Esperienze



Personalmente penso che nel rapporto nutrizionista-paziente, una delle cose più importanti sia stabilire un rapporto umano, oltre a quello professionale, che ci consenta di instaurare un rapporto di fiducia reciproca. Il biologo nutrizionista deve essere, oltre che un consulente scientifico ineccepibile con una preparazione rigorosa ed approfondita, che purtroppo non sempre si ritrova sul mercato, anche un consulente ed un supporto umano alla persona vista nel suo complesso. Su questo è fondata anche la mia mission.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (7)
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Riva Tommaso Gulli 12, Trieste
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Località Crosada, Torreano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Paolo Canciani 19, Udine
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
via dei mille 7a, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via del Fante 39, Reggio Emilia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trieste
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
37 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Noemi M
La mia esperienza con la dottoressa mosca non è stata lunghissima, un percorso che è durato da gennaio a maggio. È una persona che ti mette subito a tuo agio, ascolta i tuoi bisogni e soprattutto che non giudica. In questi mesi sono riuscita a perdere 14kg con lei, la metà di cui avrei bisogno, obbiettivo che non raggiungevo da tanto! Ho smesso per motivi personali ma sicuramente la consiglio a chiunque abbia bisogno di intraprendere un percorso di benessere. Non potrò mai smettere di ringraziarla
Marika
La Dott.ssa Mosca mi segue con attenzione, motivandomi e sostenendomi sia attraverso un piano alimentare adatto alle mie esigenze sia attraverso un approccio adeguato alla mia costanza non sempre precisa. Aver iniziato questo percorso con lei mi ha permesso di avere più cura di me stessa, attraverso l alimentazione e l attività fisica.
Federica
Ho contattato la dottoressa in seguito alla mia prima gravidanza, perché non riuscivo a perdere i chili in eccesso e, soprattutto, non avevo un’alimentazione corretta.
Mi sono trovata bene fin da subito, anche perché vedevo che dimagrivo e mi sentivo meglio, pur mangiando più di prima, ma scegliendo i cibi giusti.
Quindi sì, la ringrazio non solo per avermi aiutata a perdere quei chili di troppo, ma soprattutto per avermi insegnato ad avere un’alimentazione sana ed equilibrata.
A.G
Un’ottima professionista. In grado di programmare un piano nutrizionale ad hoc per ogni persona, che dà risultati. Sempre disponibile ad intervenire in ogni difficoltà che il paziente possa incontrare durante il percorso.
Caterina
A 46 anni, solo con l'attività fisica non riuscivo a dimagrire ma dopo essermi rivolta alla dottoressa Mosca ho cominciato senza patire la fame a perdere peso e fino ad adesso ho perso 20kg. Quando avevo dubbi le scrivevo un messaggio e mi rispondeva subito.
RITA
SONO RIMASTA MOLTO SODDISFATTA DELLA DOTTORESSA IO HO DELLE PROBLEMATICHE DI SALUTE DELL'INTESTINO E LEI MI HA DATO DEGLI OTTIMI CONSIGLI CHE MI HANNO AGGEVOLATO TANTISSIMO. LA CONSIGLIO VIVAMENTE GRAZIE MILLE
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori! Come si bilanciano in linea generale i macronutrienti? Sono una ragazza di 21 che vorrebbe perdere quale kg, ma non so da dove partire!
Alcuni dicono di fare deficit calorico, altri che è sufficiente rientrare in un tot di macronutrienti senza contare le calorie.
Qualche dritta? Grazie!
Buongiorno in aggiunta a quanto detto dai colleghi sopra, che condivido pienamente aggiungerei che la differenza fondamentale per raggiungere il buon risultato e il mantenimento del peso sia IMPARARE a mangiare correttamente per preservare la propria salute e non incorrere poi a carenze nutrizionali (che spesse si verificano con le diete fai-da-te).
Un grosso in bocca al lupo per tutto vista anche la tua giovane età

Salve e normale dopo aver mangiato avere un valore di 140 e poco fa lo rimisurata e ed era 102 dopo 2 ora dalla colazione, mangiando solo un panettoncino al cioccolato e un caffè amaro, da premettere che circa 1 settimana fa a digiuno di mattina avevo un valore di 76 e l'altro ieri mangiando un mezzo pollo più patate fritte e un mini calzone l'avevo circa 126 il valore premetto che ho voluto fare una prova se mangiando di più il valore aumentava, e invece era 126 dopo quasi due ore dal test, e normale??
Buongiorno, leggendo la sua domanda mi chiedo come mai fa questi esperimenti di misurazione di glicemia?Ha forse familiarità in casa coi suoi genitori o parenti?Generalmente le misurazioni si fanno se vi è qualche malessere, x cui capisco come mai Nessuno le ha ancora risposto!Forse se ci spiega il motivo potremmo poi darle una spiegazione piu' adeguata.Comunque la misurazione della glicemia è strettamente correlata con l'assunzione della tipologia di alimento che assume, ovvero il carboidrato darà una risposta sempre alta rispetto lassunzione dello stesso ma con aggiunta di proteine che sarà piu' basso.
cordiali saluti
dott.ssa Lidia Mosca

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.