Esperienze



Master in psicologia scolastica, con un'affermata esperienza con la fase di sviluppo adolescenziale. Esperto di parent training. Esperto in valutazioni per interventi di chirurgia bariatrica.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica
Indirizzi (3)
Via della Libertà II Traversa Dx 7, Portici
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza degli Artisti 27, Napoli
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M
Il dottore è molto disponibile e mette molto a proprio agio
C.P.
Ho iniziato il percorso con il dott. Esposito in un momento delicato della mia vita. Fin dal primo incontro mi sono sentito ascoltato, accolto, mai giudicato. La sua capacità di creare uno spazio sicuro e rispettoso mi ha permesso di aprirmi su aspetti profondi che tenevo nascosti da anni.
Con grande sensibilità e competenza, mi ha aiutato a vedere le cose da prospettive nuove, a comprendere meglio me stesso e a fare pace con alcune parti fragili.
Non è solo un professionista preparato, è anche una presenza autentica e umana. Lo consiglio a chi cerca un percorso vero, non preconfezionato, ma costruito su misura.
Lp
Un vero professionista ,mi sono trovato benissimo nel percorso fatto con lui. Una persona che si dedica pienamente al suo pz
J.N
Essendo stata la prima visita con il dottore, non è possibile esprimere un giudizio completo. Posso però dire, con questa prima visita che la panoramica generale sembra ottima. Il dottore è molto attento nell’ascolto, non ho mai percepito l’ansia o la fretta di dover smettere di parlare, ed è molto accurato nelle spiegazioni che comunque risultano essere semplici. Quindi impressione generale ottima.
GD
Mi sono trovato subito a mio agio, riuscendo da subito a parlare liberamente senza sentirmi giudicato, il dottore mi ha aiutato a liberarmi cosa che per me è molto complicata.
Consiglio veramente a tutti
C.C.
... non ho l'abitudine di farmi un'idea precisa al primo incontro ma posso dire che l'impatto è stato davvero soddisfacente e dopo,.tornata a casa, ho avvertito un senso si serenità che non provavo da tempo.
Qundi se ci fosse il tasto "mi piace" lo cliccherei!
FG
Il dott.re Esposito è anzitutto una persona accogliente ed empatica. La sua professionalità e la capacità di tranquillizzarmi fin dal primo incontro mi hanno permesso di ritornare e scegliere di occuparmi del mio benessere . Grazie Dottore
G.E.
Professionista su ogni aspetto, finalmente ho trovato l’aiuto che cercavo. Giovane di grande professionalità ed empatia, studio nuovo e accogliente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao mi chiamo naser e ho 15 io convivo con questa derealizazione da 4 mesi prendo doleranzepam 10mg e risperidone 10mg sembra che io nn sia acontatto con il mio corpo e sono andato da un psichiatra per voi mi passarà tutto questo ?
Hai 15 anni e stai vivendo un’esperienza molto difficile e spaventosa: la derealizzazione può davvero far sentire come se il mondo intorno non fosse reale, e allo stesso tempo farci perdere il contatto con il nostro corpo, come se fossimo "fuori" da noi stessi. Quello che descrivi è una forma di dissociazione, una reazione che la mente può mettere in atto per proteggersi da qualcosa che fa troppo male, spaventa o confonde.
Il fatto che tu ti stia curando con l’aiuto di uno psichiatra è un passo molto importante. I farmaci che stai assumendo possono essere indicati in alcuni casi per ridurre l’ansia o stabilizzare l’umore, ma da soli non sempre riescono a risolvere tutto. Per questo, accanto alla cura farmacologica, è fondamentale anche un lavoro psicoterapeutico: uno spazio in cui tu possa dare voce a quello che stai vivendo, cercare di capirlo, e trovare poco alla volta nuovi modi per sentirti di nuovo "dentro" la tua vita.

Soffro di doc da relazione, le mie ossessioni si possono avverare?
le ossessioni non sono premonizioni né verità nascoste, ma il frutto di un funzionamento psicologico specifico del disturbo. Sono pensieri che emergono dalla tendenza a focalizzarsi su ipotetiche minacce, amplificandole e attribuendo loro un peso eccessivo. Questo non significa che i pensieri intrusivi abbiano una reale possibilità di avverarsi, ma piuttosto che essi si basano su paure irrazionali.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.