Logo
Dott. Matteo Guariso

Ti invito a esplorare un'opportunità che potrebbe arricchire il tuo percorso di crescita personale e benessere. Sul sito [http://lnx.matteoguariso.com/corso-di-meditazione/](http://lnx.matteoguariso.com/corso-di-meditazione/), troverai dettagli sugli incontri di meditazione Mindfulness, focalizzati anche su tematiche di intelligenza emotiva. Questi incontri sono progettati per guidarti in un viaggio di scoperta interiore, aiutandoti a sviluppare una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue emozioni.

Per accedere ai contenuti del corso, è necessario richiedere la password. Puoi farlo comodamente inviando un messaggio tramite WhatsApp al numero 3358468475. Questo passo ti permetterà di immergerti nei materiali e nelle pratiche guidate, facilitando il tuo accesso a strumenti utili per migliorare la gestione dello stress, potenziare la tua resilienza emotiva e promuovere un maggiore equilibrio nella tua vita quotidiana.

Spero che questa esperienza possa offrirti nuove prospettive e strumenti preziosi per il tuo percorso di benessere.

29/07/2024

Esperienze

Salve, mi chiamo Matteo Guariso e sono uno psicologo clinico e psicoterapeuta in formazione specializzato nell'approccio psicodinamico. La mia passione per la comprensione della mente umana e per il supporto delle persone nel loro percorso di crescita e consapevolezza mi ha guidato verso questo affascinante campo di studi.
Ho conseguito la mia laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e una Laurea in Psicologia Clinica e ho approfondito le mie conoscenze sui vari aspetti del comportamento umano, delle emozioni e delle dinamiche relazionali. Durante il mio percorso accademico, ho avuto l'opportunità di partecipare a numerosi progetti e di collaborare con professionisti esperti nel campo della psicologia clinica, che mi hanno fornito una solida base teorica e pratica.
L'approccio terapeutico psicodinamico si basa sulla comprensione delle esperienze passate e del loro impatto sul presente, con particolare attenzione ai processi inconsci che influenzano i pensieri, i sentimenti e i comportamenti. Attraverso la psicoterapia psicodinamica, aiuto i miei pazienti a esplorare e comprendere le radici profonde delle loro difficoltà, favorendo così un processo di autoscoperta e di cambiamento.
Credo fermamente nel potere della relazione terapeutica come strumento di guarigione e crescita personale. Lavoro con persone di tutte le età, affrontando una vasta gamma di problematiche, tra cui ansia, depressione, traumi, difficoltà relazionali e problemi di autostima. Ho conseguito un master di secondo livello in Analisi Scientifica della comunicazione non verbale ed ho approfondito in seguito le tematiche relative alla comunicazione non verbale presso la Paul Ekman Association. Ho approfondito tecniche di psicologia di emergenza alla Johns Hopkins University e di Psicologia Sociale alla Yale University.
Oltre alla mia formazione accademica e clinica, partecipo regolarmente a workshop e seminari per aggiornarmi sulle ultime ricerche e metodologie nel campo della psicoterapia.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia sportiva
  • Psicologia giuridica
  • Psicologia forense
  • Psicologia nutrizionale
  • Psicologia della salute
  • Psicoanalisi
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia medica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia
  • Psicosomatica
Mostra dettagli

Indirizzi (2)


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online Prestazione gratuita


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
0432 170..... Mostra numero

Metodi di pagamento: PayPal, Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Dott. Matteo Guariso
Via del Gelso 15, Udine

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 1 Altro
0432 170..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Prestazione gratuita

Psicoterapia


Colloquio psicologico clinico

Prestazione gratuita

Consulenza online

Da 0 €

Consulenza psicologica

Prestazione gratuita

+ 23 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso psicoterapia

Ho iniziato da poco il mio percorso di psicoterapia dal Dott. Guariso. In soltanto cinque sedute, molti aspetti che riguardano sia la mia vita personale sia quella professionale sono notevolmente cambiati in meglio. In base alla mia esperienza nel suo studio, consiglio decisamente il Dott. Guariso per chi volesse suggerimenti validi per la propria crescita personale.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso psicoterapia

Serietà e professionalità . Cortese e gentile. Attento alle esigenze.

Dott. Matteo Guariso

Grazie per il riscontro

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso primo colloquio psicologico

Il Dottore è molto gentile e preciso, mi ha messo a mio agio ed è molto comprensivo.

Dott. Matteo Guariso

Grazie per il feedback


T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso sostegno alla genitorialità

Consiglio il dott.Guariso per problematiche inerenti alla genitorialitá. Accoglienza, serietà ed empatia.

Dott. Matteo Guariso

Grazie per il feedback


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso tecniche di rilassamento

Professionista accogliente e disponibile ad ascoltare, lo studio è rilassante.

Dott. Matteo Guariso

Grazie infinite


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott. Matteo Guariso psicoterapia

Il dottor Guarisio è stato ed è per me una guida…
Estremamente professionale, attento e disponibile…
Le sue parole e i suoi consigli mi stanno aiutando a trovare il bene…
Semplicemente grazie.

Dott. Matteo Guariso

Grazie mille


U
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho frequentato il corso di mindfuless con il dott. Guariso e ho potuto constatare da subito l’efficacia dell’approccio mirato alla focalizzazione dei principali tematismi direttamente connessi alla gestione del sé in situazioni concrete della quotidianità.

Dott. Matteo Guariso

Grazie Umberto


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho partecipato al ciclo di incontri di mindfulness lo scorso inverno, mi è stato di grande utilità soprattutto nella gestione dello stress lavoro correlato. È un corso che mi sento di consigliare a tutti perché viene personalizzato attraverso consigli ed esempi pratici, nondimeno con il fondamentale l’apporto di una esperienza personale e concreta e con il confronto diretto con il docente.

Dott. Matteo Guariso

Grazie Marzia


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista di alto livello, cortese, sempre disponibile e con tecniche comunicative molto efficaci. Sono davvero grata al dottore per i suoi validi insegnamenti e consigli.

Dott. Matteo Guariso

Grazie!


C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista estremamente disponibile ed attento alla persona nella sua interezza.

Dott. Matteo Guariso

Molto gentile.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 78 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho bevuto 2 bicchieri di vino mi gira la testa prendo anche gabapentin oltre terapia tavor e setralina cosa devo fare



Le sensazioni che descrivi, come il giramento di testa dopo aver bevuto vino in concomitanza con i farmaci che assumi, meritano attenzione, perché potrebbero indicare un'interazione tra le sostanze o una reazione del tuo organismo che va compresa a fondo. Dietro a queste esperienze, oltre agli effetti farmacologici, potrebbe esserci anche un significato legato al tuo rapporto con il corpo, con il controllo, o con il bisogno di trovare sollievo. È importante esplorare non solo i sintomi, ma anche il contesto emotivo e relazionale in cui si inseriscono, per capire cosa il tuo corpo e la tua mente stanno cercando di comunicare.

Ti invito a prendere un momento per riflettere su come ti senti rispetto a questi episodi e su come vivi la tua quotidianità con i farmaci e le eventuali difficoltà che stai affrontando. Un incontro insieme potrebbe aiutarti a dare senso a queste esperienze, guardando oltre il sintomo per individuare cosa possa davvero alleviare il tuo malessere, sia a livello emotivo che corporeo. Se vuoi, possiamo affrontarlo insieme in un percorso che metta al centro il tuo benessere e le tue emozioni.
Dott. Matteo Guariso

Dott. Matteo Guariso

Buongiorno,
Sono una mamma divorziata...ho una bambina di 9 anni e un bambino di 4. Io e il papà della bambina ci siamo separati quando la piccola aveva 1 anno e da allora abbiamo sempre cercato di avere un buon rapporto e linee comuni educative. Entrambi abbiamo ricostruito una famiglia, io ho un compagno da 6 anni e appunto abbiamo un bimbo di 4, il mio ex ha una compagna e hanno 2 figli, uno di 3 e l altro di quasi 1 anno.
Nostra figlia mostra e ha mostrato in passato molta gelosia nei confronti nostri dopo l arrivo dei fratelli..1 anno e mezzo fa ha iniziato un percorso di psicoterapia perché il sintomo principale veniva fuori di notte...non dormiva più nel suo letto e chiedeva costantemente la mia attenzione...il problema si è risolto ma da Natale abbiamo notato un cambiamento totale nei confronti della sessualità.
La bambina si masturba, si struscia sui fratelli, fa discorsi legati a fidanzate, fidanzati che scopano...racconta che pensa prima di addormentarsi a lei che fa sesso con un bambino della sua classe. Premetto che nella sua classe, parlando con altre mamme, sembra che quello sia l argomento preferito, i suoi compagni hanno accesso ad internet, telefono ecc..lei no ma ovviamente vive in comunità...parliamo molto con lei, le abbiamo spiegato come due persone fanno l amore, come nascono i bambini, alle sue domande rispondiamo senza nascondere! Ma ovviamente non comprendiamo il perché lei pensi sempre e solo a quello! Le confessioni che fa non le fa dirette a noi ma alla compagna del mio ex alla quale dice tutto e sa poi però che lei lo viene a dire a noi...abbiamo notato però che ogni giorno vuole raccontarle qualcosa anche la più banale e ogni volta racconta particolari dei suoi pensieri che una bambina di 9 anni sembra impossibile abbia! Mi chiedo se sia vero..se non lo faccia per attirare l attenzione...lei vede che quando vuole parlare lasciamo tutto soprattutto i fratelli per stare con lei...mi chiedo anche se non abbia bisogno di un supporto...grazie

Cara mamma,

il percorso che tua figlia sta attraversando si inserisce in un quadro di sviluppo emotivo complesso, in cui la sessualità infantile si manifesta non solo come curiosità naturale, ma anche come canale espressivo di bisogni profondi e dinamiche inconsce.

Dal punto di vista psicoanalitico, il comportamento di tua figlia potrebbe riflettere un’elaborazione della posizione edipica, ovvero il conflitto inconscio tra il desiderio di possesso esclusivo del genitore e l’accettazione della realtà familiare allargata. La separazione precoce dai genitori e l’introduzione di nuovi fratelli potrebbero aver riattivato ansie di perdita e gelosie irrisolte, spingendola a cercare strategie per affermare il proprio posto nel sistema familiare. La sua focalizzazione sulla sessualità potrebbe essere una forma di simbolizzazione di un bisogno di attenzione e riconoscimento, piuttosto che un reale interesse sessuale adulto.

Freud parlava di "pulsioni parziali" nell’infanzia, ovvero di un interesse corporeo che è parte integrante dello sviluppo, ma che può essere amplificato da contesti emotivamente perturbanti. La masturbazione e il linguaggio esplicito possono essere tentativi di autoregolazione affettiva in un momento di insicurezza interiore. Inoltre, il fatto che si confidi con la compagna del tuo ex suggerisce la ricerca di un’autorità esterna capace di contenere e dare senso alle sue esperienze.

È importante evitare sia allarmismi eccessivi sia una reazione di ipercontrollo: il suo comportamento può essere un segnale da accogliere con ascolto attento, senza che diventi il fulcro della relazione con lei. Tuttavia, dato il persistere dell’intensità di questi pensieri, un supporto psicoterapeutico psicoanalitico potrebbe aiutarla a elaborare in modo più equilibrato i suoi vissuti emotivi, fornendole strumenti per comprendere e gestire il suo mondo interiore.

Se desideri approfondire questo tema e capire come accompagnare tua figlia in questo percorso di crescita con strumenti più mirati, contattami per una prima consulenza gratuita. Uno spazio di confronto può aiutarti a decifrare meglio le sue esigenze e a costruire un dialogo che la supporti in modo sereno e consapevole.

Dott. Matteo Guariso
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.