Esperienze
Il segreto per il benessere e la longevità non sta in pillole magiche o diete strampalate di improvvisati guru, ma è molto semplice e conosciuto da millenni: sana alimentazione, attività fisica, aria aperta e contatto con natura e sole, e poco stress. Con un impegno minimo e con il mio aiuto chiunque può trovare il proprio equilibrio, a tutte le età e per ogni mestiere o stile di vita o alimentare (vegano, vegetariano, paleo, onnivoro, ecc).
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni
Nessuna informazione su prestazioni e prezzi
Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.
Recensioni
44 recensioni
-
E
Elena
Se il "buongiorno si vede dal mattino " sono molto contenta della scelta...attento e chiaro nelle spiegazioni...molto fiduciosa
-
M
Marco
Professionale, preparato è sempre in orario. Risultati evidenti
-
M
Marco
Il Dott.Ambrosini è una persona molto alla mano. Sempre attento e disponibile. I piani nutrizionali sono molto variabili e validi.
Piena soddisfazione da parte mia
-
Paziente
Sempre professionale e ottimo Dottore ! Sono rinato grazie a lui o arrivato ai livilli superiori Puntuale gentilissimo!
-
C
Cristiana
Mi sono trovata bene sin da subito. Il dottore è molto preparato ed empatico; già dopo il primo mese ci sono stati grandi risultati perchè la dieta si segue con molta facilità essendo strutturata sulle proprie esigenze. Consiglio vivamente!
-
C
Cinzia Mentili
Ottima persona , intesa con il paziente molto efficace e un buon ascoltatore del paziente disponibile e molto gentile
-
Cappelli Claudia
Unico ,bravissimo nel suo lavoro le sue spiegazioni sono molte chiare lo straconsiglio e molto in gamba
-
G
Giorgio F.
Dottore molto preparato mi ha spiegato con molta chiarezza il mio problema e la possibile soluzione.
Cortese e disponibile lo consiglio a tutti.
-
Paziente
Cortesia e puntualità .
Dottore attento è disponibile .
Medico professionale e attento alla persona .
-
C
Claudio F.
Da circa 5 anni mi faccio seguire dal Doc.
Inutile dire che la mia esperienza è super positiva, addirittura con i suoi consigli, le sue dritte e la sua ESPERIENZA, sono riuscito a trovare la soluzione ad un piccolo problemino che mi portavo dietro da tempo! Ma soprattutto è una persona davvero gentile e preparata.
Lo raccomando assolutamente a tutti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
In seguito a una visita oculistica di controllo mi è stata riscontrata una leggera e iniziale opacizzazione del cristallino, considerando che ho 37 anni il medico ha escluso che si tratti di cataratta senile e ha fatto riferimento a un possibile innalzamento della glicemia come causa. Ovviamente farò tutti gli accertamenti necessari dopo le feste ma volevo chiedervi se per aver causato questo ‘danno’ agli occhi è possibile che io non abbia altri sintomi manifesti? Vi chiedo inoltre quali sono i livelli entro cui è possibile ricorrere ad una cura alimentare e quali invece quelli che richiedono l’utilizzo di farmaci come la metformina. Grazie
E' improbabile che l'opacizzazione del cristallino dipenda unicamente da un semplice innalzamento della glicemia, ma dovrebbe sussistere una condizione di vero e proprio diabete. Consiglio pertanto di procedere con gli accertamenti necessari, verificando in primo luogo se sia confermato il diabete (sempre secondo le indicazioni del medico curante e dei medici specialisti relativi). Una terapia dietetica associata ad attività fisica può in ogni caso risolvere la glicemia elevata ed eventuali stadi precoci di diabete. Non è detto però che il trattamento di queste patologie porti anche alla risoluzione dell'opacizzazione, sebbene ne possano impedire un peggioramento.

Buonasera, soffro di celiachia e ultimamente ho problemi gastrointestinali, è possibile che sia dovuto all’assunzione (per uno sbaglio) di una consistente quantità di glutine circa un mesetto fa?
Salve, il problema avrebbe dovuto manifestarsi subito e poi perdurare, quindi se non è comparso entro poche ore dall'assunzione azzarderei che è improbabile che sia quella la causa. Inoltre la definizione di problema gastrointestinale è molto vaga: si tratta di acidità/reflusso, gonfiore addominale, alvo alterato, dolorabilità? Le cause possono essere le più disparate, le consiglio una visita da un professionista per sviscerare meglio il problema

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.