Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Pietro Girlando

ROMA E PROVINCIA TEL 3472952754, Roma 00000

Per urgenze mediche contattare il Dottore al 347 295 2754

26/06/2022

Esperienze

Sono il Dott. PIETRO GIRLANDO, Pediatra e Neonatologo da 25 anni nonché padre di 6 figli.
Famiglia e Professione sono i due cardini della mia vita e sono accomunati da ciò che fin da piccolo è stato e sarà sempre il mio motivo di vita: "prendermi cura e curare i bambini avendo come obiettivo il loro benessere e quello della famiglia in cui vivono"
Questa è la mia storia professionale:

DAL 1985 AL 1991
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
Diploma di Laurea conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli, il giorno 21/10/1991 con voti 110/110 con una tesi dal titolo: “L’emocoagulazione nel neonato a termine: studio dei fattori antagonisti”

DAL 1991 AL 1995
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA, INDIRIZZO IN NEONATOLOGIA E PATOLOGIA NEONATALE
Specializzazione conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli, il giorno 9/11/1995 con voti 50/50 e lode con una tesi dal titolo: “L’uso dei fortificanti del latte materno nel neonato pretermine di peso molto basso”

Anno Accademico 1998 - 1999
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN:
“Ecodopplermetria Cerebrale Neonatale”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. G. Tortorolo

Anno Accademico 1999-2000
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN:
“Nutrizione Enterale e Parenterale Neonatale”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. G. Tortorolo

Anno accademico 2001-2002 e Anno accademico 2003-2004
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN:
“Pneumologia Neonatale”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. G. Tortorolo

Anno accademico 2003-2004 e Anno Accademico 2004-2005
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN:
“Emergenze Pediatriche”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. G. Polidori

Anno accademico 2007-2008
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN:
“Ecodopplermetria Neonatale Cerebrale e d’organo”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. C. Romagnoli

Anno Accademico 20132014
CORSO DI PERFEZIONAMENTO:
“I maltrattamenti e gli abusi sui minori: prevenzione, individuazione
precoce e presa in carico”
Università Cattolica del sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Roma, Policlinico Gemelli, Istituto di Pediatria, Direttore del corso Prof. P. Ferrara

CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI SULL’ALLATTAMENTO AL SENO:
“Allattamento al seno: corso pratico di counselling” secondo il modello OMS UNICEF
Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma

CORSO DI FORMAZIONE:
“Promozione e sostegno dell’allattamento al seno in un Ospedale Amico del Bambino”
LAZIOSANITA’ – Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio

CORSO DI FORMAZIONE:
“Corso di Rianimazione Neonatale per Esecutore Progetto Lazio” Corso di formazione della ASL RM 6 organizzato dalla Società Italiana di Neonatologia

CORSO DI FORMAZIONE:
“RCP di base e defibrillazione semi automatica nell’adulto e nel bambino” con attestazione per ABLS e PBLS

Ho prestato la seguente attività assistenziale:
• Medico Universitario della Divisione di Neonatologia dell’Istituto di Clinica Pediatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico “A. Gemelli
• Primario Pediatra e Neonatologo presso la Divisione di Neonatologia della Nuova Clinica Annunziatella
• Pediatra e Neonatologo presso la Divisione di Neonatologia della Clinica Aurelia Hospital
• Pediatra e Neonatologo presso la Divisione di Neonatologia della Clinica Città di Roma
• Dirigente Medico presso l’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia degli Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno

Attività didattica e di ricerca
• Ho svolto attività di docente universitario nell’Istituto di Clinica Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico “A. Gemelli per gli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia ed anche nei confronti degli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Pediatria
• Ho svolto attività di ricerca presso l’Istituto di Clinica Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico “A. Gemelli indirizzata a molteplici campi della Neonatologia come l’Ematologia neonatale, le Infezioni neonatali e la Nutrizione neonatale e che ha prodotto:
 più di 20 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali
 un capitolo di libro
 partecipazione come relatore a numerosi congressi nazionali
• Ho svolto attività di Formatore, Consulente e Docente sull’allattamento al corso di Laurea in Ostetricia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli e all’Università “Sapienza” di Roma

Mi occupo di tutto ciò che riguarda le cure e il prendersi cura di Neonati e Bambini nonché dell’avvio, del mantenimento e di tutte le problematiche riguardanti l’allattamento al seno. Pertanto:

• Hai bisogno di una visita Specialistica Pediatrica o Neonatologica d’urgenza?
• Ti serve invece semplicemente far controllare o far fare un bilancio di salute al tuo bambino?
• Hai bisogno di una visita domiciliare in tutta Roma e provincia?
• Non ami le prescrizioni telefoniche di antibiotici o cortisonici e preferiresti evitarle?
• Vorresti avere informazioni sui vaccini?
• Vorresti far vaccinare privatamente tuo figlio facendolo sempre visitare prima?
• Hai un problema con l’allattamento al seno?
• Vorresti allattare ma ti hanno sconsigliato di farlo?
• Stai allattando e hai bisogno dei consigli di un esperto piuttosto che delle chiacchiere della gente?

Se ti ritrovi in una o più di queste condizioni o per ogni altra problematica Pediatrica, Neonatologica o legata all’allattamento al seno puoi chiamarmi tranquillamente e con fiducia al numero di cellulare che trovi sul mio profilo Facebook
GARANTISCO AI MIEI PAZIENTI LA REPERIBILITA' TELEFONICA SIA NEI GIORNI FERIALI CHE FESTIVI
OFFRO A COLORO CHE VIVONO IN ALTRE REGIONI UN SERVIZIO PRIVATO DI ABBONAMENTO MENSILE, SEMESTRALE O ANNUALE DI REPERIBILITA' TELEFONICA SIA NEI GIORNI FERIALI CHE FESTIVI

Eseguo, privatamente e previo appuntamento, presso gli Studi Medici di Roma E.U.R., di Albano Laziale, di Anzio, di Guardavalle Marina e a domicilio in tutta Roma e provincia:

• Visite Specialistiche Pediatriche e Neonatologiche d’urgenza e di controllo
• Bilanci di salute
• Vaccinazioni obbligatorie e facoltative
• Consulenza sulle problematiche materne e neonatali riguardanti l’allattamento al seno
• Tampone faringeo a lettura rapida per lo Streptococco Beta Emolitico di gruppo A
• Esame urine

Offro GRATUITAMENTE a chiunque ne abbia bisogno consulenza telefonica sull’allattamento al seno attraverso un servizio dedicato chiamato PRONTO SOCCORSO ALLATTAMENTO contattandomi in privato attraverso il mio profilo Facebook

Per qualsiasi necessità di informazioni, prenotazioni e consulenze è possibile contattarmi in privato sul mio account professionale di Facebook e attraverso il portale MioDottore.it
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Neonatologia

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7

ROMA E PROVINCIA TEL 3472952754, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Vaccinazione

    Da 180 €

  • Visita pediatrica domiciliare

    Da 180 €

  • Consulenza online

    100 €

  • Certificato medico

    50 €

  • Tampone faringeo per streptococco

    Da 50 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
E
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Ho contattato il Dottore la prima volta quando mia figlia aveva due mesi e non stava bene. Da allora è diventato il nostro punto di riferimento per qualsiasi evenienza.Sempre disponibile, tempestivo e preciso, il Dottore fornisce spiegazioni chiare e rassicuranti, prescrive terapie efficaci e non meno importante, è bravissimo con i piccoli pazienti, che si fidano e affidano consentendogli di visitarli e fare una diagnosi completa.
Il pediatra che vorrei…lo consiglio vivamente!

A
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Il dott. Girlando è da sempre uno di quei medici con la M maiuscola.
Ama i bambini, in visita è accurato, gentile con noi e con i bambini, è bravo e dettagliato nelle spiegazioni.
Puntuale e sempre disponibile.
Importante aggiungere che è attento anche telefonicamente dopo la visita per qualsiasi richiesta, dando ai genitori una tranquillità, una sicurezza e un appoggio impagabile.
Per noi il migliore pediatra per la bravura, disponibilità, la professionalità e la cortesia.

D
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Oggi ho avuto modo di conoscere il Dottor Giraldo, ha visitato i miei due figli di cui uno nello spettro autistico e, a parte la professionalità dimostrata nel corso della visita, quello che mi ha più colpito sono state l'empatia e "l'umanità" avuta nei confronti dei piccoli pazienti.

Dott. Pietro Girlando

Gent.ma Signora sono qui a ringraziarLa per aver voluto condividere la Sua opinione e per le gentili parole che mi fanno tanto piacere. Porsi in un certo modo con tutti i bambini/ragazzi finisce per essere molto utile anche con i ragazzi "Speciali" come il Vostro. Sono io che ho potuto ammirare una Famiglia con la F maiuscola che non si fa scoraggiare da alcuna difficoltà e che mi è sembrata più unita che mai. Un vero esempio per tutti.
Resto ovviamente a disposizione per qualsiasi futuro dubbio o necessità


L
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Il Dottor Girlando si è dimostrato subito disponibile, sin dal primo contatto telefonico, cosa affatto scontata! E’ venuto a visitare la bimba di 2 anni che purtroppo risulta essere refrattaria ad ogni tipo di contatto medico, ma il Dottore con una pazienza ed uno spirito da cui traspare tutto l’amore per la sua professione, non solo è riuscito a visitarla ma alla fine le ha strappato più di un sorriso! Attento, scrupoloso, nei giorni successivi alla visita si è informato sulla salute della piccola e ci ha fatto sentire seguiti. Oltre tutto risulta essere simpaticissimo non solo con i bimbi ma anche con noi adulti, non lesina consigli ed osservazioni più che utili per la salute di tutti. Se ci fossero più medici come lui ci sentiremmo sicuramente meno persi nelle difficoltà della malattia. Che dire: straconsigliato!! Grazie Dottor Girlando!

Dott. Pietro Girlando

Gent.ma Signora la ringrazio davvero per aver voluto scrivere questo riscontro e ancor di più per le Sue bellissime parole. Interagire con il bambino è estremamente importante per cercare di farlo stare calmo durante la visita, cosa che permette di osservare cose che altrimenti risulta impossibile in un bambino che piange disperatamente. L'interazione con i genitori è altrettanto importante per creare quel clima di fiducia e di empatia indispensabili entrambi per capire le problematiche del bambino ma anche per seguire l'evoluzione della patologia nei giorni successivi alla visita.
Le Sue parole mi hanno commosso e riempito di gioia. Vuol dire che questo modo di porsi e di interagire con bambini e genitori forse è quello giusto.
Sperodi poterVi essere ancora di aiuto in futuro.


S
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Buongiorno lo scorso 31Dicembre ero in vacanza a Roma e ho chiamato il dottore per far visitare mio figlio che non stava bene!L’ ho contattato la mattina quindi della vigilia di capodanno(credo che in pochi sarebbero stati disponibili) e dopo qualche ora mi ha raggiunto in hotel e ha visitato mio figlio!Un dottore eccezionale ha saputo distrarre mio figlio con molta naturalezza durante la visita!Un Dottore molto umile e disponibile e sopratutto la sua terapia e’ stata immediatamente efficace!Io non lo conoscevo mi sono affidata alle recensioni positive e devo dire che ha superato le mie aspettative!consiglio a tutti di contattarlo nel caso ne avreste bisogno perché le recensioni positive sul dottore sono davvero veritiere!Grazie

Dott. Pietro Girlando

La ringrazio davvero per il gentile riscontro e sono veramente contento di aver suscitato questa impressione e, soprattutto, che la terapia sia risultata efficace. Dico sempre ai genitori che i bambini si ammalano quasi sempre in alcuni momenti, cioè il fine settimana, i festivi e pre-festivi, il giorno prima della partenza per le vacanze o durante la vacanza o, infine, se i genitori riescono a partire per qualche giorno e li lasciano ai nonni. Ecco perché la disponibilità a visitare anche nei giorni festivi è importante.
Grazie ancora per il tempo dedicato a questa recensione. Resto a disposizione per qualsiasi necessità.


G
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Molto simpatico ha instaurato da subito un buon rapporto con la bambina. Visita attenta. Ottima impressione

Dott. Pietro Girlando

Gent.ma Signora la ringrazio per il gentile riscontro. Sono davvero contento di aver suscitato questa impressione. Spero di esserVi ancora utile. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.


V
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Specialista di grande esperienza, molto professionale e competente, ha utilizzato diverse strategie per favorire la collaborazione della bambina durante la visita. Le spiegazioni sono state esaustive e dettagliate. E stato molto disponibile e attento con la piccola paziente.

Dott. Pietro Girlando

Grazie davvero per il gentile riscontro e per le belle parole. Sono contento di aver suscitato questa impressione. Complimenti per la splendida bimba. Sono a Vostra disposizione per qualsiasi futuro dubbio o necessità


A
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Abbiamo scelto il medico fidandoci delle recensioni...che dire... senza parole...un medico di pasta antica che lavora con passione e professionalità... giocherellone e dolce con i bambini, li ha fatti subito sentire a loro agio..visita accurata e precisa...visita a domicilio..lo consiglio vivamente!!

Dott. Pietro Girlando

Gent.mo signor Antonio La ringrazio davvero per il gentile riscontro e per le belle parole. È stato davvero un piacere conoscerVi e spero di poterVi essere ancora utile. Sono in ogni caso a Vostra disposizione per qualsiasi necessità.


B
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

Consiglio vivamente questo dottore. È stato scrupoloso e attento. Gentile e simpatico, ha fatto del tutto per divertire il mio bimbo. Grazie ancora!

Dott. Pietro Girlando

Gent.ma Signora grazie per aver voluto condividere il Suo pensiero. Sono davvero contento che il piccolo Emanuele non sia rimasto traumatizzato dalla visita e si sia lasciato visitare forse per la prima volta senza piangere o disperarsi. Il tempo dedicato a mettere a proprio agio un bambino non è mai tempo sprecato ma, al contrario, è sempre tempo guadagnato sia in termini di tranquillità del bambino che in termini di accuratezza della visita.
Spero di poterLe essere ancora di aiuto. Resto a Sua disposizione per qualsiasi dubbio o necessità.


S
Presso: VISITE A DOMICILIO TEL 3472952754 in tutta Roma e Provincia 7 GIORNI SU 7 visita pediatrica domiciliare

mia moglie ed io non credevamo ai nostri occhi quando abbiamo visto il Dott Girlando giocare con nostro figlio mentre lo visitava! Un medico Super preparato che svolge la professione con grande e rara passione, ora sappiamo a chi rivolgerci tutte le volte che nostro figlio ne avrà bisogno. Grazie Dottore.

Dott. Pietro Girlando

La ringrazio molto per il gentile riscontro e Le assicuro che è stato un piacere conoscerLa. Spero di poterVi essere ancora utile e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 102 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Tosse

Salve, mio figlio di 4 mesi ha il raffreddore da una settimana con comparsa di febbre dopo il primo giorno (la febbre è scomparsa da sola il giorno dopo e il raffreddore è quasi scomparso anche se alcuni volte sembra pieno di muco).
È rimasto però con tosse grassa durante la giornata che è leggermente aumentata negli ultimi 2 giorni.
Il bimbo mangia, dorme, gioca e non si lamenta troppo.
Prende già Augmentin da 5 giorni, fa areosol, lavaggi, argotone 0-12 e aspirazione nasale ma ci hanno prescritto il bentelan 0,5 una pasticca al giorno una volta al giorno.
Hanno detto che è una tracheite leggera ma non hanno controllato i bronchi, hanno solo guardato gola naso e orecchie.
Il cortisone potrebbe aiutare?
Grazie mille

Il cortisone, così come l'antibiotico vanno usati esclusivamente nei casi in cui è strettamente necessario e solo dopo una visita Pediatrica per evitare abusi e tutti gli effetti collaterali e conseguenti ad un loro uso inappropriato. Le consiglio pertanto, a maggior ragione vista l'età del piccolo, di farlo rivisitare prima di usare altri farmaci

Dott. Pietro Girlando

Buongiorno,
Sto allattando un bimbo di 1 anno che mi ha morso il capezzolo.
Per disinfettare la ferita profonda sul capezzolo, stamattina ho versato l'acqua ossigenata e stasera il bimbo si è attaccato al seno.
Ho paura di aver compromesso il latte e di aver creato qualche problema al bimbo.
Grazie

Buonasera. Stia tranquilla, non ha creato alcun problema

Dott. Pietro Girlando
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.