Esperienze

Il dottore Roberto Verzaro lavora a Roma e Milano. È iscritto all'albo Professionale dei Medici Chirurghi di Roma dal 27/06/1988. Si laurea in Medicina e chirurgia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, nel 1988. Si specializza in Chirurgia Generale il 30/11/1993 presso la stessa università e nel periodo 1997-2000 e 2001 - 2008 lavora negli USA, specializzandosi in chirurgia oncologica e chirurgia dei trapianti. Ha lavorato per 3 anni a Miami (Jackson Memorial Hospital/University of Miami) e 6 anni a Pittsburgh (University of Pittsburgh Medical Center: UPMC) dove è stato anche professore associato di chirurgia. Nei sei anni di lavoro a Pittsburgh ha lavorato anche presso l'IsMeTT di Palermo succursale dell'Università di Pittsburgh in Italia.
Il dottor Verzaro si occupa di chirurgia oncologica e di patologie benigne. Di recente ha introdotto la chirurgia guidata da immagini a fluorescenza ed è stato il primo in Italia a utilizzare la nuova tecnoclogia 4K con il verde di indocianina in chirurgia laparoscopica (calcolosi della colecisti e chirurgia oncologica). Per 7 anni è stato direttore dell'Unità Operativa di chirurgia generale dell'ospedale MG Vannini di Roma. Attualmente è direttore dell'Unità operativa di chirurgia robotica e mininvasiva all'ospedale di Campobasso. Lavora a Roma (Quisisana e Paideia International Hospital e Milano (Casa di cura La Madonnina e Columbus Clinic Center).
La sua casistica personale consta di più di 500 trapianti di organi addominali e più di 4000 interventi di chirurgia maggiore (eseguiti sia per patologie oncologiche che per patologie benigne). Esegue la maggior parte degli interventi in chirurgia laparoscopica o robotica, utilizzando le nuove tecnologie (è un pioniere delle chirurgia guidata dalle immmagini a fluorescenza). Esegue intervento di resezione dei tumori del colon, dello stomaco e del fegato e pancreas per via laparoscopica. E' specializzato nella cura dei tumori primitivi o metastatici del peritoneo, per il quali esegue la tecnica della citoriduzione/chemioterapia intracorporea (HIPEC).
Inoltre è specilizzato nella cura dell'ernia per via laparoscopica, intervento che garantisce minor dolore nel post operatorio e migliori risultati funzionali, specie nell'atleta. Per la patologia della calcolosi della colecisti utilizza la colangiografia a fluorescenza, tecnica che permette di ridurre al minimo le complicanze della colecistectomia laparoscopica. Per l'ernia iatale esegue gli interventi esclusivamente con tecnica minivasiva (laparoscopica o robotica).
E' membro della Società Americana dei Chirurghi (Fellow of the American College of Surgeons), membro dello United Staes Military Cancer Institute (unico italiano), mebro dell'American Society of Transplant Surgeons.
Ha rivestito ruoli importanti negli USA: Clinical Associate Professor of Surgery. Ha tenuto numerose conferenze a congressi Internazionali negli USA.

Il dottor Verzaro è sposato, ha due figlie e il tempo libero lo dedica alla famiglia e alle attività sportive che predilige (tennis e Mountain bike).
Altro

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia generale
  • Senologia

Indirizzi (7)

Vedi mappa
Punto RAF

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa
Vedi mappa
Casa di cura Quisisana

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Paideia International Hospital

Via G. Fabbroni, 6, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa
Punto RAF Respighi

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa
Punto RAF Parabiago

Sempione 82, Parabiago

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa
Vedi mappa
Columbus Clininc Center

via Buonarroti 48, Milano

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Casa di cura La Madonnina

Disponibilità

Telefono

06 8587... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Mostra dettagli
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita di chirurgia generale

Da 0 €

Consulenza online

Da 150 €

Prima visita di chirurgia generale

Da 150 €

Prima visita gastroenterologica

Da 150 €

Visita gastroenterologica

Da 150 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Columbus Clininc Center prima visita di chirurgia generale

Il dottre Verzaro si e' preso a cuore del mio caso come fossi una persona di famiglia...saro' operata da lui non ne vedo l'ora! Fossero tutti così i medici quasi sarebbe piacevole essere ammalati!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di cura Quisisana visita di chirurgia generale


Desidero esprimere la mia sincera gratitudine al Dott. Roberto Verzaro per la sua straordinaria disponibilità e professionalità. Fin dal primo incontro, ha affrontato con attenzione e umanità il mio caso clinico, analizzandolo con cura e competenza.

Nonostante si sia poi scoperto che la mia patologia non rientrava esattamente nel suo ambito di specializzazione, il Dott. Verzaro non si è limitato a indirizzarmi altrove: al contrario, si è attivato personalmente per aiutarmi a individuare il percorso terapeutico più adatto, guidandomi verso i medici giusti e offrendo un supporto prezioso in un momento di grande incertezza.

La sua disponibilità, l’approccio umano e il senso di responsabilità che ha dimostrato fanno davvero la differenza. Un esempio di come dovrebbe essere la medicina: competente, empatica e orientata al bene del paziente.

Dr. Roberto Verzaro

grazie delle belle parole

L
Numero di telefono verificato
Presso: Punto RAF prima visita gastroenterologica

Professionalità, meticolosità ed una grande empatia.
Capace di mettere a proprio agio il paziente ed al contempo dare spiegazioni esaustive.
Veramente consigliato

Dr. Roberto Verzaro

grazie mille!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di cura Quisisana Altro

Dopo anni di visite finalmente sono riuscito a risolvere, il dott. Verzaro mi ha salvato la vita, sono rinato e non smetterò mai di esserne grato. La sua professionalità e empatia è preziosa e rara.

Dr. Roberto Verzaro

Sono contento che abbiamo risolto !


A
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di cura Quisisana Altro

Posso soltanto che ringraziare di cuore il Dr.Verzaro, per avermi salvato la vita ed essermi stato vicino in tutto il percorso delle cure, alleviando le mie preoccupazioni con estrema professionalità e competenza.

Dr. Roberto Verzaro

è stato un vero piacere. Sono molto contento!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Columbus Clininc Center prima visita di chirurgia generale

Buonasera a chi mi leggerà
Ho avuto modo di conoscere il dottor
Verzaro per un problema di ernia iatale
Lo consiglio vivamente per la sua umanità e disponibilità.
Soprattutto la sua professionalità

Dr. Roberto Verzaro

grazie e a presto!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di cura La Madonnina visita di chirurgia generale

Medico molto competente e disponibilissimo. Ti mette a tuo agio. Sa come parlare ad un paziente ed è molto empatico. Chirurgo esperto e abilissimo. Consigliatissimo

Dr. Roberto Verzaro

grazie molte. Sono contento di averle risolto il problema


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Maurizio da Cassino, ringrazio il Dott.re Verzaro per la sua disponibilità è cortesia, sono stato operato a Dicembre 2023, mi sono sentito già dalla
prima visita medica, di essere davanti a un professionista competente che ti mette subito a tuo agio, mi ha spiegato dettagliatamente l'intervento che avrei subito,
consigliatissimo....
Grazie


A

Il dottore non mi ha fatto sentire in imbarazzo, in ogni occasione. Ha sempre messo al primo posto il mio benessere e non pensando al suo tempo che "sprecava" con i controlli, il dottore è sempre stato attento e disponibile in ciò che faceva. Sono di certo felice di consigliarlo e di ringraziarlo di cuore. A prestissimo!


G

Una persona squisita, molto gentile e cordiale. Penso che il dottore Verzaro e' molto competente e professionale, determinato. Altamente consigliato. Anzitutto il dottore Verzaro e' stato comprensivo, molto tranquillo.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 57 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Colon irritabile

Buon pomeriggio,

Ho 27 anni e, secondo quanto riferito dal mio gastroenterologo, sto soffrendo di gastrite.

Avverto sintomi da inizio marzo. Inizialmente ho seguito una cura con Lucen 20 mg al mattino e Gaviscon prima dei pasti. Attualmente, su indicazione dello specialista, sto assumendo:
• Lucen 20 mg al mattino e alle 18
• Debridat 15 minuti prima dei pasti principali (pranzo e cena)
• Fermenti lattici alle ore 16
• M Ref prima di andare a dormire

Dopo alcuni giorni di assunzione del fermento lattico Dicloflor, ho notato episodi di stitichezza, motivo per cui ne ho sospeso l’uso dopo cinque giorni. La situazione sembra ora ristabilita, anche se ho avuto tre episodi di feci di colore verde, con presenza di residui di cibo. Specifico che l’unico alimento verde consumato recentemente è stata la valeriana, mangiata qualche giorno fa.
Inoltre, al momento sono in fase premestruale.

Vorrei chiedere: il colore delle feci può essere legato all’uso dei farmaci o alla stitichezza dei giorni precedenti?

I sintomi che il medico ha attribuito alla gastrite sono: acidità, reflusso del cibo, digestione lenta, sensazione di sazietà e bruciore alla bocca dello stomaco.

La gastrite è una condizione da cui si può guarire completamente?
Aggiungo che devo ancora effettuare un’ecografia addominale completa e gli esami del ferro.

La ringrazio molto in anticipo per l’attenzione.

Cordiali saluti.

Io escluderei una malattia da reflusso gastroesofageo magari associata ad ernia Iatale. Inizierei un iter diagnostico 8e magari terapeutico) con una esofagogastroscopia.

Dr. Roberto Verzaro

Domande su Pancreatite

Buongiorno da agosto soffro di pancreatite autoimmune curata con il deltacortene. Sono stata ricoverata con valori di lipasi ed amilasi altissimi.
Di recente a seguito analisi cliniche negative del sistema immunitario mi hanno prescritto il creon 1000. In questo periodo però avverto dolori allo stomaco schiena e sterno ..potrebbe essere collegato con una pancreatite in corso??

Sicuramente è collegato con la pancreatite acuta.HA escluso la presenza di pancreas divisum?

Dr. Roberto Verzaro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.