
Esperienze
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 75 €
Psicoterapia individuale • Da 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • Da 80 € +8 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 75 €
Consulenza online (descrizione) • Da 75 €
Colloquio psicologico online • 75 € +1 Altro
Psicoterapia online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Satispay
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Galleria



35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
In risalto
MR
Molto contenta di aver intrapreso questo cammino! La calma e la sicurezza di Mara è ciò di cui avevo bisogno. Entro schiacciata dai miei macigni, ed esco con il cuore e la mente leggeri.
Tutte le recensioni
Paziente
Ottima professionista. Molto competente e dotata di grande capacità di accoglienza.
RITA T.
Mi è piaciuta la sua Professionalità e Genentilezza nei miei confronti
L.
Ho iniziato il percorso con la dott.ssa qualche mese fa, a seguito di un lutto che ha risvegliato molti traumi infantili. Mi ha compresa, aiutandomi a modellare il senso di colpa e la frustrazione. Le sue riformulazioni sono genuine e stanno apportando un cambiamento in me, mi mostrano un altro punto di vista, rendendomi consapevole dei miei limiti e delle mie possibilità.
Grazie.
S.M.
La Dott.ssa Gallo è molto competente ma anche empatica ed accogliente. Mi ha aiutata a superare un momento di vulnerabilità durante il post parto.
Adele
In questo periodo difficile della mia vita ho deciso di fare un percorso accanto a un psicologo preparato nel suo campo ma anche sensibile e che ti fa sentire nel tuo agio....Dottoressa Mara Gallo e proprio cosi , sono contenta e fiduciosa di questo nuovo percorso.
Alessia Mosso
Ora posso lasciare la mia recensione completa,ho terminato oggi la mia terapia ,iniziata a febbraio 2023.
Sono stata attratta dalla terapia emdr, dopo aver fatto 2 anni di cognitivo comportamentale ,che mi è servita tanto ma sentivo ancora di avere qualcosa da risolvere.Il mio problema era dovuto ad un ansia generalizzata causata da un trauma,grazie alla dottoressa Gallo ,ho finalmente elaborato il fatto e sono riuscita ad archiviarlo come semplice evento spiacevole e non più come una cosa terribile che mi rovinava il quotidiano.
Che dire? Ho iniziato la terapia un po' dubbiosa,pensando che in fondo non mi sarei mai liberata del tutto di questo malessere,ad oggi sono infinitamente grata alla dottoressa,alla terapia e a me per aver capito che era la strada necessaria da attraversare.
Super consigliata , è una professionista che non fa mai sentire giudicati,ma anzi è un ambiente sempre accogliente e comprensivo.
Francesca
Valuto positivamente il mio percorso con la dottoressa che trovo abbia molta esperienza ed empatia. I motivi che mi hanno portato da lei, nel corso di questi mesi insieme, sono stati affrontati e compresi; i relativi risvolti superati. Porto con me maggiore consapevolezza. E una profonda gratitudine.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono ormai anni che vado in terapia ma invano ( circa 15 anni), cambiando terapeuti e approcci. soffro di bassa autostima, giudizio degli altri, autovalutazione ( che mi porta a "sabotare" anche le terapie che affronto. ho intrapreso percorsi sia di psicoanalisi, cognitivo compartamentale , relazionale età età ma dopo sempre un paio di anni termino le terapie in quanto mi accorgo di non riuscire ad avere progressi. spesso mi chiedo di se sono "dipendente dalla terapia" ma ogni volta che provo a camminare da solo è un disastro. detto ciò non so cosa fare , ho bisogno di un sostegno o di una tecnica idonea. Sono molto sfiduciato , ma molto.
probabilmente incomincerò la EMDR sperando che il terapeuta e questa tecnica possano essere di aiuto
sapete darmi un vostro parere?
Grazie
Pare che lei nostri due aspetti di sè, due tendenze, una che desidera molto stare meglio e una che gioca contro, forse per timore di questo nuovo modo di essere. In un caso come questo ritengo utile concentrarsi sulle difese attive e anche sugli aspetti di dipendenza affettiva, che si possono intuire. Mi permetto di evidenziare che l’emdr non è solo una tecnica ma è e deve essere un metodo, ovvero è di base un approccio diverso alla sofferenza e alle esperienze della persona, al modo di processare le informazioni. Se inteso come tale, può aiutare a individuare un modo nuovo di lavorare su di sè. L’emdr tra l’altro ha alcuni protocolli mirati al lavoro sulle difese (che citavo prima) e ciò può essere molto utile.
Un cordiale saluto
Mara Gallo

Buon pomeriggio.
sono una studentessa universitaria di 22 anni. Vi scrivo perchè avrei bisogno di sostegno per problemi di comunicazione e di gestione del mio lato emotivo e del rapporto con gli altri sopra tutto se devo approcciarmi con persone che non conosco. Vorrei sentirmi adeguata nelle cose che scelgo di fare. Vorrei riuscire a dominare l'ansia, le paure e il senso di inadeguatezza quando affronto gli esami o un qualsiasi evento fuori dall'ordinario dove ho la certezza di non poter contare su nessuno. Ho bisogno di acquisire consapevolezza e sicurezza nelle cose che devo gestire, di dare ordine al mio tempo e alle mie giornate di studio.
Per questo vorrei farmi seguire da uno psicoterapeuta indicato per le mie fragilità e per la confusione che provo. Potreste darmi un consiglio?
Buonasera. Una richiesta come la sua è importante ma non inconsueta, implica potersi dedicare uno spazio in cui intervenire su insicurezze e cognizioni negative che influenzano negativamente la sua esperienza nel quotidiano, aggiungendo strumenti di gestione dello stress e dell’ansia. Vari indirizzi possono essere utili per lei, se percepisce un/a professionista con cui creare una buona alleanza terapeutica. Da terapeuta Emdr aggiungo che questa modalità di lavorare può aiutare a rinforzare le sue esperienze positive ed elaborare le insicurezze.
Un saluto
Mara Gallo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.