Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Martina Veracini

Sei pronto per un nuovo inizio?
Primo breve incontro telefonico GRATUITO (15 minuti) in cui potrai farmi domande, raccontarmi di te e del perché ti piacerebbe fare un percorso.
Io ti spiegherò come lavoro, valuterò la tua richiesta e decideremo se iniziare un percorso insieme.
Scegli "Colloquio Psicologico Telefonico" nel menù a tendina, prima di selezionare l'orario nell'agenda.

18/05/2024

Esperienze

Aiuto a fare chiarezza per intraprendere un percorso nuovo verso il benessere.

Benvenuto/a, sono la dott. ssa Martina Veracini, laureata in scienze e tecniche psicologiche ed in psicologia dei processi cognitivi e tecnologie di supporto clinico alla persona. Attualmente sono Psicologa e Specializzanda in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico Integrato. Mi occupo di problemi emotivi e relazionali, di difficoltà legate all'ansia e allo stress e di problemi legati all'autostima e alla fiducia.

Sono qui con l'obiettivo di creare un ambiente accogliente e sicuro, dove poter affrontare insieme le sfide che stai incontrando ed imparare a prendersi cura di sé. Ecco alcune delle aree in cui posso aiutarti:

- Problematiche di tipo relazionale, affettivo o di comunicazione;
- Problematiche di coppia (comunicazione, conflitti, separazioni);
- Genitorialità e adolescenza;
- Difficoltà nella regolazione delle proprie emozioni;
- Sofferenza riguardante il corpo (immagine di sé);
- Ansia, insicurezza, stress e attacchi di panico;
- Problematiche di autostima e motivazione;
- Difficoltà nell'affrontare un cambiamento o periodo difficile, di sofferenza o di blocco;

La tua salute mentale è una priorità e sono qui per collaborare con te nel tuo percorso verso il benessere. Durante ogni colloquio, mi impegnerò a sostenerti nel dare un significato alla tua storia e raggiungere una consapevolezza più profonda offrendoti nuove prospettive per osservare la vita con fiducia e resilienza.

Contattami per una consulenza, ricevo su appuntamento Online ed in presenza a Empoli.

Grazie per considerare il mio studio come parte del tuo percorso di cura.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia forense

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

0571 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Dott. ssa Martina Veracini

Piazza Guido Guerra 28, Empoli

Disponibilità

Telefono

0571 169...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    55 €

  • Consulenza online

    55 €

  • Consulenza psicologica

    55 €

  • Colloquio psicologico telefonico

    Prestazione gratuita

  • Colloquio psicologico di coppia

    90 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
P
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Era la mia prima esperienza con uno psicologo e avevo molti dubbi. La dottoressa è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio. Ogni incontro mi ha dato uno spunto nuovo per riflettere su me stesso e sul momento che stavo attraversando. La ringrazio e consiglio davvero!!

A
Presso: Da remoto colloquio psicologico

Ho fatto una seduta online con la dott.ssa Veracini e l’esperienza è stata molto positiva. Mi ha fatto sentire subito tranquilla come se la conoscessi da tempo. È stata gentile, presente, e mi ha aiutata a riflettere su cose importanti senza farmi sentire sotto pressione. Una scelta che rifarei!

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie per la condivisione A., apprezzo molto queste parole!

V
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Da un mese e mezzo ho iniziato un percorso di terapia e non avevo mai trovato una connessione così autentica con un professionista. Ogni seduta è un momento di comprensione e supporto, e quando esco dallo studio mi sento più sollevata e serena. Sono davvero felice di aver intrapreso questo cammino con lei.

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie mille per la condivisione, apprezzo moltissimo queste parole. A presto!


I
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Ho iniziato il mio percorso con la dottoressa Veracini alcune settimane fa e fin dal primo incontro mi sono sentita compresa e a mio agio. Mi ha aiutata a vedere le cose da nuove prospettive e questo mi ha permesso di fare progressi e di trovare maggiore serenità nella mia quotidianità. La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un professionista preparato e attento!

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie mille per queste parole, grazie per la fiducia e per avermi scelta. A presto!


R
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Ho iniziato il mio percorso con la Dottoressa Martina da qualche mese e fin da subito ho apprezzato la sua attenzione e disponibilità. È una professionista sempre pronta ad ascoltare e a offrire il supporto giusto. Mi sta aiutando molto nel mio percorso, la consiglio!

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie mille per la sua condivisione Roberta, apprezzo moltissimo queste parole. A presto!


Presso: Dott. ssa Martina Veracini consulenza psicologica

Mi ha messa a mio agio sin dal primo appuntamento. È molto precisa e puntuale. Ho trovato la terapia molto utile

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie per la condivisione F., apprezzo molto queste parole.


G
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Anche se è da pochi mesi che vengo seguito dalla Dott. ssa Veracini, posso confermare che il percorso intrapreso è molto stimolante e soddisfacente. La consiglio caldamente!

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie mille per queste parole Giovanni e per esserti affidato e fidato. A presto


F
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Consiglio la Dottoressa Veracini principalmente per la capacità di creare da subito un legame con il paziente mettendolo a suo agio. È una professionista molto attenta nell'ascolto, puntualissima, sempre disponibile e cortese.
Personalmente mi ritengo molto soddisfatto!

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie mille F. per queste parole e per avermi scelta. Un caro saluto


M
Presso: Da remoto sostegno psicologico

Con grande piacere e profonda gratitudine, desidero scrivere questa recensione, poiché sin dal nostro primo incontro, ho percepito una rara combinazione di professionalità e calore umano che la distingue nel suo campo.
Sa cogliere le sfumature più sottili delle parole e dei silenzi, riuscendo a comprendere e a dare valore a ogni mio vissuto e ad ogni mia emozione.
Non posso che raccomandarla con tutto il cuore.

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie per la sua condivisione M.P., apprezzo moltissimo queste parole. Un caro saluto ed a presto!


I
Presso: Dott. ssa Martina Veracini colloquio psicologico

Ho avuto il piacere di conoscere ed essere seguita dalla Dott.ssa Veracini, veramente molto professionale ed empatica, è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio e le sono grata per quello che riesce a trasmettermi nel mio percorso. La consiglio molto.

Dott.ssa Martina Veracini

Grazie per queste splendide parole Irene! Grazie per avermi scelta e per la fiducia.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Una persona che ho conosciuto recentemente si comporta in modo molto differente in chat rispetto a quando ci vediamo di persona. In chat tende a non cercarmi se non sono io a farlo e comunque smette di rispondere dopo un paio di messaggi (soprattutto se non sono domande dirette). Al contrario di persona è amichevole e spesso mi saluta na non ci vediamo molto spesso. Non capisco perché abbia questo comportamento ambiguo, se è semplicemente il suo carattere, se ciò possa denotare disinteresse e se sia il caso di continuare a cercarla.

Gentile Utente, la ringrazio per aver condiviso la sua esperienza. E' possibile che la persona della quale ci parla abbia maggiori difficoltà relazionali in chat rispetto ad un incontro in presenza. Le sfumature sono molteplici ed i dati forniti non possono farci sicuramente sbilanciare verso un'unica direzione. Ciò che mi preme però è farle presente che un buon modo per rispondere ai suoi interrogativi sia valutare e comprendere il suo sentire. Come sta vivendo questa situazione? E' pensabile per lei valutare un diversa modalità di comunicazione? Le ricordo che un buon primo passo è riconoscere cosa sia per noi possibile rivisitare e cosa invece sia imprescindibile e dunque difficile da modificare. Inoltre le suggerisco di dare al tempo la possibilità di svelare poiché una conoscenza da poco avviata può non farci comprendere a pieno le intenzioni altrui ma certamente potrà aiutare ad affrontare la questione ed aiutarla a decidere. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti, Dott.ssa Martina Veracini

Dott.ssa Martina Veracini

Buonasera, sono fidanzata con un ragazzo da 9 anni, con cui ho un rapporto meraviglioso sotto tantissimi aspetti.
Ci amiamo profondamente, ce lo dimostriamo ogni giorno attraverso gesti, attenzioni, affetto e complicità. Siamo molto dolci l'uno con l'altra: lui mi ama profondamente e lo dimostra ogni giorno con i suoi gesti e le sue parole. È sempre gentile, premuroso, attento a me e ai miei bisogni. Spesso è lui a dirmi "ti amo" per primo. Ci scambiamo baci, abbracci e coccole. Mi dà spontaneamente baci e anche baci con la lingua. Tuttavia, nella nostra relazione il sesso non è mai stato centrale e, di fatto, non abbiamo mai avuto rapporti sessuali. Per me non è mai stato un grosso problema, non ne sento quasi mai la necessità ma sicuramente un po' in più di lui, mi capita di sentire la "voglia" ogni tanto se siamo a letto a baciarci. Una sera mentre parlavamo lui disse che in tutta la sua vita (30 anni) non aveva mai sentito Interesse per il sesso tanto che mi disse "sai avevo pensato anche di essere asessuato'' ed io risposi 'amore, al massimo asessuale'. Nel corso del tempo ho notato che a lui proprio non interessa questo aspetto, non mi tocca mai in quel senso, siamo a letto insieme abbracciati ma non sente l'esigenza di andare oltre e soprattutto lui non sente di essere sbagliato. Anzi, una volta io mi sono tolta il reggiseno davanti a lui e notando nessuna reazione da parte sua mi sono un po' chiusa e allora è venuto vicino a me e mi ha detto: "scusami è che io sono più mentale". Insomma a questo punto io penso davvero possa essere asessuale ma provando forti sentimenti romantici tanto da fare progetti futuri con me. (Io gli ho detto varie volte di volere un figlio un giorno e lui mi ha accordato). Cioè il suo amore lo sento reale e autentico. Ne abbiamo parlato e sicuramente ne parleremo ancora perche non mi sembra evitante sull'argomento. Anzi, lui si è sempre sentito un po' diverso e si è spiegato questo suo comportamento come "mentale" e non fisico semplicemente. Vorrei allora un confronto per capire se siamo sulla strada giusta

Gentile utente,
la ringrazio per aver condiviso la sua esperienza di coppia con tanta autenticità. Le parole che utilizza raccontano un legame affettivo profondo, ricco di tenerezza e cura reciproca.
Il tema che solleva riguarda un aspetto molto intimo della vita di coppia: la sessualità. In particolare, si interroga sulla possibilità che il suo compagno possa essere asessuale, e su come questa dimensione possa integrarsi nella vostra relazione.
È importante sottolineare che l’asessualità non esclude affatto la presenza di amore, intimità emotiva e progettualità condivisa. Esistono infatti diverse forme di orientamento asessuale, che comprendono anche la possibilità di vivere legami romantici profondi e relazioni stabili e appaganti, come sembra emergere nel vostro caso.
Ogni relazione porta con sé una trama affettiva unica, che si costruisce sulla base della storia personale, delle esperienze relazionali precoci e delle modalità con cui ciascuno ha vissuto e rappresentato l’intimità nel corso della vita. Il fatto che il suo compagno si descriva come “più mentale” può essere una traccia preziosa per esplorare, se lo desiderate, come ciascuno di voi vive il desiderio, la corporeità e il contatto fisico.
È significativo che abbiate affrontato questo tema insieme, con apertura e rispetto reciproco, senza giudizi né pressioni. Il fatto che lui non percepisca questa caratteristica come un problema, e che lei non si senta privata di amore o riconoscimento, rappresenta una base solida per continuare a riflettere e crescere insieme.
Al tempo stesso, è importante però che possa ascoltare anche i propri bisogni sul piano erotico e interrogarsi su quanto si senta appagata in una relazione in cui la sessualità, per come la intende, risulta marginale. Non si tratta di stabilire cosa sia giusto o sbagliato, ma di riconoscere e dare valore ai propri vissuti interiori. In questo senso, uno spazio di riflessione personale – magari attraverso un percorso psicologico – potrebbe aiutarla a fare chiarezza, contattare bisogni più profondi e comprendere se e come questa relazione possa continuare ad essere nutriente per entrambi.
La sessualità non è l’unico parametro per misurare la qualità di una relazione, ma può offrire uno specchio attraverso cui leggere aspetti più ampi del legame, della comunicazione emotiva e dell’identità individuale.
Un caro saluto,
Dott.ssa Martina Veracini

Dott.ssa Martina Veracini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.