
Per maggiori informazioni inviare un messaggio whatsapp al 366 4957475 https://wa.me/message/4SWZQQVCK2JAI1 o una mail all'indirizzo raffaelefalato@hotmail.it
Leggi di più22/01/2025
Firenze 61 indirizzi
Per maggiori informazioni inviare un messaggio whatsapp al 366 4957475 https://wa.me/message/4SWZQQVCK2JAI1 o una mail all'indirizzo raffaelefalato@hotmail.it
Leggi di più22/01/2025
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 150 €
Consulenza psicologica • 150 €
Psicoeducazione • 150 € +14 Altro
Supporto psicologico • 150 €
Visita psichiatrica di controllo • 100 €
Colloquio psicologico di coppia • 150 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, Contanti
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Una volta conclusa la consulenza, lo specialista ti darà le indicazioni per procedere con il pagamento.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Punteggio generale
Mi sono rivolto al dott. Falato per problemi di ansia e insonnia. Attraverso un approccio empatico e professionale ha impostando una terapia personalizzata che nel giro di poco tempo ho ottenuto notevoli miglioramenti
Il Dott. Falato ha capito subito la mia problematica e mi ha indirizzato verso un percorso di guarigione a 360 gradi. Il suo intervento non si e' limitato alla prescrizione di farmaci, ma anche all' indicazione di pratiche di stili di vita corretti che mi hanno portato in pochi mesi a stare molto meglio e ad essere una persona nuova. Consigliatissimo!
Dopo 5 anni di terapie sbagliate e psichiatri non adatti a me, ho trovato il dottor Falato qui online. Ha azzeccato subito la cura giusta per me, non pesante, ma al tempo stesso efficace. Lui molto umano e comprensivo. Dopo 6 mesi posso dire di essere tornata ad una vita normale! Sono arrivata da lui con ansia debilitante, paura di svenire, giramenti di testa, insonnia. Oggi è tutta un’altra storia. Lo consiglio
Competenza, ascolto e professionalità sono le doti che mi hanno dato moltissima fiducia
Dopo aver vissuto un lutto che mi ha profondamente segnato, ho deciso di rivolgermi al dottor Raffaele Falato. Fin dal primo incontro ho trovato in lui una persona empatica, attenta e capace di ascoltare davvero. Ha saputo comprendere al volo quello che stavo vivendo e mi ha proposto una terapia che si è rivelata efficace fin da subito. Grazie alle sue cure, la mia vita è cambiata in meglio. Dopo aver iniziato la terapia, è come se fossi rinata: mi sento più serena, più stabile e finalmente riesco ad affrontare le giornate con maggiore forza e tranquillità. Il dottor Falato è un professionista serio e preparato, ma anche umano, simpatico e molto disponibile. Mi sono sentita accolta e capita. Lo consiglio di cuore a chi sta affrontando momenti delicati, legati all’ansia, al dolore o ad altre difficoltà emotive. Per me è stato un aiuto fondamentale. Grazie, dottor Falato.
Dottore molto gentile e disponibile mi sta aiutando a non consumare più il minias gocce lo consiglio vivamente!!
Mi sono rivolta al dottor Falato in un periodo delicato per me perché sono in attesa, mi sono affidata a lui per dei consigli su come affrontare al meglio le mie paure e devo dire che è stato oltre a un medico una persona di gran cuore che solo parlando ha saputo darmi consigli su percorsi da intraprendere. Consiglio il dottore per chi come me ha bisogno di aiuto, supporto psicologico oltre che una cura farmacologica
A presto dottore
Ho appena iniziato la cura, per adesso va bene. Vedremo in seguito.
Ho cominciato un percorso con il Dottor Falato,per un problema che mi trascino da 20 anni.Mi sono sentito ascoltato e capito.Siamo all’inizio ma sono fiducioso.
Terapia efficacissima, dopo pochi mesi mi sento già molto, ma molto meglio! Grazie all'esperienza e alla sensibilità del dottore, ho intrapreso il percorso terapeutico migliore per guarire dalla mia ansia patologica. Lo consiglio vivamente!
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
Mi rivolgo a lei per avere una seconda opinione sulla compatibilità tra Laroxyl e Cipralex.
Circa 5 mesi fa a causa di attacchi di panico e ansia generalizzata mi sono rivolto a uno psichiatra per un aiuto farmacologico.
Mi è stato prescritto Laroxyl da assumere dopo cena, il quale poi è stato aumentato e successivamente aumentato ancora. Dopo qualche settimana ho iniziato a sentire benefici principalmente a livello fisico, il dolore alla schiena causato da una tensione muscolare è sparito, purtroppo l'ansia è migliorata solo lievemente. Lo spichiatra mi ha consigliato di aspettare ancora qualche settimana per vedere se Laroxyl funzionasse anche per l'ansia.
Dopo aver aspettato altre 3 settimane ho riportato al mio psichiatra che il livello di ansia non era migliorato, il quale mi ha prescritto Cipralex dopo colazione, la dose è stata successivamente aumentata nel arco di 4 settimane. Da quando ho iniziato a prendere Cipralex ho notato sia un miglioramente dell'ansia che dell'umore. Quindi mi sento sentito felice avessimo trovato la combinazione giusta per tenere sotto controllo tutto.
Per poter acquistare i 2 farmaci successivamente, mi sono recato dal mio medico di base con le prescrizioni dello psichiatra per farmi una ricetta per poter riacquistare i farmaci.
Il mio medico di base decide di non farmi la ricetta in quando sostiene che Cipralex e Laroxyl non possono essere assunti contemporaneamente a questi dosaggi. Il suo parere era che il Laroxyl dovesse essere abbassato.
Consulto il mio psichiatra, riferendo quanto mi è stato detto dal medico di base, lui mi "rassicura" dicendo che non c'è alcun problema con i dosaggi, di proseguire.
Da quel giorno, essendo che io ho grande fiducia del mio medico di base, ho iniziato ad avere "paura" che potesse succedermi qualcosa visto che secondo il medico di base Laroxyl era a un dosaggio troppo alto.
Sono pienamente consapevole che questa paura sorge anche per via dell'ansia di cui io già soffro.
Dunque io sono qui oggi per sentire un ulteriore parere rispetto alla compatibilità tra Laroxyl e Cipralex.
Grazie
In linea generale, l'associazione di queste due molecole, appartenenti a due classi diverse di farmaci antidepressivi, non è controindicata. E' fondamentale che la terapia farmacologica sia prescritta sempre da uno specialista in grado di scegliere il farmaco più adatto alle necessità del paziente e di monitorarne costantemente gli effetti nel tempo.
Buongiorno sono il papà di un minore (17 anni e 3 mesi) che il 2 dicembre ha avuto un episodio psicotico e da quel giorno viene curato con risperdal 6 mg diviso in tre parti di giornata, valium sempre divise x tre volte al dì e trittico 50mg alla sera. Lui era un super atleta l'episodio non è conseguenza di droghe etc.. e adesso mi vedo un zombie, e a mio avviso in alcuni momenti della giornata ha ancora qualche allucinazione, al ricovero nei primi gg gli era stato somministrato abilify e aveva funzionato benissimo ma purtroppo come controindicazione era seguita da acatisia. è seguito da pschiatra e psicologo, sono molto preoccupato per la sua ripresa e futura disintossicazione mi era stato detto che avrebbe potuto riprendere studi e la sua passione sportiva già da questi giorni dell'inizio dell'anno ma è impossibile è troppo stordito!!! UN CONSIGLIO PER FAVORE?
L'ideale sarebbe confrontarsi con lo psichiatra curante per il monitoraggio degli effetti della terapia attuale, piuttosto che consultare altri professionisti. Utile proseguire, inoltre, percorso psicoterapeutico mirato. Un saluto cordiale, RF.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.