Esperienze

I minori vengono presi in carico per valutazioni psicodiagnostiche, dagli 8 anni in sù oltre le valutazioni è possibile valutare un percorso psicoterapico.
Ritengo di avere un approccio multifunzionale e rispettoso delle singole individualità cosa che mi ha aiutato, nel tempo ad accumulare successi in tutti i settori in cui opero.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Mediatore familiare
- Psicologia forense
- Psicologia sportiva
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 65 €
Metodi di pagamento: Contanti, Assegno, Bonifico
Il pagamento si effettua prima del primo incontro e solo dopo averlo concordato, i successivi incontri possono subire variazioni nei tempi di saldo.
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per la videochiamata utilizzo la piattaforma di dottori.it, whatsapp al **********, skype trovandomi con nome e cognome.
E' necessario collegarsi almeno 5 minuti prima per evitare ritardi e/o disguidi con i mezzi telematici.* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
28 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S,F.
Sono sua paziente da anni e la Dottoressa Silvia, mi ha aiutato ad uscire da mie dinamiche tossiche. Mi aiuta a ritrovare il mio equilibrio e mi da spunti di riflessione sulle mie vicende di vita
Stefano
Competenza e professionalita che mi hanno permesso di superare un periodo difficile della mia vita.
F.N.
Dott.ssa De Napoli attenta e cordiale,esamina e dettaglia la situazione in base alle specifiche esigenze del paziente! Consigliata per consulto psicoterapico.
P.L.
Disponibile, attenta, molto efficace nel cogliere i punti salienti della relazione tetapeuta paziente.
D.C.
Comprensiva, gentile, utile.
La discussione è volta sempre a migliorare le cose.
Davide
Silvia e’ una ottima professionista, ti mette subito a tuo agio, ha molta empatia e ti prospetta da subito il metodo terapeutico da lei adottato ovvero il cognitivo comportamentale che personalmente ho apprezzato molto essendo scientificamente provato . Chiara ed esauriente nelle spiegazioni e sopratutto con una programmazione del percorso terapeutico che non lascia nulla al caso. Consigliatissa
Ilaria Fusari
Disponibile, gentile e schietta. Mi sono sentita a mio agio.
R.M.
Dopo qualche mese dall'inizio della mia terapia vorrei scrivere che Silvia è una vera professionista, è una persona fantastica, gentile, divertente, dinamica, attenta e molto disponibile. Mi ha messo subito a mio agio e mi sta seguendo passo passo nel mio percorso, non solo durante la nostra ora settimanale. Ho incontrato molte psicoterapeute nella vita, ma con lei è stato diverso dal primo istante, mi ricordo di essere uscita dalla prima seduta, e in macchina mi sono detta "È lei, l'ho trovata, con lei ce la posso fare". Grazie Silvia
Giorgio
L'esperienza con Silvia è assolutamente positiva. Assolutamente professionale e con un approccio che ho trovato perfetto per il mio percorso. Insieme a lei ho affrontato e superato i miei problemi e sono assolutamente soddisfatto.
Paziente
Ottima professionista in grado di metterti perfettamente a tuo agio, ottimi spunti di riflessione e in questo inizio di percorso è stata molto di aiuto
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera a tutti vi volevo chiedere delle delucidazioni …quando avevo rapporti con il mio ex notavo un aspetto molto strano ( non sò se è fisiologico ed è per questo che vi scrivo ), per far accadere la lubrificazione vaginale , mi stimolava a livello del clitoride , infatti notavo che lubrificavo un pò ( ho scoperto di soffrire di un importante secchezza vaginale , quindi ho sempre usato una crema vaginale ) e notavo che se la penetrazione avveniva quando lubrificavo avvertito una fitta acuta , se invece la penetrazione avveniva qualche secondo prima del raggiungimento dell’ orgasmo , mentre sentivo una sensazione strana , di piacere , non sentivo male. Infatti proprio quel momento avvertito una sensazione appunto strana che dava piacere , dal clitoride si diramavano un serie di vibrazioni che si estendevano per tutta la vulva andando ad “anestetizzare” la zona , come se si “addormentasse” quella parte, era una sensazione come se stesse per esplodere qualcosa in me, sentivo che mi stavo dilatando, gonfiando. Ecco perché cercavo di far avvenire la penetrazione in concomitanza con questa sensazione ( anche se a volte raggiungevo prima l orgasmo che la penetrazione) Inoltre una volta terminato il rapporto , percepito un urgenza di andare al bagno per urinare , ma una volta tale , pur avendo lo stimolo , non ci riuscivo. Come se il muscolo si fosse paralizzato. Vorrei avere dei chiarimenti, se mi dovrei preoccupare pure di quest altro aspetto . Cordiali saluti
Salve, concorde con quanto il collega le ha indicato le suggerisco, dopo una valutazione medica su eventuali cause organiche, qualora venissero escluse le suggerirei di approfondire le dinamiche personale dell'eccitazione e sui rapporti sessuali insieme ad un esperto sessuologo. Inoltre Le aggiungo che quanto da lei descritto è un normale orgasmo femminile, l unica variante disturbante è la secchezza vaginale che produce malessere.
Buona giornata, resto a disposizione per eventuali chiarimenti, cordialmente silvia de napoli

Salve prendo daparox da un anno circa
Prima una pillola a metà poi una intera associata ovviamente ad una terapia psicologica. Sto molto bene adesso
Faccio il 95% in più di quello che facevo prima della terapia.
Posso iniziare a scalare daparox a mezza compressa al giorno per poi non prenderla più in un futuro.?
Grazie mille in anticipo per le risposte
Concorde con i colleghi, aggiungerei un periodo di riflessione con uno specialista per rendere stabili i miglioramenti avuto con il daparox

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.