Esperienze

Dal 2020 al 2023 ha lavorato come Specialista Ambulatoriale per diverse ASST del territorio tra Milano e provincia.
Nel 2022 ha conseguito un Master di II livello in Dermatochirurgia presso l'Università degli Studi di Siena.
Attualmente lavora come Dirigente Medico presso E.O. Ospedali Galliera di Genova dove svolge attività di I e II livello a carattere prevalentemente oncologico di screening tumori cutanei, follow up mediante videodermatoscopia e chirurgia dermatologica. Svolge la sua attività libero professionale nel capoluogo ligure e a Milano.
È membro della Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) e della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST).
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzi (4)
Via Ippolito D'Aste 3, Genova
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Colombo 45, Genova
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Alessandro Volta 6, Genova
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita dermatologica
100 € -
-
Controllo nei
100 € -
-
Prima visita tricologica
100 € -
-
Visita dermatologica pediatrica
100 € -
-
Visita venereologica
100 € -
-
35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.F.
Era la prima volta che eseguivo un controllo dal dermatologo e ho ricevuto delle spiegazioni molto utili e dettagliate. Mi ritengo quindi soddisfatto della visita e della professionalità della Dott.ssa
Giulia L
La dottoressa Mascia mi ha trasmesso tranquillità e professionalità durante la visita, dandomi spiegazioni precise e puntuali.
È stata disponibile e scrupolosa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottore vi pongo la mia problematica:
Ho fatto la prima volta le analisi per herpes simplex 1/2 le risposte uscite sono queste:
IgG 1,14 negativo <2 positivo >2
IGM 0,01 negativo <2 dubbio 2-4 positivo >4
Per sicurezza ho fatto altre analisi in un altro laboratorio ed è uscito questo:
(IgG antiherpes 2) 0,2 Negativo 0,9 dubbio 0,9-1.1 positivo 2
La mia domanda è:
1 ho l’herpes genitale
2 ho contratto l’herpes in passato
3 posso trasmettere il virus con rapporto non protetto
4 posso stare tranquillo?
Da precisare non ho mai e dico mai mostrato segni dell’ infezione.
Buonasera, gli esami dicono che lei non ha contratto l'infezione nè di recente nè in passato dal momento che le IgM e le igG sono entrambe negative . Può stare tranquillo, non ha avuto nessuna infezione primaria (confermato anche dal fatto che non ha mai manifestato lesioni sulla pelle), quindi non può trasmetterlo. Ovviamente le precauzioni durante i rapporti devono essere sempre massime perchè non sappiamo il partner se abbia avuto problemi e di che tipo. Inoltre esistono oltre l'herpes anche altre malattie sessualmente trasmesse per cui bisogna sempre essere attenti e prendere precauzioni in questo senso.

Buongiorno, vorrei chiedere informazioni sui lipomi. Ormai quasi giornalmente sento dei nuovi lipomi che compaiono ma il mio colesterolo risulta ottimo. So che tendenzialmente la frequenza aumenta dopo i 50 anni ma io ne ho solo 27, peso 70kg e sono alto M 1.70 . C'è qualcosa che posso fare per non dico evitarli ma limitarli? Ho già dovuto toglierne uno e non vorrei essere sottoposto continuamente a delle operazioni. Grazie per il vostro tempo e buona giornata
Buonasera , le cause responsabili della formazioni dei lipomi non sono ancora ben note. Sono state riscontrate associazioni con diabete mellito , obesità, elevati livelli di trigliceridi e/o colesterolo, ma non è ancora possibile trarre una regola generale. E' più probabile che siano implicati fattori predisponenti genetici.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.