Dr.
Sergio De Salvatore
Ortopedico,
Chirurgo vertebrale
Chirurgo pediatrico
Altro
Roma 4 indirizzi
Esperienze



Attualmente lavoro come libero professionista privatamente e in collaborazione presso un ospedale pediatrico di Roma.
Durante la mia carriera universitaria ho avuto la fortuna di incontrare grandi maestri. Credo fermamente che la più grande ricchezza di un medico sia quella di incontrare dei buoni mentori. La possibilità di seguire alcuni dei più importanti professori di chirurgia vertebrale d’Italia, mi ha permesso di crescere molto dal punto di vista diagnostico e chirurgico. I corsi di formazione all’estero hanno poi contribuito alla mia crescita professionale e personale. Il confronto con esperti di altri paesi è infatti fondamentale per continuare a migliorare le proprie conoscenze.
La ricerca scientifica è parte fondamentale del mio percorso. Durante gli anni ho pubblicato oltre cinquanta lavori, tra articoli su riviste scientifiche e capitoli di libro, su differenti tematiche dell’ortopedia pediatrica e dell’adulto. La ricerca scientifica è imprescindibile dall’attività chirurgica. Senza questa, infatti, sarebbe impossibile rimanere aggiornati sulle tecniche chirurgiche più recenti e le terapie più innovative.
Ad oggi, sono membro delle maggiori società di chirurgia vertebrale internazionali e di ortopedia pediatrica. Sono anche editore e revisore per diverse riviste scientifiche.
In qualità di ortopedico mi occupo del trattamento di differenti patologie dell’apparato locomotore. Ho un diploma europeo in chirurgia vertebrale dell’adulto e del bambino e pertanto mi occupo del trattamento conservativo e chirurgico di varie condizioni patologiche della colonna. Lavorando come ortopedico pediatrico, ho esperienza nella cura di patologie dell’infanzia e dell’accrescimento come problemi di piattismo dei piedi e deformità degli arti inferiori e superiori.
Il mio approccio è estremamente personalizzato sulla persona e ritengo che una scelta chirurgica vada fatta solo se necessaria. In molti casi, infatti, i miei pazienti riescono a risolvere i propri problemi senza dover ricorrere alla chirurgia. Ritengo che sia fondamentale esplorare tutte le possibilità prima di un intervento chirurgico, poichè questi hanno comunque dei rischi intrinseci e inevitabili di varia entità.
Quando invece l’intervento chirurgico è necessario, preferisco sempre discuterne con il paziente, poichè un chirurgo non opera le immagini radiografiche ma le persone. Non esistono trattamenti standard, ma esistono differenti procedure chirurgiche a seconda della persona e delle comorbidità dalle quali è affetta.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia vertebrale
Indirizzi (4)
Via della Cellulosa, 23/25, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
V.le Città d'Europa, 801/805, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
- SSN
- Unisalute
- Fondo Est
- Sanimpresa
- Avis
- ASL
- Fasi/Assidai
- Assilt
- Asso Cral Italia
- ASSOLOMBARDA
- Axa Protezione Sorriso
- Azienda Amica
- Blue Assistance
- Cesare Pozzo
- Casagit
- Day Medical
- Faschim
- Fasdac
- Fasi
- Fasi Open
- Fimiv
- Fisde
- Fondo Sanitario
- Pronto-Care
- Previmedical
- Quas
- Ente Mutuo
- Welfare Assistance
- AssiDent
- Consorzio Mu.Sa.
- Insieme Salute
- Uil Pensionati
- Ancos
- Fondo Salute
- Prima-Dent
- Sanità Futuro
- Sigma Dental - Mentadent
- SaniDOC
- ADE Group
- San.Arti
- Odontonetwork
- Coopsalute
- Mutua MBA
- Poste vita
- Mapfre
- CASPIE
- Arma dei Carabinieri
- CISL
- Uil Polizia
- FAS
- Pagodil Cofidis - Centax
- My Assistance
- PRO.GE.SA. for all
- CAMPA
- afac
- allianz global assistance (mondial assistance )
- anmvi
- arcobaleno
- asdep
- asi
- asidal
- assicassa
- assidir
- assirete
- aster settore terziario
- banca nazionale del lavoro
- c.n.p.a.d.c.
- c.n.p.r.
- ca.di.prof
- casdic
- caspop
- cassa di assistenza dei dipendenti di imprese assicuratrici del gruppo unipol
- cassa forense
- cassa geometri
- cassa mutua nazionale per il personale delle banche di credito cooperativo
- cassa nazionale del notariato
- cassa previass ii
- cattolica assicurazioni
- consorzio mu.sa
- coopersalute
- easi
- emapi
- emvap
- enasarco
- enav
- enpam
- enpap
- enpav
- est
- fait
- fasa
- fasidei
- fasie
- fasif
- fasiopen
- fasiv
- fast
- ferrovie dello stato
- fida
- filo diretto
- fisde enel
- fisde eni
- fondo altea
- fondo sanitario integrativo gruppo intesa sanpaolo
- fontur
- generali ggl
- gruppo zurich italia
- ina assitalia
- inarcassa
- inat
- infn
- inter partner assistance
- mapfre & warranty
- mba - mutua basis assistance
- medic4all
- mèta salute
- mondial assistance (allianz global assistance)
- mutua nuova sanita'
- newmed
- poste assicura
- Galeno/Galeno Family
- previgen
- rbm salute
- salute sempre
- san.arti.
- san.in.veneto
- sanilog
- sanitass
- sara assicurazioni
- sistemi sanitari, sai sanicard, protezione salute
- toro
- uni.ca
- unipol assicurazioni (unisalute)
- uniqa
- winsalute
- assomedico
- Consulenti del Lavoro
- Corpo Forestale dello Stato
- Guardia di Finanza
- L'Altra metà della divisa - Rete supporto famiglie militari
- Polizia di Stato
- Stato maggiore della difesa
- Convenzione operatori pubblica amministrazione e giustizia
- Convenzione Ministero della Difesa
- Convenzione dipendenti Ministero della Giustizia
- Convenzione dipendenti Ministero dell'Istruzione
- Allianz
- My Rete
- Assidim
- Argos Assistance
- Health Assistance
- Axa Caring
- CRAL - Gruppo ICBPI
- Fasiil
- Altro (Rimborso)
- SIAP
- Axa MPS
- Mutualitas
- Frontaliere Sicuro
- CDS - La Città Del Sole
- MigliorSorriso
- Edenred (voucher)
- Onenet (AON)
- Poste Assicura Collettive
- Poste Assicura Individuali
- Poste in salute
- Soluzioni Assicurative Sanitarie srl
- Poste Fondo Salute
- Cooperazione Salute
- Crevalcir - Credito Valtellinese
- Mutual Help
- Sanipro
- EBITEMP
- InSalute Servizi
Via Massenzio Piccinni 3, Lecce
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via F. S. Alessio, 2, Taurianova
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
131 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca
Professionista molto accurato e disponibile, ha individuato la problematica di mio figlio di 6 anni e mezzo con efficacia e si è reso disponibile per aggiornamenti e consigli. Siamo molto soddisfatti e sollevati per aver capito il problema e come curarlo.
Andrea Provenzano
Mio figlio è stato visitato per atteggiamento scoliotico rilevato dalla pediatra. Il dottore mi è sembrato molto scrupoloso nella sua visita e non si è limitato alla verifica dell'atteggiamento scoliotico ma ha visitato e spiegato anche altri aspetti.
Annalisa
Il dottore è stato molto preciso e dettagliato nelle spiegazioni, è riuscito ad entrare subito in empatia con mia figlia durante la visita. Siamo molto soddisfatti, consigliatissimo!
Roberto Cadau
Dottore molto professionale e ottima persona. Ha capito subito il problema del ginocchio di mia figlia e ora inizieremo la cura che ci ha prescritto.
Lo consiglio al cento per cento
P.I.
Ho portato mio figlio per una prima visita di controllo. Il medico è stato da subito molto ben disposto nei confronti del bambino, per cui la visita è andata benissimo.
Dettagliato e competente, ci rivedremo sicuramente
Alessandro Penza
Professionale, accogliente. Ho avuto il piacere di Ho avuto il piacere di essere visitato dal Dott.Sergio de Salvatore e devo dire che l’esperienza è stata estremamente positiva. Un professionista competente, attento e scrupoloso, che mette il paziente a proprio agio sin dal primo momento. Oltre alla visita, ho avuto modo di scambiare qualche parola su altri argomenti in un clima sereno e accogliente. È raro trovare medici così disponibili e umani. Lo consiglio vivamente!”
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera dottore sono stata operata stenosi ernia l4 l5 con instabilità vertebrale il12 aprile del 2024 tempo di tre giorni avevo un forte dolore alla gamba destra che non riuscivo nemmeno a camminare ho chiamato il mio dottore e mi ha dato delle punture di nicetile lo fatte per dieci giorni e poi ho continuato a prendere le pasticche per un mese un pochettino andato meglio ma il problema è che io ho anche i dolori al bacino destro e sinistro che dopo dieci minuti devo mi devo sdraiare perché mi fa male. Ho fatto la lastra e mi dice che l'intervento è andato tutto bene i più mi dice sfumata reazione osteolitica peri _protesica a carico delle viti in l4 gli elementi protesici risulta tuttavia integri mi consigliano di fare una TAC o una RM ma c'è qualche problema mi sa dire qualcosa la ringrazio anticipatamente buona serata
Gentilissima,
Purtroppo dopo un intervento di chirurgia vertebrale possono persistere dei sintomi. Conviene fare una visita per valutare il quadro clinico con le rx che già ha in suo possesso. Qualora sia necessario ulteriori esami vanno fatti dopo. Saluti

Buona sera mia figlia di 8 anni ha subito la frattura del capitello radiale è stata operata e è stato fissato il filo k, ha una doccia gesso che ogni 10 giorni le cambiano,il 3 luglio le hanno detto che gliela tolgono,ma la rimozione del gesso coincide con la rimozione del filo k?
Salve, solitamente il filo di k viene rimosso circa 30gg dopo dall'intervento. Tuttavia dipende da come sta guarendo e da una serie di caratteristiche anatomiche. In questi casi conviene fare una visita per valutare il grado di consolidazione della frattura. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.