Esperienze

Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Biologo e Nutrizionista e Biotecnologo Medico.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.” Ippocrate.
Pratica la libera professione dal 2014, appena conseguiti i titoli necessari. Considera la nutrizione il primo mezzo per migliorare lo stile di vita ed un veicolo per la prevenzione.
Segue con dedizione persone che intendono utilizzare l'alimentazione come strumento per la salute, il dimagrimento, il fitness o l'agonismo. Intende l’educazione alimentare come parte integrante del percorso dietetico. Il Dott. Riccardo Madoi, classe ’87, consegue la laurea magistrale nel 2013 in Biologia Applicata alle Scienze della nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sul trattamento dei pazienti affetti da sindrome metabolica. Successivamente decide di non interrompere il percorso di studi, frequentando la Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione presso l'Università degli Studi di Milano, che conclude nel 2018. Durante gli anni della specialità ha modo di approfondire il trattamento dei paziente in ambito ospedaliero focalizzandosi sulla nutrizione nelle principali patologie. Conclude il percorso con una tesi sulla nutrizione nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. Il Dott. esercita la sua professione presso il suo studio medico privato a Milano.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (8)
Via Ruggero Boscovich 40, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale A. Gramsci 176, Sesto San Giovanni
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Luigi Settembrini 7, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Luigi Anelli 2, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via degli Olivetani 2A, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Lazzaro Papi 20, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
Da 60 € -
-
Dieta dimagrante
-
-
Visita a domicilio
Da 200 € -
-
Valutazione nutrizionale
-
-
Valutazione del bilancio energetico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
370 recensioni
-
J
J.F.
Estremamente preciso e attento a ogni dettaglio, si percepisce chiaramente la sua passione per quello che fa. Sempre disponibile e chiaro nelle spiegazioni.
-
V
Valentina
Sono molto contenta di iniziare il mio percorso con il dottor Madoi efficace nelle spiegazioni empatico e preparato
-
L
Linda
Il dottore ha dedicato tutto il tempo che serviva ad analizzare le mie richieste anche particolari, mostrandosi sempre propenso ad aiutarmi. Così è stato, tanto che ha creato una dieta perfettamente equilibrata e in linea con quelle che erano le miei richieste relative alla sindrome dell’intestino irritabile. Dopo i primi giorni già va meglio!
-
M
Marianna
Molto professionale, chiaro nelle spiegazioni ed empatico.
-
M
Michele
Professionista attento, chiaro nelle spiegazioni e ottima empatia con il paziente. Assolutamente soddisfatto e felice di aver iniziato questo percorso nutrizionale.
-
C
Cristina
Ottima professionalità, chiarezza nelle spiegazioni e bella empatia. Sono felice di aver iniziatore questo percorso nutrizionale.
-
G
Giusy
Professionista come pochi!
Super dettagliato e chiaro!
Consiglio il Dott. a chiunque voglia iniziare un percorso!
-
A
Andrea
Professionale, attento empatico scrupoloso e pragmatico, sa metterti a tuo agio e farti prendere coscienza del tuo corpo e del come prendersene cura
-
G
Graziana
Fin dal primo incontro si è dimostrato estremamente professionale, empatico e attento alle mie esigenze. Ha costruito un piano alimentare adattandolo al mio stile di vita e ai miei obbiettivi. Lo consiglio!
-
S
Serena
Ho concluso di recente il mio percorso col Dott. Madoi. È prima di tutto una persona molto professionale e preparata ma anche attenta ai bisogni del paziente. Ha risolto la mia problematica ed ora mi sento bene. Consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
buon giorno, ho letto tutte le risposte sul tipo di formaggio mangiare con intolleranza ad istamina, io presento un deficit enzimatico della DAO, responsabile della mia allergia all'istamina. Recentemente ho scoperto di avere anche allergia al Nichel. al momento ho tolto piu possibile istamina dagli alimenti, e mi riserverò di usare Daosin solo in caso di necessità dove sono fuori casa tipo in ferie e nn posso fare diversamente... se una persona come me ha deficit enzimatico e disbiosi, i formaggi, i salumi, certi tipi di pesce, saranno sempre vietati o un problema è legato all'altro, deficit in seguito a disbiosi ? poi ho letto che lntestino produce istamina, mai sentito.. sono in cura anche per fibrillazione Atriale e sono convinta che il comune denominatore sia l istamina . cosa ne pensate ? grazie
Buongiorno
Mi associo alle risposte fornite dai colleghi prima di me.
Sarebbe certamente da valutare il caso con una visita più approfondita.
Un caro saluto ed in bocca al lupo
RM

Salve, dopo anni di crampi, gonfiori incedibili, problemi di digestione, meteorismo etc. ho scoperto di soffrire di IBS.
Ultimamente, probabilmente a causa di un lieve ipotiroidismo, dei 40 anni ( e di un’anemia congenita ) i casi stanno aumentando. Quasi tutti i giorni sto male.
Vorrei seguire una dieta Low FodMap per capire quali ingredienti eliminare definitamente ( già so che broccoli , cavolini di brouxelles e ceci in grandi quantità non li tollero ).
Inoltre seguo una dieta 100% plant-based integrale ( no prodotti confezionati, no farine 00 o di grano, no alternative vegetali a base di tifo e seitan etc). Seguo un’alimentazione sana e come detto integrale senza ingredienti raffinati e quasi del tutto senza glutine ( eccezione sui lievitai e qualche pasta ).
Vorrei sapere, dato che la
Mia alimentazione si basa sui legumi come fonte proteica, quali alternative ho e se c’è qualche figura a cui posso rivolgermi.
I disturbi dell’IBS li ho da che io mi ricordi, praticamente da sempre. Sono peggiorati negli ultimi mesi ma io sono vegana da 9 anni quindi non c’è correlazione tra le due cose.
Grazie mille
Buongiorno
Concordo con i colleghi.
Se l'IBS è conclamata può effettivamente valere la pena di provare un protocollo low-FODMAPs.
Il tipo di dieta che si viene a creare è molto complesso e richiede di essere seguiti da uno specialista.
Per me è fortemente sconsigliato il fai-da-te, anche considerato il maggior livello di complessità dall'alimentazione platn-based già in essere.
Resto a disposizione
Un caro saluto ed in bocca al lupo
RM

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.