Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Martina Veracini

Sei pronto per un nuovo inizio?
Primo breve incontro telefonico GRATUITO (15 minuti) in cui potrai farmi domande, raccontarmi di te e del perché ti piacerebbe fare un percorso.
Io ti spiegherò come lavoro, valuterò la tua richiesta e decideremo se iniziare un percorso insieme.
Scegli "Colloquio Psicologico Telefonico" nel menù a tendina, prima di selezionare l'orario nell'agenda.

18/05/2024

Esperienze

Aiuto a fare chiarezza per intraprendere un percorso nuovo verso il benessere.

Benvenuto/a, sono la dott. ssa Martina Veracini, laureata in scienze e tecniche psicologiche ed in psicologia dei processi cognitivi e tecnologie di supporto clinico alla persona. Attualmente sono Psicologa e Specializzanda in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico Integrato. Mi occupo di problemi emotivi e relazionali, di difficoltà legate all'ansia e allo stress e di problemi legati all'autostima e alla fiducia.

Sono qui con l'obiettivo di creare un ambiente accogliente e sicuro, dove poter affrontare insieme le sfide che stai incontrando ed imparare a prendersi cura di sé. Ecco alcune delle aree in cui posso aiutarti:

- Problematiche di tipo relazionale, affettivo o di comunicazione;
- Problematiche di coppia (comunicazione, conflitti, separazioni);
- Genitorialità e adolescenza;
- Difficoltà nella regolazione delle proprie emozioni;
- Sofferenza riguardante il corpo (immagine di sé);
- Ansia, insicurezza, stress e attacchi di panico;
- Problematiche di autostima e motivazione;
- Difficoltà nell'affrontare un cambiamento o periodo difficile, di sofferenza o di blocco;

La tua salute mentale è una priorità e sono qui per collaborare con te nel tuo percorso verso il benessere. Durante ogni colloquio, mi impegnerò a sostenerti nel dare un significato alla tua storia e raggiungere una consapevolezza più profonda offrendoti nuove prospettive per osservare la vita con fiducia e resilienza.

Contattami per una consulenza, ricevo su appuntamento Online ed in presenza a Empoli.

Grazie per considerare il mio studio come parte del tuo percorso di cura.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia forense

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

0571 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott. ssa Martina Veracini

Piazza Guido Guerra 28, Empoli

Disponibilità

Telefono

0571 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    55 €

  • Consulenza online

    55 €

  • Consulenza psicologica

    55 €

  • Colloquio psicologico telefonico

    Prestazione gratuita

  • Colloquio psicologico di coppia

    90 €

16 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    Era la mia prima esperienza con uno psicologo e avevo molti dubbi. La dottoressa è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio. Ogni incontro mi ha dato uno spunto nuovo per riflettere su me stesso e sul momento che stavo attraversando. La ringrazio e consiglio davvero!!

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    La ringrazio sinceramente per le sue parole, Paolo. Apprezzo molto il suo feedback. Un caro saluto


  • A

    Ho fatto una seduta online con la dott.ssa Veracini e l’esperienza è stata molto positiva. Mi ha fatto sentire subito tranquilla come se la conoscessi da tempo. È stata gentile, presente, e mi ha aiutata a riflettere su cose importanti senza farmi sentire sotto pressione. Una scelta che rifarei!

     • Presso: Da remoto colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie per la condivisione A., apprezzo molto queste parole!


  • V

    Da un mese e mezzo ho iniziato un percorso di terapia e non avevo mai trovato una connessione così autentica con un professionista. Ogni seduta è un momento di comprensione e supporto, e quando esco dallo studio mi sento più sollevata e serena. Sono davvero felice di aver intrapreso questo cammino con lei.

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie mille per la condivisione, apprezzo moltissimo queste parole. A presto!


  • I

    Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Veracini alcune settimane fa e fin dal primo incontro mi sono sentita compresa e a mio agio. Mi ha aiutata a vedere le cose da nuove prospettive e questo mi ha permesso di fare progressi e di trovare maggiore serenità nella mia quotidianità. La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un professionista preparato e attento!

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie mille per queste parole, grazie per la fiducia e per avermi scelta. A presto!


  • R

    Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa Martina da qualche mese e fin da subito ho apprezzato la sua attenzione e disponibilità. È una professionista sempre pronta ad ascoltare e a offrire il supporto giusto. Mi sta aiutando molto nel mio percorso, la consiglio!

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie mille per la sua condivisione Roberta, apprezzo moltissimo queste parole. A presto!


  • Mi ha messa a mio agio sin dal primo appuntamento. È molto precisa e puntuale. Ho trovato la terapia molto utile

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini consulenza psicologica

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie per la condivisione F., apprezzo molto queste parole.


  • G

    Anche se è da pochi mesi che vengo seguito dalla Dott. ssa Veracini, posso confermare che il percorso intrapreso è molto stimolante e soddisfacente. La consiglio caldamente!

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie mille per queste parole Giovanni e per esserti affidato e fidato. A presto


  • F

    Consiglio la Dottoressa Veracini principalmente per la capacità di creare da subito un legame con il paziente mettendolo a suo agio. È una professionista molto attenta nell'ascolto, puntualissima, sempre disponibile e cortese.
    Personalmente mi ritengo molto soddisfatto!

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie mille F. per queste parole e per avermi scelta. Un caro saluto


  • M

    Con grande piacere e profonda gratitudine, desidero scrivere questa recensione, poiché sin dal nostro primo incontro, ho percepito una rara combinazione di professionalità e calore umano che la distingue nel suo campo.
    Sa cogliere le sfumature più sottili delle parole e dei silenzi, riuscendo a comprendere e a dare valore a ogni mio vissuto e ad ogni mia emozione.
    Non posso che raccomandarla con tutto il cuore.

     • Presso: Da remoto sostegno psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie per la sua condivisione M.P., apprezzo moltissimo queste parole. Un caro saluto ed a presto!


  • I

    Ho avuto il piacere di conoscere ed essere seguita dalla Dott.ssa Veracini, veramente molto professionale ed empatica, è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio e le sono grata per quello che riesce a trasmettermi nel mio percorso. La consiglio molto.

     • Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

    Dott.ssa Martina Veracini

    Grazie per queste splendide parole Irene! Grazie per avermi scelta e per la fiducia.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono un ragazzo di 27 anni fidanzato da un anno e mezzo con una ragazza di 26 anni. Entrambi lavoratori, in più io anche studente.
Diciamo che noi come coppia non abbiamo mai vissuto quella fase di innamoramento che si vive inizialmente, questo a causa soprattutto dei nostri caratteri diversi che si sono spesso scontrati.
Abbiamo vissuto mesi difficili in cui non ero mai convinto che potesse essere la ragazza giusta per me e questo mi portava ad avere atteggiamenti sbagliati (come il darle poco affetto o giudicare spesso i suoi comportamenti), portandomi due volte a interrompere la relazione.
Siamo ritornati insieme un mese dopo l'ultima rottura e da quel giorno non ci siamo più lasciati, nonostante continuiamo a scontrarci numerose volte. Un nostro grande difetto è che non sappiamo litigare, tendiamo a sputarci tante brutte parole, mancandoci di rispetto e pentendocene subito dopo.
Io credo che lei non mi ascolti, ad esempio quando le chiedo spazio per studiare dopo essere tornato dal lavoro, perché ahimè ho le ore contate per studiare e il tempo è poco. Comincia a rinfacciarmi il fatto di ignorarla e di non voler mai fare cose (materiali) con lei, quando spesso e volentieri ho messo da parte me stesso per uscire, condividendo tantissime esperienze (come ad esempio weekend fuori o viaggio all'estero). Diverse volte gliel'ho fatto notare, mi dice che mi lascerà spazio, ma qualche giorno dopo ci ricasca di nuovo.
Questo suo atteggiamento non fa altro che portarmi ulteriore stress al periodo che già sto vivendo tra lavoro e università, sembra come se non le importasse delle mie cose personali, del fatto di lasciarmi spazio. E questo a lungo andare mi sta pesando molto, soprattutto in vista di una prossima convivenza.
Non riesco a capire se sia davvero lei la persona che voglio al mio fianco, perché in alcune occasioni si è dimostrata davvero eccezionale, (ad esempio durante un mio brutto momento economico non mi ha mai fatto pesare nulla), altre invece sembra così diversa dal tipo di persona che vorrei al mio fianco, non essendo capace di darmi sempre serenità e rispettare i miei spazi.
Vorrei capire se sia davvero il momento di mollare la presa una volta per tutte o continuare a sbatterci la testa. Perché entrambi vogliamo che le cose funzionino, ma puntualmente ritorniamo sempre a litigare ed a giudicarci e questo non mi fa essere sereno.

Gentile utente, grazie per aver condiviso con tanta sincerità la sua esperienza. Quello che racconta mostra un forte coinvolgimento emotivo e una volontà autentica di capire cosa sia meglio per lei e per la vostra relazione. Le difficoltà che descrive sono comuni in molte coppie, soprattutto quando si vivono fasi della vita molto impegnative, come nel suo caso tra lavoro e studio.
Il fatto che non abbiate vissuto una fase iniziale di "innamoramento" nel senso più classico non significa necessariamente che la relazione sia destinata a fallire; ogni coppia ha tempi e modi diversi di costruire il legame. Tuttavia, gli scontri frequenti, la mancanza di ascolto reciproco, l’uso di parole offensive nei litigi e il senso costante di frustrazione sono segnali importanti che meritano attenzione.
Ha descritto un rapporto in cui sembra esserci affetto, ma anche molta fatica, specialmente nella gestione dei bisogni individuali. È fondamentale che in una relazione ognuno si senta libero di esistere come individuo, con i propri tempi, spazi e priorità, senza che questo venga interpretato come mancanza d'amore. Quando uno dei due percepisce che i propri confini non vengono rispettati, nel tempo questo può portare a logoramento e risentimento.
È positivo che entrambi desideriate far funzionare le cose, ma voler bene non basta da solo: è essenziale anche imparare a comunicare in modo sano, rispettoso e costruttivo. La difficoltà nel "saper litigare" di cui parla può essere affrontata con l’aiuto di un percorso di coppia, dove possiate imparare a gestire meglio i conflitti, riconoscere i bisogni reciproci e costruire uno spazio di ascolto vero.
Infine, la sua domanda finale è legittima e importante: “È davvero la persona giusta?”. Non esiste una risposta immediata e definitiva, ma una riflessione approfondita che può fare partendo da alcune domande:

- Riesce a immaginare un futuro sereno con lei, nonostante le difficoltà attuali, se imparaste a comunicare meglio?
- Sente che entrambi siete davvero disposti a cambiare, e non solo a “tenere duro”?

A volte, lasciare andare non è una sconfitta, ma un atto di rispetto verso sé stessi e verso l'altro. Altre volte, invece, può essere utile fermarsi, chiedere aiuto esterno e provare a ricostruire su basi nuove.
Resto a disposizione se desidera approfondire ulteriormente queste riflessioni.
Cordialmente, dott.ssa Martina Veracini

Dott.ssa Martina Veracini

Domande su consulenza psicologica

Buongiorno,

ho 31 anni e da 6 non riesco ad avere relazioni. Gli incontri sono tanti, ma tutti i ragazzi si approcciano costruendo su di me una possibile ragazza ideale. Ergo mi valutano, facendo subito dal primo/secondo appuntamento domande su come sono nelle relazioni, su cosa voglio (inteso anche su figli ecc…) e decidono se posso andare bene.
Dopodichè le strade sono due: o mi idealizzano e corrono a volere una relazione seria e tutte le mie attenzioni anche se la conoscenza è all’inizio o non sono quella giusta, ma nulla li vieta di volermi presentare agli amici e di avere una frequentazione per ottenere le mie attenzioni e soddisfazioni a livello fisico quando ci sono rapporti (cosa a cui mi concedo molto raramente).
In sostanza sento che si avvicinano perchè attratti a livello estetico e il mio essere comunque piena di interessi e amichevole mi rende una possibile conquista succulenta per l’ego, ma nessuno vuole conoscermi in modo autentico e spontaneo.
Gli appuntamenti sembrano colloqui più che scambi sinceri e io mi sento usata.
Mi chiedo se ci sia qualcosa da correggere che possa cambiare le mie vibrazioni e smettere di farmi attirare questo tipo di persone. Dovrei essere meno aperta all’incontro e al dialogo affinchè non siano tentati di usarmi come fonte di attenzioni? Dovrei essere esteticamente meno appetibile cambiando abbigliamento? Mi sento responsabile come se fosse colpa mia e non capisco cosa posso fare. Mi chiedo anche cosa cerco veramente in qualcuno per essere più selettiva, ma irrimediabilmente finisco per dare retta alle persone sbagliate. Non so davvero come leggere e gestire la situazione

Gentile utente, la ringrazio per aver condiviso il suo vissuto. Le sue parole esprimono un forte desiderio di autenticità nelle relazioni e una notevole capacità di riflessione su ciò che sta vivendo.
Capisco quanto possa essere frustrante incontrare persone che si pongono fin da principio con aspettative rigide o idealizzazioni, anziché con il desiderio sincero di conoscere. Quando la relazione assume i toni di una valutazione o di un “colloquio”, è naturale sentirsi poco vista nella propria unicità.
Le domande che si pone (se modificare il proprio modo di porsi, il dialogo o persino l’aspetto) mostrano quanto stia cercando di capire che cosa possa fare per cambiare questo schema. Tuttavia, non è necessario rinunciare alla sua apertura, alla disponibilità al dialogo o al modo in cui sceglie di esprimere sé stessa. Queste sono qualità preziose e non vanno confuse con “debolezze da correggere”.
Piuttosto, potrebbe essere utile spostare il focus su altri aspetti, come, ad esempio, l’imparare a rallentare i tempi della conoscenza, concedendosi il tempo di osservare come l’altro si relaziona senza sentirsi in dovere di rispondere nell’immediato a certe aspettative e dare ascolto ai segnali iniziali, per riconoscere più precocemente atteggiamenti che non corrispondono a ciò che desidera in una relazione.
Così facendo, potrà imparare a proteggere sé stessa senza rinunciare a essere genuina. Non si tratta di chiudersi, ma di scegliere con più cura a chi aprire quello spazio prezioso che è la conoscenza reciproca.
Se sente il bisogno di approfondire questa fase di consapevolezza e rafforzare la fiducia nelle sue scelte relazionali, un percorso di sostegno psicologico potrebbe offrirle uno spazio utile e mirato per lavorarci.
Cordiali saluti, dott.ssa Martina Veracini

Dott.ssa Martina Veracini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.