrovare rapidamente quella qualità di vita che da qualche tempo aveva dimenticato e contemporaneamente di iniziare a ri-orientare il suo stile di vita in una direzione di maggiore serenità e soddisfazione. La ringrazio per avere condiviso la sua esperienza. Un caro saluto
Chiara
Molto attenta, comprende bene i miei bisogni e le mie difficoltà.
Stimola senza condizionare. Sono soddisfatta del nostro percorso e vorrei averla conosciuta prima.
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Chiara, sono lieta di quanto mi scrive e la ringrazio. I nostri colloqui sono stimolanti anche per me! Sta già compiendo importanti passi avanti verso un cambiamento che le permette di osservare la realtà sotto nuovi punti di vista. Un caro saluto
MN
Professionista molto seria, attenta e preparata. Parlare con la dott.ssa è stato fin dai pirmi momenti una sensazione molto piacevole e rilassante. Ho scelto la persona giusta.
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile, la ringrazio per questo feedback. Mi fa piacere che abbia sperimentato da subito queste sensazioni. Sono le migliori premesse per costruire insieme un percorso significativo. La sua motivazione e il suo entusiasmo mi sono di grande stimolo. Un caro saluto
P.
La dottoressa è in grado di aiutarmi nell'affrontare traumi del passato non soltanto ascoltando ma interagendo con me. Continuerò sicuramente per molto tempo
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile, è molto importante per me sapere di esserle d'aiuto. La relazione sicura che stiamo costruendo colloquio dopo colloquio ci permette di affrontare e ri-significare insieme anche gli eventi più difficili, grazie alla profondità di pensiero e di contatto interiore che la caratterizza ed alle sue risorse, che sono moltissime. Un caro saluto
M.B.
Grande professionalità ed è da subito evidente una competenza che non avevo trovato nelle esperienze precedenti. Finalmente qualcuno che non si limita a due chiacchiere ma ha un approccio che sembra scientifico.
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile, la ringrazio per le sue parole. Sapere di essere riuscita a trasmetterle professionalità e competenza è per me molto importante. Sta facendo un ottimo lavoro. La sua motivazione al cambiamento è di grande stimolo anche per me. Un caro saluto
Matteo74
Dopo diversi anni di terapie con altri professionisti, contro attacchi di panico, la Dott.ssa Rondi, è riuscita ad aiutarmi a risolvere questo pesantissimo problema. Sono ormai sei mesi che non ho più vissuto eventi particolari di questo tipo. Grazie..!!!
Dott.ssa Silvia Rondi
Gentile Matteo, è grazie al suo impegno ed alle risorse che ha saputo mettere in campo che siamo riusciti, insieme, a compiere importanti passi avanti. Sono felice di sapere che a distanza di mesi il risultato viene confermato. Le auguro il meglio. Un caro saluto. sr
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera, sono una studentessa al terzo anno di università. Purtoppo credo di avere alcuni problemi con la procastinazione e con un po' di ansia.
Il primo anno è andato benino, sono riuscita a fare quattro esami su sette. Mi ero riproposta di recuperare gli esami mancanti nell'anno successivo, al secondo anno; a novembre di quell'anno, però, ho deciso di iniziare a lavorare nel weekend, per essere un po' indipendente economicamente e per non essere un "peso" per i miei genitori.
Da lì, credo di essermi creata un circolo vizioso: rimandavo sempre gli esami, dicevo sempre "non importa, c'è tempo", e arrivavo all'ultimo momento con l'acqua alla gola. Non riuscivo più a organizzarmi per via anche del lavoro e non arrivavo preparata a nessun esame. Colta dal panico, mi disiscrivevo agli appelli. Fatto sta che nel secondo anno ho svolto solo un piccolo esame semplice da 3 crediti.
A settembre del terzo anno ho deciso di licenziarmi dal lavoro per dedicarmi esclusivamente alla scuola: sono riuscita a fare un parziale, e a poi concludere l'esame in questa sessione. Avevo in piano anche un altro esame: mi sono riposata 5 giorni dall esame precedente (credo di aver esagerato), ma quando ho riprovato a mettermi nei libri ho fatto fatica a cominciare. Ora, mi trovo nella stessa situazione dell'anno scorso: manca poco all'esame e non mi trovo preparata. L'idea di preparare tutto di fretta mi fa salire l'ansia e la tachicardia.
Per cortesia, volevo chiedere dei consigli per evitare la procastinazione e per gestire meglio quest'agitazione.Gentile, il tema della procrastinazione che lei porta è interessante e dovrebbe essere approfondito per comprendere quale sia la finalità inconscia e inconsapevole che tale tendenza rivela. La nostra vita in qualche modo è guidata da una linea direttrice o, in senso più ampio, da una meta attorno alla quale si costruisce un vero e proprio piano, che secondo Alder (Psicologia Individuale Comparata) costituisce il contenuto più importante dell'inconscio. Questa tendenza a rimandare è qualcosa che caratterizza unicamente il suo attuale percorso universitario o, pensandoci meglio, è in grado di riconoscerne i segni anche in altri ambiti o contesti? Per rispondere alla sua domanda sarebbero necessarie numerose altre informazioni, perchè la mèta cui accennavo prima si forma in qualche modo precocemente sotto la spinta dell'ambiente, del contesto, del proprio temperamento, degli eventi significativi della propria vita. Indubbiamente, un percorso mirato di tipo psicologico / psicoterapeutico potrebbe aiutarla a trovare risposte e nel contempo a migliorare la sua qualità di vita. Un cordiale saluto. Silvia Rondi
-
Sono un ragazzo di 15 anni, e nell'ultimo mese ho iniziato a percepire vari problemi neurologici. Parto col dire che circa un mese fa ho iniziato ad accorgermi di una sensazione di "terremoto" quando ero sdraiato e come dei piccoli tremori alle gambe ma non ci ho mai fatto troppo caso. Col passare del tempo ho iniziato ad avere tremori alle mani quando facevo sforzi e non solo ed una sensazione di debolezza a mani e braccia. Poi è arrivato un mal di testa, che partiva dal collo/nuca. Inizialmente nella parte destra della testa, poi per un periodo in entrambe le parti, mentre ora principalmente a sinistra. Insieme a questo mal di testa ho spesso nausea e vertigini, e quando questi sintomi sono forti, fatico a mantenere l'equilibrio (sopratutto ad occhi chiusi). Voglio precisare che nonostante la nausea non sono mai arrivato a vomitare. Questo mal di testa insieme alla nausea è presente nella sua massima forma quando finisco di stare al PC (per via della didattica a distanza sono costretto a usare il PC per 5 ore di seguito). Ma in generale il mal di testa è più o meno quasi sempre presente anche se a bassa intensità. La mattina mi sveglio e sento già che la testa mi fa un po' male. Dal punto di vista posturale soffro di una lieve scoliosi, una lordosi e una cifosi troppo accentuate e e negli ultimi 6 mesi ho sempre una lombalgia abbastanza perenne nella zona del gluteo sinistro. Inoltre ho una debolezza generale e sono spesso molto stanco e nervoso. Di base sono una persona molto ansiosa. Inoltre ho notato spesso dei tremori alle palpebre o alla bocca quando avvicino le arcate dentali. In generale questo è un periodo per me abbstanza stressante, ma non riesco a giustificare tutti questi problemi con stress o una semplice cervicale, per questo temo il peggio. Ultima cosa: durante l'estate la notte ho avuto episodi di forte ansia (forse attacchi di panico ma non so se così si possano considerare) perché avevo continuamente la convinzione e l'ansia che ci fosse un qualcuno (ladro, o aggressore) in casa.
Detto ciò, ho spiegato tutti i dettagli e sono molto preoccupato.Ciao! L'ultimo anno ha indubbiamente modificato i contesti e le abitudini del vivere. Ritieni che questa circostanza, i cambiamenti legati alla pandemia, l'isolamento, la necessità di aumentare i tempi "in solitudine" trascorsi davanti al pc, la riduzione dei tempi per le relazioni interpersonali vissute in modo diretto e non mediato da pc o telefono, la paura dell'altro rafforzata dalla presenza del virus...tutto questo può aver esacerbato la tua sintomatologia ansiosa? Il primo suggerimento è quello di escludere che i disagi che riporta possano avere una origine organica: prova a prendere un appuntamento dal tuo medico di base. In questo modo, la quota di ansia associata ai problemi fisiologici che riporti potrebbe almeno in parte ridimensionarsi. Per quanto riguarda invece gli aspetti più propriamente psicologici (ansia, paura di un aggressore), prova a trovare un interlocutore, magari in prima battuta in famiglia. Puoi parlarne con i tuoi genitori? Quanto ti senti supportato in famiglia? L'idea di un percorso anche breve di supporto psicologico potrebbe essere una valida opzione. Un caro saluto. sr
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica di formazione dinamica e mi occupo prevalentemente di counselling psicodinamico, psicodiagnosi con test proiettivi, in part...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Padova, laurea Summa cum Laude, curriculum Clinico Dinamico
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicodiagnostica
Tirocini
- ASST Franciacorta
- Spedali Civili di Brescia, Neuropsichiatria dell'Infanzia e della Adolescenza
Certificati
Competenze linguistiche
Inglese, Francese, ItalianoRicerche correlate
Colloquio psicologico a Brescia
Psicoterapia individuale a Brescia
Psicoterapia di coppia a Brescia
Colloquio psicologico clinico a Brescia
Sostegno alla genitorialità a Brescia
Consulenza psicologica a Brescia
Orientamento scolastico a Brescia
Psicoterapia familiare a Brescia
Tecniche di rilassamento a Brescia
Colloquio psicologico di coppia a Brescia
Sostegno psicologico a Brescia
Superamento di eventi traumatici a Brescia
Colloquio psicoterapeutico a Brescia
Primo colloquio psicologico a Brescia
Altro (15)Psicologi con Faschim a Brescia
Psicologi con Fasdac a Brescia
Psicologi con Previmedical a Brescia
Psicologi con Unisalute a Brescia
Psicologi con Fondo Est a Brescia
Psicologi con Axa Protezione Sorriso a Brescia
Psicologi con Azienda Amica a Brescia
Psicologi con Blue Assistance a Brescia
Psicologi con Day Medical a Brescia
Psicologi con Fasi Open a Brescia
Psicologi con Welfare Assistance a Brescia
Psicologi con AssiDent a Brescia
Psicologi con Insieme Salute a Brescia
Psicologi con Sigma Dental - Mentadent a Brescia
Psicologi con Coopsalute a Brescia
Psicologi con Mapfre a Brescia
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Brescia
Psicologi con Pagodil Cofidis - Centax a Brescia
Altro (15)