Esperienze

La mia lunga e specifica esperienza mi permette di offrire ai miei pazienti una diagnosi rapida, accurata e attendibile, e di proporre l'iter diagnostico e i trattamenti più aggiornati, ritagliati sulle specifiche esigenze dei più piccoli e dell'età evolutiva, così da potere affrontare insieme con tranquillità ogni situazione clinica.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata Dermatologia e Venereologia presso l' Università degli studi di Milano , con lode, e ho conseguito successivamente il dottorato di ricerca in Scienze Dermatologiche presso l'Università Alma Mater di Bologna. Per tutta la mia carriera ho avuto il privilegio di frequentare la Clinica Dermatologica di via Pace di Milano, centro di eccellenza nel campo della dermatologia, prima come studente interno, poi come specializzando, poi come borsista e dottorando di ricerca, e infine come medico strutturato.
Sono autore e coautore si numerosi articoli scientifici indicizzati, nel campo della dermatologia e della dermatologia pediatrica.
Esperto in:
- Dermatologia e Venereologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 150 €
Visita dermatologica pediatrica • 150 €
Visita di controllo (descrizione) • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica (descrizione) • 150 €
Controllo nei (descrizione) • 150 €
Visita dermatologica pediatrica • 150 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica (descrizione) • 150 €
Biopsia cutanea (descrizione) • 200 €
Controllo nei (descrizione) • 150 € +2 Altro
Visita dermatologica pediatrica • 150 €
Visita di controllo (descrizione) • 100 €
75 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola
Dottoressa molto brava, empatia e paziente.
Spiega con molta attenzione tutti i dubbi che un genitore può avere.
Sabrina Losi
Una Dottoressa sicuramente molto molto competente, disponibile, molto brava con i bambini e anche molto disponibile verso i genitori.
Giorgia
Buongiorno
Ieri è stato il mio primo incontro con la Dott.ssa Lucia Restano Cassulini, e sin da subito mi sono trovata a mio agio, ha visitato mio figlio con cura e attenzione dandomi poi un riscontro immediato e dettagliato sul il trattamento da eseguire.
La consiglierei senza ombra di dubbio .
C.R.
Competenza. Gentilezza ed empatia con il bambino. Spiegazioni chiare.
Camilla
Perfetto!accogliente e molto preparata. Consiglio.
E.L.
Dottoressa molto cordiale e competente. Ci siamo trovati molto bene.
Irene
Professionale, una brava dermatologa pediatrica. Disponibile e gentile. Ci siamo trovati molto bene e ritorneremo per i controlli successivi.
Noemi
Dottoressa molto preparata, professionale e brava a mettere a proprio agio anche i più piccoli.
Margherita
Ha visitato mia figlia di 1 mese e mezzo, molto professionale e gentile nella spiegazione.
Elena Boerchio
La Dottoressa Restano si è mostrata molto competente e preparata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno o buonasera, sono circa 2 settimane che noto entrambi i miei capezzoli arrossati e la pelle molto disidratata, soffro da anni e anni di dermatite, sapreste consigliarmi qualche crema lenitiva o rassicurarmi sul fatto che non sia nulla. Sono abbastanza ansiosa purtroppo anche se ho venti anni. Vi ringrazio e scusate del disturbo! Buona giornata a voi.
Gentile paziente, la dermatite atopica, che volte interessa anche la zona dei capezzoli, con fastidiosi arrossamenti e screpolature, è purtroppo una malattia cronica, con momenti di miglioramento e periodi di riacutizzazione. Per questo, come tutte le malattie croniche richiede di essere ben seguita e ben gestita nel tempo da uno specialista esperto. Il consiglio è quindi di ricontattare il suo dermatologo per impostare un trattamento adeguato e riconquistare la tranquillità.

Salve, dopo controllo dermatologo mi ha confermato di aver preso causa trasmissione sessuale un mollusco contagioso che avevo da 4 mesi, e che adesso ho rimosso. Sto prendendo anche integratore a base di echinacea per rinforzare difese immunitarie e per adesso sembra tutto ok non mi è spuntato nient'altro e sto bene. Volevo capire, essendo che sono fidanzato e con il mio partner ho solo rapporti da anni protetti, sono una persona molto attenta. Unica volta 2 anni fà purtroppo mi è capitato di farlo una sola volta non protetto con una ragazza conosciuta con amici. Il mollusco può dipendere dal rapporto avuto 2 anni fa, o devo fare attenzione alla mia ragazza? Lei è molto fedele e stiamo sempre insieme, quindi non capisco come sia possibile e come devo comportarmi per evitare situazione pingpong. Grazie
Gentile paziente, è vero che il mollusco è una infezione virale che negli adulti molto spesso ha trasmissione sessuale, ma poiché può trasmettersi anche con un semplice contatto tra pelle e pelle o attraverso fomiti (per esempio oggetti da bagno, o la piscina) la trasmissione sessuale non è obbligata. Nei bambini per esempio, che hanno la pelle più sottile e sono più suscettibili, la trasmissione sessuale è una rarissima eccezione. Inoltre, anche se l'incubazione è valutata in qualche settimana, nella mia esperienza può accadere che piccolissime lesioni restino inosservate anche per uno-due anni, quindi può essere che sia una cosa vecchia, e non è obbligatorio dubitare della sua fidanzata.
Per quanto riguarda il preservativo, che è fondamentale per le infezioni sessualmente trasmesse, nel caso del mollusco non è così efficace perché non copre tutta la pelle.
Riguardo a come comportarsi: prima cosa non si crucci troppo, se compaiono altri molluschi li toglierete e tutto andrà a posto, è una malattia banale che va presa con filosofia. Seconda cosa ma non meno importante: se no lo avete ancora fatto, recatevi insieme a un consultorio per le malattie a trasmissione sessuale e fate un bello screening completo (sempre ripeto sempre consigliabile a chiunque ripeto chiunque sia sessualmente attivo) così da proseguire la vostra vita insieme con serenità.
un cordiale saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Dermatologi con Fasdac a Milano
Dermatologi con Previmedical a Milano
Dermatologi con Unisalute a Milano
Dermatologi con Faschim a Milano
Dermatologi con Fondo Est a Milano
Dermatologi con Blue Assistance a Milano
Dermatologi con Casagit a Milano
Dermatologi con My Assistance a Milano
Dermatologi con Pronto-Care a Milano
Dermatologi con CASPIE a Milano
Dermatologi con Onenet (AON) a Milano
Dermatologi con Fasi Open a Milano
Dermatologi con Generali ggl a Milano
Dermatologi con Rbm salute a Milano
Dermatologi con Assirete a Milano
Dermatologi con Mapfre a Milano
Dermatologi con Allianz a Milano
Dermatologi con Coopsalute a Milano
Altro (14)