Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 70 €
Visita osteopatica • 70 €
Prima visita osteopatica pediatrica • 70 € +1 Altro
Visita osteopatica di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
IT16H**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Patrizio Pistonesi, Osteopata.
Ho conseguito il D.O. presso il CERDO di Roma, dove ho ricevuto una formazione completa riguardo i...
Formazione
- D.O. presso il C.E.R.D.O. , Roma (2014 - 2020)
- PGCert Osteopatia Pediatrica presso I.S.O. , Milano (2020 - 2021)
- PGCert Gestione del Dolore presso I.S.O. , Milano (2021 - 2022)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia pediatrica
- Osteopatia Stomatognatica
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via Panama 114, Roma
70 €
Studio Osteopatico Pistonesi
Visita osteopatica
Via Panama 114, Roma
70 €
Studio Osteopatico Pistonesi
Altre prestazioni
Prima visita osteopatica pediatrica
Via Panama 114, Roma
70 €
Studio Osteopatico Pistonesi
Visita osteopatica di controllo
Via Panama 114, Roma
60 €
Studio Osteopatico Pistonesi
14 recensioni
Punteggio generale
Danny
Giovane ma già esperto e soprattutto puntuale e chiaro nello spiegare le sue tecniche nel prevenire e curare la problematica sottoposta. Esito della tecnica applicata eccellente con soluzione in tempi ragionevoli del problema.
Silvio imparato
Dottore giovane ma con tanta esperienza.
Preciso in tutto sia nelle competenze mediche professionali. grazie
Lorenzo
La visita è stata puntuale. Mi sono sentito subito a mio agio e i risultati sono stati ottimi. Grazie!
Veronica
Professionista molto gentile, empatico e disponibile. Offre consigli e spiegazioni dettagliate. Abbiamo iniziato i trattamenti con nostra figlia di appena 1 mese e a distanza di 3 mesi ci sono stati evidenti e netti miglioramenti. Siamo molto soddisfatti e lo consigliamo vivamente!
Federica
Ottima competenza e professionalità del dott. Patrizio Pistonesi! Una terapia accurata e spiegazioni dettagliate.
Vittorio
Mi sono recato presso lo studio del Dott. Pistonesi e ho avuto subito davvero un ottima impressione, dottore molto preparato paziente e scrupoloso. Lo consiglio vivamente
Laura Baldi
Sono molto soddisfatta del trattamento osteopatico del dottore Pistonesi. L'alto livello del servizio ricevuto è dovuto alle qualità umane di empatia, cordialità e disponibilità ad ascoltare e per l'attenzione a fornire spiegazioni il più dettagliate possibili (in quanto da me richieste).
Sono stata messa subito a mio agio, potendo inizialmente, così, esporre i motivi per i quali richiedevo il trattamento. C'è stata la condivisione per quanto concerne gli intenti del trattamento, che
è stato molto delicato e molto accurato.
Ho avuto beneficio già dal giorno successivo. Essendo stata trattata domiciliarmente posso solo segnalare la puntualità.
Dott. Patrizio Pistonesi
Grazie Laura delle bellissime parole. Sono felice di essere venuto incontro alle tue necessità.
Francesco
Ho avuto la fortuna di essere trattato dal Dott. Patrizio Pistonesi per 2 problematiche diverse tra loro.
Per entrambi i trattamenti ho visto miglioramenti netti dopo il breve periodo e mi ha seguito passo passo in tutte le fasi.
Mi ha delucidato su qualsiasi dubbio e chiarito su eventuali curiosità.
Fc
Con piacere condivido la mia esperienza, in più occasioni ho avuto modo di risolvere problematica che mi limitavano nei movimenti, in poche sedute ho spesso risolto problematiche datate, mi ritengo più che soddisfatta sia della terapia che delle spiegazioni ricevute a giusti ficazione delle limitazioni motorie.. Professionale nel mettere la paziente a proprio agio.. Puntuale e disponibile nel risolvere situazioni d'emergenza.
A.R.
Professionale, giovane e capace. Molto esaustivo ed efficiente. Ho iniziato un percorso per riabilitare la caviglia dopo un infortunio, è stato paziente e risolutivo. Ha fatto un ottimo lavoro, mi ha trasmesso una grande sicurezza. In seguito ci ho mandato anche i miei genitori per risolvere altri tipi di problemi. Osteopata di fiducia!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni.
Circa tre settimane fa, dopo un giro in moto, si sono presentati dei formicolii in zona coscie, inguine e lombare. Sotto consiglio del medico di base ho effettuato degli esercizi di stretching e dopo circa un'ora il formicolio si è esteso in tutta la schiena/busto, zona cervicale e braccia.
Su sua indicazione ho iniziato a fare delle sedute di fisioterapia e dei massaggi, sono stata tre giorni a riposo con quasi la totale scomparsa dei sintomi. Dopo due giorni dal rientro a lavoro (sono infermiera) i sintomi si sono ripresentati e il disturbo persiste malgrado faccia fisioterapia circa una volta a settimana. Mi capita di sentire anche una sensazione di calore/aghi diffusa, come se fosse in corso un'infiammazione.I disturbi si manifestano solo a riposo, in posizione seduta o distesa e non sono costanti. Sicuramente la mia emotività non aiuta (sono una persona ansiosa e il difficile periodo lavorativo mi ha messo a dura prova causandomi anche degli attacchi di panico).
Ho eseguito una visita neurologica, l'obiettività è negativa e prossimamente dovrò effettuare l'elettromiografia e la risonanza alla colonna vertebrale. Il neurologo sostiene che il problema potrebbero essere delle ernie.
Purtroppo la situazione mi sta provando fisicamente e psicologicamente e avrei bisogno di sentire anche altri pareri.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Salve. Per risolvere il problema che ha proposto bisogna partire da alcuni punti fermi.
Sulla base dei sintomi descritti è molto probabile che la causa non siano delle ernie. I motivi sono molteplici: bilateralità del sintomo, scomparsa e ricomparsa del sintomo, espansione del sintomo in altre zone che non riguardano il percorso della radice nervosa. Quindi, anche se dalla risonanza dovessero emergere delle ernie lombari è probabile che queste abbiano solo un'influenza marginale sul suo quadro clinico (in particolare se le ernie sono presenti nelle vertebre lombari basse L4 L5, che generalmente non proiettano nella zona inguinale). Tenga presente che le ernie possono essere asintomatiche e che frequentemente costituiscono un reperto casuale di una RM. Quindi è facile fare un'associazione sbagliata tra la presenza di ernie e il sintomo. In questo senso anche l'elettromiografia rischia di essere poco specifica, in quanto non è chiaro quali radici nervose si intende indagare visto che ha un formicolio generalizzato.
L'esame obiettivo negativo è importante, ma dipende molto dai test eseguiti. La risonanza magnetica in questo caso è importante per escludere problematiche CENTRALI e non PERIFERICHE.
Nel caso di una risonanza magnetica negativa per problematiche centrali non abbiamo più dati e possiamo solamente fare delle ipotesi.
A mio avviso si dovrebbe indagare la colonna vertebrale e il cranio per escludere delle problematiche strutturali che possano generare un sintomo bilaterale. È possibile che la zona critica possa essere quella cranio-cervicale poichè in senso neurologico è l'unica che può causare da sola tutti i suoi sintomi neurologici.
L'influenza dell'emotività non è da escludere.
Dopo aver considerato l'idea di una nuova visita neurologica e aver escluso la presenza di patologie neurologiche centrali e alla colonna, le suggerisco di rivolgersi ad un bravo Osteopata.
Cordiali Saluti

Il sistema nervoso autonomo in che modo non regolerebbe il transito intestinale
Il sistema nervoso autonomo regola direttamente le funzioni (e quindi anche il transito) intestinale attraverso l'influenza sulla peristalsi e sulla contrazione degli sfinteri.
La peristalsi è garantita dal sistema nervoso enterico, proprio quindi del sistema digerente, localizzato nello spessore della parete intestinale, ed è stimolata dal sistema nervoso parasimpatico. Lo stato di contrazione sfinteriale è gestito dall'ortosimpatico.
Tutto ciò che può influenzare il sistema nervoso autonomo, di riflesso, può modificare l'equilibrio tra tutte queste componenti, avendo un effetto anche sul transito.
Cordiali Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Patrizio Pistonesi, Osteopata.
Ho conseguito il D.O. presso il CERDO di Roma, dove ho ricevuto una formazione completa riguardo i...
Formazione
- D.O. presso il C.E.R.D.O. , Roma (2014 - 2020)
- PGCert Osteopatia Pediatrica presso I.S.O. , Milano (2020 - 2021)
- PGCert Gestione del Dolore presso I.S.O. , Milano (2021 - 2022)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia pediatrica
- Osteopatia Stomatognatica
Tirocini
- Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, Roma. Tirocinio osservazionale (2017 - 2020)
- Centro di riabilitazione Vaclav Vojta, Roma. Tirocinio osservazionale (2017 - 2020)
- Fondazione Santa Lucia, Roma. Tirocinio osservazionale e pratico (2017 - 2020)
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Osteopati con Previmedical a Roma
Osteopati con Unisalute a Roma
Osteopati con Blue Assistance a Roma
Osteopati con Fasi/Assidai a Roma
Osteopati con Coopsalute a Roma
Osteopati con Fasi Open a Roma
Osteopati con Pronto-Care a Roma
Osteopati con My Assistance a Roma
Osteopati con Fondo Est a Roma
Osteopati con Generali ggl a Roma
Osteopati con Rbm salute a Roma
Osteopati con Poste vita a Roma
Osteopati con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)