Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 82 €
Corso assertività (descrizione) • 82 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 82 €
Colloquio psicologico clinico • Da 82 €
Consulenza psicologica • Da 82 € +15 Altro
Psicoterapia • Da 82 €
Psicoterapia individuale • Da 82 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 82 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Ho sempre trovato molto affascinate utilizzare la nostra mente al meglio, per entrare in profonda connessione con gli altri e conoscere intimamente no...
Formazione
- Psicologia Cognitiva Applicata Università degli Studi di Bologna
- Psicoterapia Cognitiva Comportamentale Studi Cognitivi
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Colloquio psicologico clinico
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Consulenza online
81 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia individuale
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Altre prestazioni
Colloquio psicoterapeutico
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Corso assertività
81 €
Consulenza Online
Gli incontri sull'assertività sono utili per riuscire a comunicare in modo efficace i propri pensieri ed emozioni senza lasciarsi intimorire dagli altri oppure utilizzando modalità aggressive. L'assertività serve a mantenere un equilibrio personale che garantisce maggiore efficacia nei comportamenti e nella risoluzione dei problemi.
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Gli incontri sull'assertività sono utili per riuscire a comunicare in modo efficace i propri pensieri ed emozioni senza lasciarsi intimorire dagli altri oppure utilizzando modalità aggressive. L'assertività serve a mantenere un equilibrio personale che garantisce maggiore efficacia nei comportamenti e nella risoluzione dei problemi.
Mindfulness
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Primo colloquio psicologico
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia della depressione
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia di coppia
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 100 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Psicoterapia per dipendenze
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Sostegno psicologico
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Superamento di eventi traumatici
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Tecniche di rilassamento
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Terapia immaginativa
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Test psicologici
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
Visita di controllo
Via Giovanni Falcone 4, Casalgrande
Da 81 €
Dr.ssa Micol Loppo Psicologa Psicoterapeuta
30 recensioni
Punteggio generale
Giuly
Un grazie speciale alla Dottoressa che mi sta aiutando tanto a riprendere in mano la mia vita
Monica
Ottima professionista, dotata di grande umanità ed empatia.
F.C.
La prima impressione è stata ottima, mi sono sentita ascoltata e capita.
Karl
Mi ha guidato nel percorso di "rinascita", con competenza, dolcezza e professionalità. Grazie.
Ad
Ottima accoglienza spiegazioni ottime dopo colloquio più rilassato.
SG
Con lei ci si trova subito a proprio agio, sempre sorridente e disponibile. Spiegazioni dettagliate e precise. Consiglio vivamente
Bellini Elena
La Dottoressa Loppo Micol è molto preparata e va subito alla radice del problema. Evidenzia in tal modo il bello, il buono ed il creativo che vede in te paziente. Brava. Bellini Elena
Roberto Capitani
Oggi sono stato dalla dottoressa per la prima volta,molto cortese e disponibile... Ha saputo mettermi a mio agio ascoltandomi e dandomi consigli,l'ho trovata davvero professionale.
Ilaria Truzzi
Micol è una professionista empatica, competente e paziente. Mi ha accompagnato in un percorso profondo e faticoso, senza giudicarmi, attraverso strumenti e risorse efficaci. Sempre puntuale, lo studio è accogliente e facile da trovare. Le sono grata e la consiglio assolutamente!
P.C.
Posso solo dire una cosa: Grazie Micol! La mia prima volta, con un mare di dubbi e perplessità... Mi sono sentito a casa in pochi minuti, libero di esprimere quello che da anni tengo dentro e mi fa male.... Empatia, intelligenza e quel perfetto mix tra formale/informale che ti regala la sensazione di essere libero... E ti accorgi che stai aprendo il tuo IO solo se per un attimo ti fermi e ti ascolti... Grazie Micol!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono un ragazzo di 30 anni, e da 10 a causa di un infanzia non facile soffro di attacchi di panico, ansia e in alcuni periodi anche di depressione. Tutto ciò, girando diversi psocologi, dovrebbe essere stato causato dal rapporto con mio padre, da sempre alcolizzato. Le continue litigate e minacce di morte nei confronti di mia madre possono aver scatenato questi stati di ansia. Ho dovuto sopportare anche la sua perdita all'età di 20 anni a causa dell'alcol. Da molto tempo (9 anni) sono in cura con elopram gocce. Ultimamente, da circa inizio agosto, ogni giorno sto soffrendo di umore cupo, sensazioni di sbandamento e sonnolenza, oltre ad una rigidità muscolare su tutto il corpo. Attualmente sono in cura con una dose di 5+5+5 gocce di elopram dopo i pasti al giorno e 1/2 pastiglia di paroxetina dopo colazione e 1/2 dopo pranzo. Attualmente sono 22 giorni che ho iniziato questa cura specifica aggiungendo paroxetina (che prima non avevo mai preso) ma i giramenti di testa e la sensazione di sbandamento mentre cammino non riescono a passare. Ed è il sintomo che principalmente mi toglie la forza e lo spirito per vivere al meglio ogni giorno. Cosa mi consigliate? Grazie mille per l'aiuto nel caso qualcuno si voglia interessare.
Buongiorno, potrebbe essere utile riferire a chi la segue sul piano farmacologico, tutta la sintomatologia che sente invalidante sul piano fisico.
Di solito ansia e depressione possono essere riconducibili ad eventi critici del passato, che ci hanno segnato e continuano a creare sofferenza se non adeguatamente considerati. Per questo motivo sarebbe utile un percorso che la aiuti a gestire queste criticità.
un saluto
Micol Loppo

Salve,
questo sito mi dà l'opportunità di chiedere ai Dottori un parere su una questione che mi angoscia terribilmente.
Ho da poco deciso di interrompere una terapia durata sette anni perché mi sentivo finalmente pronto a cavarmela con le mie forze. Tuttavia, il sentimento dominante che sento ora è che ho bisogno di ritornare in terapia per risolvere delle questioni che, fino a poco tempo fa, non mi sentivo pronto ad affrontare. Ora, improvvisamente, sento che se non le affronto, non sarò in grado di cavarmela da solo.
In effetti sono cose importanti, che riguardano la mia sessualità, però mi pongo una domanda che mi sono posta parecchie volte in tutti questi anni e che non ha mai ricevuto risposta.
Come mai ragazzi adolescenti (cioè appena piu' piccoli di me), riescono a risolvere "da soli" i dubbi che normalmente contraddistinguono questa età (sulla propria identità, sul proprio genere, sul proprio orientamento sessuale), mentre io ho bisogno della terapia perché altrimenti "non mi sento sicuro"?
Cioè, ad oggi, dopo anni di terapia, ancora non sono in grado di dirmi "chissenefrega se ho questa fisima", oppure "si, ho un dubbio ma lo risolverò magari con l'esperienza", o ancora "è inutile che mi attacco a questo", tutte frasi che ho sentito centinaia di volte da ragazzi della mia età e piu' piccoli. Invece, io mi sento "determinato" da questi dubbi, nel senso che se non li affronto, ci ripenso fino a sfinire la mente e fino a convincermi che non posso farcela ad andare avanti a meno che non ne parlo con qualcuno. Questo è gravissimo e mi fa sentire "diverso" da altri ragazzi della mia età (voglio dire, mica tutti i ragazzi del mondo se hanno un dubbio si rivolgono al terapista per risolverlo!) E per una volta vorrei sentirmi "uguale" a loro, dal momento che ho avuto un'adolescenza molto particolare dove ho solo studiato e fatto tutto quello che mi dicevano i miei genitori.
Scusate la lunghezza, spero almeno di essermi spiegato. Grazie a chi risponderà
Buongiorno,
La consapevolezza del bisogno di autonomia é assolutamente comprensibile e fondamentale, questo assieme all’essersi reso conto di una difficoltà latente, ma che ora si è disposti a prendere in considerazione, denota la crescita personale raggiunta anche grazie alla terapia.
La nostra evoluzione però non termina con la fine della psicoterapia, ma continua fino all’ultimo giorno della nostra vita per raggiungere una piena realizzazione di sé.
Questo percorso oscilla tra alti e bassi, non è paragonabile a quello di nessun altro individuo, proprio in virtù della nostra unicità.
Ognuno ha i suoi tempi e i suoi modi, è normale così, sta a noi, seppur con fatica, accettare questo andamento, che non sempre rispecchia i nostri desideri, ma che indica comunque la nostra natura.
Non c’è bisogno di forzare, ma accogliere con gentilezza quello che c’è.
Spero di essere stata di aiuto e aver fornito qualche spunto di riflessione.
Un caro saluto
Dr.ssa Micol Loppo
Psicologa psicoterapeuta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Ho sempre trovato molto affascinate utilizzare la nostra mente al meglio, per entrare in profonda connessione con gli altri e conoscere intimamente no...
Formazione
- Psicologia Cognitiva Applicata Università degli Studi di Bologna
- Psicoterapia Cognitiva Comportamentale Studi Cognitivi
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Psicologia Clinica Ospedale di Sassuolo (MO)
- Centro di Salute Mentale Ospedale di Sassuolo
- Consultorio Familiare Ospedale di Sassuolo (MO)
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Psicoterapeuti a Reggio Emilia
Psicoterapeuti a Casalecchio di Reno
Psicoterapeuti a San Giovanni in Persiceto
Psicoterapeuti a Reggio nell'Emilia
Psicoterapeuti a Castel Maggiore
Psicoterapeuti a Pavullo nel Frignano
Psicoterapeuti a Sant'Ilario d'Enza
Psicoterapeuti a Anzola dell'Emilia
Altro (15)