Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 80 €
Life coaching (descrizione) • 60 € +3 Altro
Riabilitazione (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 80 € +4 Altro
Life coaching (descrizione) • 60 €
Riabilitazione (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioni.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Laureata in Psicologia Clinica e Tutela della Salute con 110 e lode presso La Sapienza di Roma, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in corso di special...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza
- Istituto Terapia Relazionale Integrata
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
60 €
Poliambulatorio 4 Venti
Il colloquio psicologico è lo strumento attraverso il quale prenderà forma la definizione del funzionamento della persona; delineandone i diversi aspetti, come ad esempio gli elementi di personalità, le relazioni sociali, gli aspetti cognitivi, individueremo gli stati emotivi, i vissuti interiori, le problematiche sociali e relazionali ma anche il potenziale, le motivazioni, le risorse e i punti di forza. Ci orienteremo verso una strategia utile a promuovere il benessere della Persona.
60 €
Consulenza Online
Il colloquio psicologico è lo strumento attraverso il quale prenderà forma la definizione del funzionamento della persona; delineandone i diversi aspetti, come ad esempio gli elementi di personalità, le relazioni sociali, gli aspetti cognitivi, individueremo gli stati emotivi, i vissuti interiori, le problematiche sociali e relazionali ma anche il potenziale, le motivazioni, le risorse e i punti di forza. Ci orienteremo verso una strategia utile a promuovere il benessere della Persona.
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
La consulenza online ci permetterà di accedere al colloquio psicologico, ovvero lo strumento attraverso il quale prenderà forma la definizione del funzionamento della persona; delineandone i diversi aspetti, come ad esempio gli elementi di personalità, le relazioni sociali, gli aspetti cognitivi, individueremo gli stati emotivi, i vissuti interiori, le problematiche sociali e relazionali ma anche il potenziale, le motivazioni, le risorse e i punti di forza. Ci orienteremo verso una strategia utile a promuovere il benessere della Persona.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
80 €
Poliambulatorio 4 Venti
I colloqui psicologi di coppia sono degli spazi relazionali nei quali entrambi i partner possono, con l’aiuto dello psicologo, esprimere i conflitti e le situazioni che hanno portato alla richiesta di aiuto. La coppia all'interno di questo spazio protetto porta con sé i vissuti che, riattivando vecchie ferite, possono minacciare l’equilibro e i valori che hanno portato all’unione. Ansia, stress lavorativo, gestione dei figli, ma anche sessualità: è fondamentale comprendere la natura del disagio attraverso il percorso.
80 €
Consulenza Online
I colloqui psicologi di coppia sono degli spazi relazionali nei quali entrambi i partner possono, con l’aiuto dello psicologo, esprimere i conflitti e le situazioni che hanno portato alla richiesta di aiuto. La coppia all'interno di questo spazio protetto porta con sé i vissuti che, riattivando vecchie ferite, possono minacciare l’equilibro e i valori che hanno portato all’unione. Ansia, stress lavorativo, gestione dei figli, ma anche sessualità: è fondamentale comprendere la natura del disagio attraverso il percorso.
Life coaching
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
60 €
Poliambulatorio 4 Venti
Il Coach è un esperto di intelligenza evolutiva, un facilitatore dell’apprendimento e un catalizzatore dell’autoconsapevolezza e del cambiamento.
Accompagna singoli individui o gruppi verso un più rapido raggiungimento dei propri traguardi, e verso una completa espressione delle proprie potenzialità.
L’attenzione è orientata alla persona, ai suoi poteri e talenti; sa ascoltare le persone, comprenderle, sa come utilizzare il linguaggio per generare consapevolezza e commitment (impegno motivato all'azione), sa come stimolare e sfidare il proprio cliente affinché questi possa esprimere il meglio di sé.
60 €
Consulenza Online
Il Coach è un esperto di intelligenza evolutiva, un facilitatore dell’apprendimento e un catalizzatore dell’autoconsapevolezza e del cambiamento.
Accompagna singoli individui o gruppi verso un più rapido raggiungimento dei propri traguardi, e verso una completa espressione delle proprie potenzialità.
L’attenzione è orientata alla persona, ai suoi poteri e talenti; sa ascoltare le persone, comprenderle, sa come utilizzare il linguaggio per generare consapevolezza e commitment (impegno motivato all'azione), sa come stimolare e sfidare il proprio cliente affinché questi possa esprimere il meglio di sé.
Riabilitazione
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
60 €
Poliambulatorio 4 Venti
La Terapia Abilitativa e Riabilitativa, segue la diagnosi, ed è intesa come percorso di abilitazione e riabilitazione psicologica.
L'attività di abilitazione fa riferimento a quegli interventi che hanno l'obiettivo di sviluppare nella Persona delle Abilità utili ad evitare l'insorgere di disturbi, migliorare il benessere individuale, accrescere competenze utili per fronteggiare le difficoltà emotive, relazionali, sociali e sviluppare abilità cognitive non adeguatamente progredite o potenziate.
L'attività di riabilitazione, invece, è volta a ripristinare abilità e competenze emotive, relazionali, sociali e cognitive compromesse, ovvero abilità che in seguito ad un evento hanno subito una modificazione o si stanno deteriorando.
60 €
Consulenza Online
La Terapia Abilitativa e Riabilitativa, segue la diagnosi, ed è intesa come percorso di abilitazione e riabilitazione psicologica.
L'attività di abilitazione fa riferimento a quegli interventi che hanno l'obiettivo di sviluppare nella Persona delle Abilità utili ad evitare l'insorgere di disturbi, migliorare il benessere individuale, accrescere competenze utili per fronteggiare le difficoltà emotive, relazionali, sociali e sviluppare abilità cognitive non adeguatamente progredite o potenziate.
L'attività di riabilitazione, invece, è volta a ripristinare abilità e competenze emotive, relazionali, sociali e cognitive compromesse, ovvero abilità che in seguito ad un evento hanno subito una modificazione o si stanno deteriorando.
Sostegno psicologico
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
60 €
Poliambulatorio 4 Venti
Il sostegno psicologico è un intervento di supporto alla Persona in situazioni e momenti di difficoltà, in condizioni sia di salute che di malattia, che possono portare a problematiche di natura emotiva, sociale o relazione. E' indicato in situazioni di disagio che nascono da un'incapacità di adattarsi all'ambiente relazionale familiare, sociale, scolastico, lavorativo, da difficoltà relative ai cambiamenti, da transizioni a diverse fase della vita oppure da un problema più specifico che la persona sente di non essere in grado di affrontare e gestire da sola. Intraprenderemo un processo di consapevolezza dei meccanismi che alimentano il disagio, al fine di scoprire qual'è il modo migliore per fronteggiarlo, attivando nuove strategie funzionali ad affrontare le situazioni problematiche e contribuendo attivamente al proprio benessere.
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico è un intervento di supporto alla Persona in situazioni e momenti di difficoltà, in condizioni sia di salute che di malattia, che possono portare a problematiche di natura emotiva, sociale o relazione. E' indicato in situazioni di disagio che nascono da un'incapacità di adattarsi all'ambiente relazionale familiare, sociale, scolastico, lavorativo, da difficoltà relative ai cambiamenti, da transizioni a diverse fase della vita oppure da un problema più specifico che la persona sente di non essere in grado di affrontare e gestire da sola. Intraprenderemo un processo di consapevolezza dei meccanismi che alimentano il disagio, al fine di scoprire qual'è il modo migliore per fronteggiarlo, attivando nuove strategie funzionali ad affrontare le situazioni problematiche e contribuendo attivamente al proprio benessere.
Sostegno psicologico adolescenti
Viale dei Quattro Venti 238, Roma
60 €
Poliambulatorio 4 Venti
Il sostegno psicologico agli adolescenti può essere richiesto direttamente dai ragazzi, o dai genitori che si trovano a vivere o percepire segnali di stati di sofferenza, tra cui ci possono essere:
Disagio rispetto al proprio corpo;
Crisi rispetto alla propria identità;
Crisi rispetto al proprio progetto di vita;
Stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
Sofferenze in campo amoroso;
Dubbi sulla propria identità sessuale;
Tensioni con i genitori, rabbia;
Problemi a scuola;
Angosce, paure e ossessioni;
Pensieri e gesti autodistruttivi;
Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica.
Se sono i genitori che chiedono una consulenza psicologica per il figlio adolescente è necessario che l’adolescente sappia della richiesta dei genitori allo psicologo ed è d’accordo ad incontrarlo.
Nel caso in cui l’adolescente sa della richiesta dei genitori allo psicologo ma non è disponibile ad incontrarlo, verrà impostata una consulenza ai genitori rispetto al loro rapporto con il figlio, considerando che nel futuro, il ragazzo potrebbe cambiare idea e decidere di partecipare agli incontri.
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico agli adolescenti può essere richiesto direttamente dai ragazzi, o dai genitori che si trovano a vivere o percepire segnali di stati di sofferenza, tra cui ci possono essere:
Disagio rispetto al proprio corpo;
Crisi rispetto alla propria identità;
Crisi rispetto al proprio progetto di vita;
Stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
Sofferenze in campo amoroso;
Dubbi sulla propria identità sessuale;
Tensioni con i genitori, rabbia;
Problemi a scuola;
Angosce, paure e ossessioni;
Pensieri e gesti autodistruttivi;
Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica.
Se sono i genitori che chiedono una consulenza psicologica per il figlio adolescente è necessario che l’adolescente sappia della richiesta dei genitori allo psicologo ed è d’accordo ad incontrarlo.
Nel caso in cui l’adolescente sa della richiesta dei genitori allo psicologo ma non è disponibile ad incontrarlo, verrà impostata una consulenza ai genitori rispetto al loro rapporto con il figlio, considerando che nel futuro, il ragazzo potrebbe cambiare idea e decidere di partecipare agli incontri.
11 recensioni
Punteggio generale
Alberto Sirizzotti
Empatica e dai modi gentili,trasmettendo tranquillità a mia figlia sin da subito.Molto Chiara e professionale.
Sabrina
Ho atteso 9 mesi per scrivere questa recensione.Volevo terminare il percorso per lasciare scritto quanto la Dottoressa sia stata per me un riferimento autentico, utile, da non dimenticare. Ha camminato, corso e rallentato al mio fianco durante tutto il tragitto e mi ha condotto dove desideravo. La cosa che mi ha colpito di più è stata appurare che, tra una seduta e l'altra, Marina avesse lavorato per me.Pensa ai suoi pazienti anche quando non sono presenti, riflette, lavora per e con loro.Ha lavorato per e con me, aiutandomi dove non ero in grado di arrivare e gioendo sinceramente dei miei successi. La sua autenticità e serietà professionale (e umana) hanno fatto la differenza per la riuscita del mio percorso.
Grazie di cuore, è stata una bella maratona.
Sabrina
Dott.ssa Marina Frucci
Grazie a te Sabrina per aver deciso di fare questo percorso con me, da ora sono in finestra a fare il tifo per te!!!
Marina.
Monica
Dottoressa molto attenta e disponibile e credo di continuare la terapia ancora per molto tempo la terapia con lei perché sia io che chi mi è vicino ha trovato dei miglioramenti significativi in me!!
Francesca
Davvero molto empatica, attenta e onesta. In un periodo così difficile ha saputo relazionarsi con successo con mio figlio adolescente. Non so ovviamente cosa si dicono ma vedo già i risultati: super consigliata
Beppe
Davvero professionale ! Molto seria. Si vede che lavora per passione e non solo per farlo. La Dr.ssa M. Frucci ha capacità ben oltre la media.
G.M.
Consigliata da un conoscente, la dottoressa è stata professionale sin dal primo momento. La puntualità e lo studio si fanno apprezzare.
F.G.
Molto disponibile ed empatica.
Affidabile e molto professionale: concreta nella raccolta delle mie necessità di sostegno. Mi ha accompagnato in un processo di consapevolezza aiutandomi ritrovare uno stato di serenità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, da ormai diversi anni soffro di un gravissimo problema di procrastinazione, che non mi permette di fare più nulla: non riesco a studiare, a coltivare le mie passioni, a presentarmi in anticipo agli appuntamenti ecc ecc.
Ho deciso quindi finalmente di cercare uno psicologo, ma, data la mia ignoranza, non saprei bene cosa cercare. Vorrei chiedervi un consiglio sulle caratteristiche/specializzazioni che dovrei tener d'occhio, dato che non trovo assolutamente nessuno che scriva esplicitamente "procrastinazione" tra le sue specializzazioni.
So che dovrei orientarmi verso gli psicoterapeuti cognitivo-comportamentali, però leggo che c'è chi fa training autogeno, chi gestalt, chi tratta apparentemente solo, ad esempio, ansie, e ciò mi confonde un sacco. Potreste aiutarmi ad orientarmi?
Grazie mille dell'eventuale disponibilità!
Buon pomeriggio, mi accorgo solo ora che non le era stata data risposta alla sua domanda. Mi auguro possa aver risolto, rispondendole in ogni caso, la sua questione non può essere inquadrata all'interno di una definizione essendo un atteggiamento generato da un malessere. Per l'appunto occorrerebbe individuare la causa primaria che genera il sintomo. Rimango a disposizione per qualsiasi altra necessità! Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureata in Psicologia Clinica e Tutela della Salute con 110 e lode presso La Sapienza di Roma, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in corso di special...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza
- Istituto Terapia Relazionale Integrata
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Tirocini
- Ospedale San Camillo Forlanini - Reparto Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (Roma)
Competenze linguistiche
- Italiano
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)