Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +20 Altro
Colloquio di coppia • 80 €
Colloquio familiare • 80 €
Colloquio individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia • 50 € +20 Altro
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio di coppia • 70 €
Colloquio familiare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La finalità di un intervento terapeutico è quella di sviluppare l'autonomia della persona, rendendola capace di fare scelte consapevoli, aiutandola in...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza di Roma
- Istituto Gestalt Firenze
- Centro Studi di Psicologia Applicata. Istituto di Formazione Ricerca Scientifica
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Colloquio familiare
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Colloquio individuale
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico
Via Appia Pignatelli 281, Roma
da 60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico clinico
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico di coppia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico domiciliare
Via Appia Pignatelli 281, Roma
da 60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico età evolutiva
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico familiare
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico individuale
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico online
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicoterapeutico
Via Appia Pignatelli 281, Roma
da 60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Colloquio psicoterapeutico di coppia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Colloquio psicoterapeutico domiciliare
Via Appia Pignatelli 281, Roma
da 60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica di coppia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Consulenza tecnica di parte
Via Appia Pignatelli 281, Roma
Studio Privato Via Appia
Primo colloquio psicologico
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Psicodiagnosi
Via Appia Pignatelli 281, Roma
Studio Privato Via Appia
Psicoterapia della depressione
Via Appia Pignatelli 281, Roma
60 €
Studio Privato Via Appia
50 €
Consulenza Online
Psicoterapia di coppia
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia familiare
Via Appia Pignatelli 281, Roma
80 €
Studio Privato Via Appia
70 €
Consulenza Online
54 recensioni
Punteggio generale
V.C.
Una vera professionista, ti fornisce strumenti per ottenere risultati efficaci e per raggiungere obiettivi personali con un linguaggio semplice e chiaro.
Francesco L.
Dopo sei mesi di terapia posso dire di aver trovato garbo, professionalità ed efficacia, con una strategia chiara e al tempo stesso non invadente ma di applicazione quasi inconscia, con obiettivi determinati ed indicazioni semplici ma efficaci per raggiungere elementi di maturazione personale sostanziali e ben definiti. Assolutamente consigliata
F.A.
Empatia, attenzione verso il paziente, disponibilità, simpatia, professionalità. Assolutamente consigliata!
EP
Disponibile , empatica e molto attenta all’ascolto . Esplicita e progettuale . Costruisce ponti da subito senza creare disagi o silenzi . Grazie!!
Lavinia
La Dott.ssa Pettinari si e’dimostrata terapeuta attenta e premurosa. Le sue capacità di ascolto, comprensione e i suoi spunti portano ogni volta ad una riflessione personale molto profonda. Incontrarsi con la dottoressa non e’solo una valvola di sfogo bensì un percorso di crescita emotivo interiore.
Nonostante si tocchino temi dolorosi e delicati la professionalità e la delicatezza della dottoressa risultano decisivi nel far sentire il paziente a proprio agio e non giudicato.
L’empatia dimostrata dalla dottoressa mi spinge a consigliare a chiunque ne senta il bisogno di rivolgersi a lei.
E. B.
Ottima specialista, preparata, simpatica, professionale. Mi sono trovata benissimo!! La consiglio vivamente.
AMDF
Ho aspettato 8 sedute prima di farmi un’idea adeguata e scrivere una recensione sulla dottoressa.
Dimostra molta empatia, prova a immedesimarsi nel paziente, ma cosa più importante dice e fa davvero tutto per raggiungere l’obiettivo di far star meglio la persona che ha davanti (non le importa giustamente del resto). Non guarda mai l’orologio capita di fare sessioni più lunghe dell’orario, molto ma molto cortese, ti mette subito a tuo agio, alla mano, disponibile e gentile.
Non ti fa vedere nè la casa, nè l’albero davanti la casa, ma ti mostra l’ombra dell’albero sulla casa.
Crede fortemente in quello che fa.
Non prende appunti a tutte le sedute (non registra mai le vostre sedute), ma solo alle prime e ad alcune più importanti (credo finché non si sia fatta una idea della situazione che ha davanti e finché non conclude la anamnesi).
Lo studio è come deve esser.
Consigliatissima.
Top super +++
Efficenza professionalità e competenza.
Ogni settimana son sincero non vedo l’ora di andarci.
M.P.
La dottoressa Pettinari è bravissima, estremamente empatica, professionale e disponibile. Ci sta seguendo in un percorso di terapia di coppia, aiutandoci con grande umanità e pazienza a comunicare in modo costruttivo ed a comprenderci reciprocamente. Con lei ci sentiamo liberi di esprimerci e di aprirci totalmente, in un modo che non pensavamo di riuscire a fare con una persona estranea. Abbiamo cominciato la terapia da poco più di un mese, ma già vediamo i primi frutti del suo lavoro e continueremo sicuramente. La consiglio vivamente a tutti.
Mariagrazia
Dottoressa davvero molto preparata!! Ho avuto il piacere di fare solo 3 sedute con lei in quanto poi per problemi miei economici ho dovuto stoppare.
Però in solo 3 colloqui è riuscita a farmi stare davvero bene!! È molto umana, molto dolce e soprattutto molto empatica.
La consiglio!! Spero di poterci tornare presto!!
La recensione del 02/10/21 di questo paziente è stata rimossa perché non conforme alle nostre linee guida.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 208 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
la mia ragazza è al terzo anno di medicina, vive con molta passione il suo percorso di studi ma nonostante sia molto convinta di volere lavorare in clinica un giorno, da qualche tempo è attanagliata dal pensiero di non riuscire a gestire sul piano umano l'interlocuzione coi pazienti, in particolare non sopporta l'idea di dover comunicare notizie sgradite addolorando un paziente o un suo caro. A questo problema purtroppo se ne aggiunge un altro, ovvero che considerando alcune cure a patologie gravi, si intristisce pensando che non sono affatto risolutive ma lasciano terribili disagi a chi ne è soggetto. Ho provato a confortarla cercando di razionalizzare entrambe le questioni ma purtroppo essendone bene capace anche lei temo di non essere stato utile. Le ho anche prospettato l'idea di dedicarsi alla ricerca ma è ferma sulla volontà di lavorare in ospedale. Se qualche medico avesse qualche consiglio gliene sarei grato.
Salve, dalle sue parole sembrerebbe che la sua ragazza si intristisca e si preoccupi per situazioni che ancora devono avvenire e per le quali non ha ancora fatto esperienza. E' come se si proiettasse in un futuro immaginandosi come persona non in " grado di gestire" le relazioni con i pazienti. Per quanto uno si possa immaginare in una tale situazione, la realtà quando si presenta offre molte sorprese e possibilità. A volte di fronte a determinate situazioni tiriamo fuori risorse e potenzialità che nemmeno immaginavamo di avere. Ma finchè non ci si passa, non ci è dato sapere e preoccuparsene prima serve a ben poco. Può proporre alla sua ragazza di fare dei colloqui con uno psicoterapeuta, per approfondire tali pensieri ed i vissuti ad essi connessi. Un'altra cosa, la "giusta distanza" emotiva che si instaura tra medico e paziente o tra qualsiasi altro professionista della salute è qualcosa che si impara col tempo e con l'esperienza ed è molto soggettiva. Non sono le emozioni come la tristezza, derivanti dal contatto col dolore altrui, che impediscono la gestione dei rapporti con i pazienti, ma è il loro evitamento, a mio avviso, a creare problemi. Mi rendo disponibile, anche per un consulto online.
Cordiali saluti,
Rosella Pettinari

Buon pomeriggio, ho avuto altre esperienze ma nessuno ha risolto il mio problema, una angoscia esistenziale. Al di là che conti il feeling che si crea col medico, vibic che su quello raramente non si è creato, peró sono gli approcci che non vanno. Per un problema col superamento lutti e ripeto angoscia esistenziale, qual è l'approccio più efficace.
Ho provato 1 seduta di emdr ma sbaglió il momento e mi creó un problema di adpanico che non riusci più a far rientrare. Ed era un cognitivo c.le. Poi un dinamico e mi parlava di futuro. Non so se ce ne sono altre ma la strategica breve come è? Non voglio stare anni, dopo aver dato tutta me stessa alla psicoterapia, non mi posso permettere una ennesima delusione. Luisa
Cara Luisa, non credo sia una questione di approccio, ciò che davvero conta nella psicoterapia è la relazione che si crea tra paziente e terapeuta. Mi chiedo se da parte tua ci sia una difficoltà a fidarti , ma soprattutto ad affidarti. E' ovvio che se metti la tua felicità o possibilità di esserlo nelle mani di un altro essere umano, rischi di rimanere delusa. La terapia ed il terapeuta sono soltanto strumenti messi al tuo servizio per cambiare qualcosa che non ti sta più bene o provare a realizzare desideri che non sei ancora riuscita a realizzare o soltanto a immaginare di desiderare. Sta a te decidere se vuoi utilizzare tali strumenti od opportunità, assumendoti la responsabilità che il cambiamento può (con un aiuto, questo sì), partire solo da te.
Buona fortuna.
Rosella Pettinari

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La finalità di un intervento terapeutico è quella di sviluppare l'autonomia della persona, rendendola capace di fare scelte consapevoli, aiutandola in...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza di Roma
- Istituto Gestalt Firenze
- Centro Studi di Psicologia Applicata. Istituto di Formazione Ricerca Scientifica
Premi MioDottore
Tirocini
- Ospedale Policlinico Gemelli
- Asl Rm H Consultorio Giovani di Genzano di Roma
- Istituto Simonetta Tosi
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)