Dott.ssa
Rolanda Caterina Gravina
Psicologo,
Psicoterapeuta
Altro
Catanzaro 4 indirizzi
Esperienze



Fornisco consulenze psicologiche e trattamenti psicoterapeutici, sia individuali che di coppia, ad adulti e adolescenti, in presenza e online. Accompagno i miei pazienti verso il superamento di difficoltà emotive, comportamentali e relazionali e malesseri invalidanti quali disturbi d'ansia, dell'umore, stress-correlati, sessuali, ossessivo-compulsivi, attacchi di panico e disturbi alimentari.
Nutro una grande passione per il mio lavoro e credo fermamente che un percorso psicologico e psicoterapeutico cucito su misura per ogni singola persona possa offrire un’opportunità di crescita personale e di trasformazione mirata, per ritrovare il controllo della propria vita e il benessere mentale.
Sostengo l’importanza di una psicologia etica, fatta di ascolto, comprensione, rispetto, e di una relazione terapeutica vista come luogo sicuro grazie all'empatia e alla sospensione del giudizio.
Aree di competenza principali:
- Psicoterapia breve strategica
- Psicoterapia delle dipendenze patologiche
- Psicoterapia breve strategica
Indirizzi (5)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Arvier 9b, Torino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Bottego, Torino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Michele Maria Manfredi, Catanzaro
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
22 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lory
Circa quattro mesi fa ho iniziato il percorso con un forte senso di inadeguatezza verso il prossimo e moltissime difficoltà relazionali legate alla mia timidezza. Ora mi sento molto più sicura e migliorata. Mi ha insegnato a lavorare sul mio potenziale e ad agire su me stessa in maniera autonoma e costruttiva. Sto anche imparando come funzionano le mie emozioni e come raggiungere obiettivi grazie ai libri che mi ha consigliato. Ha un approccio molto pratico e molto empatico. La consiglio vivamente.
Marika
Fin da subito mi ha colpito della dottoressa la sua capacità di non giudizio e quella di creare uno spazio sicuro per condividere qualsiasi tipo di pensiero o emozione. Ha sempre rispettato i miei tempi, consentendomi di affrontare le difficoltà gradualmente. La sua conoscenza su temi psicologici è eccezionale, e mi ha aiutato a comprendere molte dinamiche complesse della mia vita.
Ma ciò che davvero distingue la dottoressa è la sua dedizione al benessere dei suoi pazienti. La consiglio sinceramente a chiunque cerchi una psicoterapeuta che si prenda cura in primis della persona.
Emma
Per difficoltà personali ho deciso, malgrado una resistenza iniziale, di provare con una terapia online con la dottoressa ed è stata una piacevole scoperta: una professionista esperta in grado di ascoltare e trattare con delicatezza e molta competenza. La psicoterapia online che fa, inoltre, è del tutto corrispondente per efficacia a quella di persona. Anzi, si può evitare così spostamenti ed esperienze solo in studio.
F.
Ho trovato nella dottoressa un punto di riferimento fondamentale per affrontare l’ansia. Con empatia, professionalità e ascolto autentico, mi ha aiutato a comprendere e gestire meglio le mie emozioni. Consigliatissima.
Marina P.
Il percorso con la dottoressa mi ha letteralmente cambiato la vita. Sono arrivata da lei in un momento in cui avevo toccato il fondo di una relazione tossica. Mi ha fatto sentire subito a mio agio e con la sua professionalità ed empatia mi ha aiutato ad uscirne e a lavorare su me stessa. Ho conosciuto una nuova me, scardinando tutte quelle vecchie dinamiche che mi portavano a ripetere sempre gli stessi errori. Oggi grazie a lei mi sento libera, ho una relazione sana, sono in grado di scegliere ciò che è meglio per me, senza lasciarmi trascinare dagli eventi. Grazie a Caterina ho gli strumenti per vivere veramente la mia vita ed io non posso che ringraziarla sempre e consigliarla a chiunque.
Dott.ssa Rolanda Caterina Gravina
Grazie per il tuo feedback che mi è utile per avere il riscontro su ciò in cui mi impegno. E' un piacere accompagnarti in questo percorso osservando i risultati che stai ottenendo soprattutto grazie all'impegno e alla costanza che ci hai messo fin dall'inizio. Un caro saluto.
GB
La Dottoressa Gravina mi sta supportando con empatia e dolcezza in un percorso che, giorno dopo giorno, mi sta permettendo di conquistare nuove consapevolezze e una ritrovata libertà. La consiglio molto come psicoterapeuta perché grazie agli spunti di riflessione e alle parole sempre gentili è capace di accogliere i miei pensieri, trasformando i timori e le paure in nuove opportunità.
S.A.
La dottoressa Gravina è una professionista empatica e competente. La sua disponibilità, cortesia e l’ascolto attivo durante l’incontro online mettono a proprio agio, creando uno spazio accogliente e sicuro, mentre i piccoli compiti assegnati dopo ogni seduta aiutano a vivere più serenamente la quotidianità.
Mi sta aiutando tanto, mi sento di consigliarla caldamente!
C.P.
La dottoressa Gravina mi ha accolto con grande disponibilità durante il nostro primo colloquio psicoterapeutico. La sua empatia e il suo approccio professionale hanno reso l'incontro molto più semplice di quanto mi aspettassi. Anche se siamo solo all'inizio sono fiduciosa riguardo ai progressi che possiamo fare insieme. La consiglio a chiunque stia cercando un supporto.
M. G.
La dottoressa Gravina è un'ottima specialista, sono felice di essermi affidata a lei. Mi sta guidando in un percorso molto difficile per me, con empatia e delicatezza. Grazie alla dottoressa sto iniziando a capire me stessa e a prendere consapevolezza di miei comportamenti che mi stavano danneggiando. Ad ogni seduta mi dà spunti di riflessione che mi accompagnano per tutta la settimana e piccoli compiti che mi stanno permettendo di uscire dal buio in cui mi ero ritrovata. Mi sento davvero di consigliarla
A.R
Ho trovato nella dottoressa una figura rassicurante e competente. In poco tempo è riuscita a capire cosa mi fa stare più male e dandomi piccoli obiettivi dopo ogni seduta mi ha fatto capire che posso fare più di quello che penso. Dopo tanto tempo riesco finalmente a vedere un po’ di luce e vivere con serenità le mie giornate
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una madre borderline (single) di una meravigliosa bambina di 2 anni. A parte la fatica sono travolta dalla paura e dall' ansia di poterle anche involontariamente farle del male, che possa avvertire il mio malessere, che possa non crescere serena. Ovviamente sono seguita da un terapeuta il quale mi invita a non essere così rigida e severa con me stessa, ad essere più spontanea e "leggera", io ci provo ma basta un niente a farmi andare in allarme anche una semplice frase della bambina tipo "mamma non fare la monella" (volevo solo metterle il grembiulino per cenare e lei si rifiutava) dopo quella frase ovviamente ho messo via il grembiulino fregandomene se avrei dovuto rilavare i vestiti appena puliti. Esercito una rigida disciplina su me stessa: vietato innervosirsi, vietato piangere, sto attenta a tutto quello che dico e che faccio, la scrutò e la studio per vedere se ci sono segni di malessere, insomma non mi rilasso mai, giochiamo insieme, andiamo al parco, le faccio fare ogni giorno una nuova attività: pasta di sale, puzzle, giochi di tutti i tipi e torte fatte in casa. Nonostante ciò sono scappate sgridate severe anche perché i suoi capricci non sono facili da gestire, seguite da pentimento immediato con scuse, baci e abbracci. Vedo comunque la bambina abbastanza allegra e gioiosa e anche socievole e affettuosa, però è molto capricciosa e sicuramente questa è colpa mia perché a volte a causa delle mie paure e insicurezze non riesco ad essere ferma, anche questa è una cosa sbagliata.. Spesso quando lei dorme mi sfogo e piango e prego Dio che possa farla crescere e serena e felice. Tutto questo potrebbe essere possibile? Può un bambino crescere sano anche se ha un genitore borderline? In fondo io mi curo, mi impegno anche , ho delle amiche che mi vogliono bene, ogni tanto con l aiuto dei miei genitori esco e ricarico le batterie, insomma cerco di fare del mio meglio.
Carissima, dal tuo breve racconto traspaiono tutta la tenerezza e l'amore che provi verso la tua bambina. Essere dei genitori è probabilmente uno dei lavori più difficili del mondo perché non ce lo insegna nessuno come fare proprio con quello specifico bimbo che è arrivato in dono apposta per noi e che dobbiamo imparare a conoscere un giorno alla volta e si, anche un errore alla volta. Il fatto che tu ti preoccupi, ti metta in discussione, dedichi tanto tempo alla tua bambina dicono già di te che sei una brava mamma. Quando però si è un po' più ansiosi o autocritici si tende a non rilassarsi mai, ed è vero che l'ingiunzione "sii leggera" non viene esattamente spontaneo metterla in pratica. Dal mio punto di vista tutto ciò che racconti, dalla routine con la piccola al fatto che tu ti sia affidata già a dei terapeuti, fanno di te una persona attenta, coscienziosa e amorevole, e il fatto di avere il tratto borderline non sminuisce assolutamente tutto quello né lo pregiudica! Per rendere ancor meglio l'idea, pensa a quanto è vero anche l'opposto: molti genitori pessimi non sono borderline! Spero di esserti stata d'aiuto Un caro saluto

Buonasera a tutti, purtroppo da qualche mese sto vivendo una situazione spiacevole. Convivo da circa 5 anni col mio compagno e la nostra storia è andata sempre abbastanza bene tra alti e bassi. Tra noi, però, il sesso non è mai stato così frequente… lui ha preso poche iniziative negli anni e io mi sono “adeguata”. La nostra routine era tranquilla, lavoro, serie tv, film e nei weekend sempre fuori. Il tempo trascorso insieme è stato sempre buono ma io ho sempre un po’ sofferto della mancanza di intimità … non solo sesso, ma proprio una connessione più profonda. Un anno fa circa conosco un ragazzo e inizia una frequentazione, per farla breve diventiamo amanti super passionali. Non provavo queste emozioni da una vita, ho rivisto riemergere la mia sessualità sopita, sono dimagrita (spesso proprio per carenza di rapporti mangiavo cioccolata e dolciumi). Insomma, sono rinata! Il mio compagno non mi ha mai fatto mancare nulla, sesso a parte. Da qualche mese il mio “amante” è andato a vivere lontano e io sono letteralmente impazzita. Sono terrorizzata perché temo di sprofondare di nuovo in una relazione tiepida poiché, seppure solida, comunque mi fa mancare delle cose che ho riscoperto essere fondamentali per me. Purtroppo ho riprovato con il mio compagno a parlare, a spiegare … ma per lui le cose stanno bene così! Lui non sente questa mancanza, per lui il sesso è marginale, statico, classico, nulla di più. Con lui non ho mai raggiunto l’orgasmo in questi anni … mentre con l’altro è stato un tripudio di emozioni e sensazioni forti. Il punto è che io sono consapevole del fatto che ho scelto il mio compagno così e sarebbe assurdo volerlo cambiare. In questi mesi nè con le buone nè con le cattive sono stata in grado di trovare un compromesso. E quindi da un lato penso che la decisione la debba prendere io… o accetto o lascio, dall’altro lato penso che ho paura di non trovare un rapporto che mi dia il 100%. Temo che magari con altri possa andare bene solo il sesso (come è spesso capitato nelle mie relazioni precedenti) ma non il resto. Non posso nemmeno pensare di tradire sempre il mio compagno. Intanto non dormo più, ho ripreso a fumare perché ho paura di ingrassare di nuovo …. Sono disperata, ma consapevole. Ho provato a proporgli un sessuologo, terapia di coppia, ecc ma zero. Anzi, la situazione ora è peggiorata perché lui si sente sotto processo. Non trovo giusto che le mie istanze vengano ignorate, ma d’altra parte così è…
Gentilissima, la situazione in cui ti trovi indubbiamente non è semplice: c'è una profonda frattura dentro di te e, comprensibilmente, ti senti un po' messa all'angolo da tutte queste situazioni paradossali che racconti. Il sesso è una parte molto importante nella vita di una persona e assecondare il tuo bisogno di una relazione completa, quindi anche sessualmente appagante, è più che legittimo. Dici al contempo un'altra cosa giustissima: che non puoi ricorrere ad amanti quando ciò che vuoi è una vita di coppia autentica e completa anche sotto quel punto di vista. Mi ha colpita la frase "...ho scelto il mio compagno così e sarebbe assurdo volerlo cambiare". Ci tengo a farti riflettere su una grande verità: noi siamo evoluzione continua, siamo cambiamento noi stessi. Di certo la donna che ha iniziato la relazione 5 anni fa non è la stessa di quella di oggi, aveva altre convinzioni, altre esigenze, altri desideri. Purtroppo, per quanto lo vorremmo, non possiamo cambiare gli altri invece! Non sta a me suggerirti di lasciare o di restare col tuo compagno; quello che posso dirti è di considerare che tutto il disagio e il conflitto interno che provi sono chiari segnali che stanno dicendo a te stessa che ciò che hai non va più bene per te e, non dandoti ascolto, il rischio che corri è di renderti sempre più infelice. Quello che posso consigliarti è un percorso che ti dia la possibilità di guardarti più chiaramente e onestamente dentro per comprendere veramente ciò di cui hai bisogno e scegliere in quella direzione. Spero di esserti stata d'aiuto Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.