Logo
Dott.ssa Karin Buzzegoli

Via Finlandia 28, Firenze 50126

Da luglio 2007 svolgo l’attività di psicoterapeuta da libera professionista. Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista, nell'indirizzo ermeneutico con il prof. Gabriele Chiari.
La mia attività clinica è rivolta ad adulti e adolescenti e si articola in percorsi individuali, di coppia e di gruppo.
La psicoterapia individuale permette di affrontare e risolvere problemi personali che ci portiamo dietro da tempo, o di comprendere e affrontare momenti di difficoltà più legati a situazioni specifiche e inaspettate che la vita ci mette di fronte. Spesso capiamo di aver bisogno di un aiuto di uno psicoterapeuta perché iniziano a manifestarsi sintomi che non possiamo ignorare: ansia, attacchi di panico, insonnia, perdita di interesse per la vita o le relazioni, ma può capitare che non si manifestino dei veri e propri sintomi, ma soffriamo comunque per situazioni che ci fanno sentire "con le spalle al muro", di "fare sempre gli stessi errori", di "essere come un criceto nella ruota", come cioè se i nostri sforzi e i nostri tentativi per far funzionare le cose non portassero ai risultati sperati.
In senso più ampio un percorso di psicoterapia è uno modo per trovare delle alternative di scelta e di azione che ci permettano di esprimere noi stessi, trovando un equilibrio anche nel rapporto con gli altri. Non si tratta di trasformarsi in una persona diversa, ma di comprendere cosa possiamo fare di diverso per "stare bene" e affrontare le difficoltà in un modo soddisfacente per se stessi.
Nel lavoro individuale, mi occupo anche di adolescenti e ragazzi che in questo momento storico sempre più di frequente hanno bisogno di un aiuto "per crescere" e affrontare paure e ansie nella relazione con i pari, gli adulti di riferimento o la scuola. L'uso dei social e le dipendenze da internet possono spesso rappresentare ambiti problematici nei quali si articolano le relazioni con gli altri e che, se da una parte sembrano un modo "più sicuro" per gestire le relazioni, spesso fanno sentire esposti al giudizio e generano ansie nei ragazzi.
La psicoterapia di coppia e il sostegno alla genitorialità, sono un altro importante ambito del mio lavoro: le relazioni affettive e l'essere "genitori insieme" nel rapporto con i figli, sono infatti molto spesso il contesto relazionale in cui possiamo sperimentare delle difficoltà e ci poniamo domande su come sia più giusto comportarci.

27/11/2023

Esperienze

Sono Psicologa e Psicoterapeuta iscritta alla Sezione A dell’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi della Toscana (matr. N.2926). Da luglio 2007 svolgo l’attività di psicoterapeuta da libera professionista.

Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista, nell'indirizzo narrativo-ermeneutico elaborato dal prof. Gabriele Chiari. Questo approccio è basato sull' accettazione ed è altamente personalizzato, perché ogni persona è unica e merita un percorso su misura.

La mia attività clinica è rivolta ad adulti e adolescenti e si articola in percorsi individuali, di gruppo o di coppia.

La psicoterapia individuale è uno spazio di ascolto e confronto dedicato a te. In un ambiente sicuro e riservato, potrai esplorare i tuoi pensieri, emozioni e difficoltà, con il supporto di un professionista qualificato. Potrai affrontare e trovare soluzione a problemi personali che da tempo ti fanno sentire bloccato o affrontare momenti di difficoltà legati a situazioni specifiche e inaspettate che la vita ti ha messo di fronte. Attraverso il percorso terapeutico, potrai scoprire nuove prospettive, riscoprire le tue risorse e lavorare insieme per affrontare le sfide della vita con maggiore consapevolezza e serenità. La psicoterapia è un viaggio di crescita personale, dove il focus sei tu, e il tuo benessere è al centro. Non si tratta dunque di trasformarsi in una persona diversa, ma di comprendere cosa possiamo fare di diverso per "stare bene" e affrontare le difficoltà in un modo soddisfacente per noi stessi. In questo senso un percorso di psicoterapia è uno modo per "diventare pienamente se stessi", trovando un equilibrio anche nel rapporto con gli altri.

Nel lavoro individuale, mi occupo anche di adolescenti che in questo momento storico sempre più di frequente hanno bisogno di un aiuto "per crescere", per affrontare paure e ansie nella relazione con i pari, con gli adulti di riferimento o relative al percorso scolastico. L'uso dei social e le dipendenze da internet possono spesso rappresentare ambiti problematici nei quali si articolano le relazioni con gli altri e che, se da una parte sembrano un modo "più sicuro" per gestire le relazioni, spesso fanno sentire esposti al giudizio e generano ansie nei ragazzi.

La psicoterapia di coppia e il sostegno alla genitorialità, sono un altro importante ambito del mio lavoro: le relazioni affettive e l'essere "genitori insieme" nel rapporto con i figli, sono infatti molto spesso il contesto relazionale in cui possiamo sperimentare delle difficoltà e ci poniamo domande su come sia più giusto comportarci.

Ho iniziato i miei studi presso la facoltà di Psicologia fin da subito con il desiderio di diventare un giorno psicoterapeuta. Dopo aver frequentato il biennio propedeutico alla Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, il mio interesse per la clinica, mi ha portato a trasferirmi a Roma dove ho completato il percorso universitario presso la Facoltà de La Sapienza di Roma, laureandomi in Psicologia Clinica e di Comunità. Dopo il tirocinio post-lauream, durante il quale ho maturato esperienza nel lavoro con gli adolescenti e l’esame di stato con conseguente l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi, mi sono appassionata alla Teoria dei Costrutti Personali di George A. Kelly e quindi ho scelto questo indirizzo di Specializzazione in Psicoterapia. Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della Psicoterapia nel 2007 specializzandomi con il massimo dei voti e lode in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista ad indirizzo Narrativo Ermeneutico (corso quadriennale) presso il Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva (CESIPc) di Firenze. Dopo la specializzazione ho continuato a studiare ed elaborare la Teoria dei Costrutti Personali nell’ambito della Psicoterapia e nel 2012 sono stata invitata dal Prof. Gabriele Chiari, direttore della Scuola di Specializzazione del CESIPc, ad affiancarlo come Co-didatta nel Corso di Specializzazione che partiva quello stesso anno nella sede della Scuola di Padova. Questa esperienza, che si è conclusa nel 2015, è stata determinante da un punto di vista professionale ed ha accresciuto il mio interesse per il lavoro con i gruppi, sia in ambito formativo che terapeutico.

Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Vedi mappa
STUDIO DI PSICOTERAPIA

Via Finlandia 28, Firenze

Disponibilità

Telefono

338 349... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

338 349... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia individuale

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia di coppia

80 €

Colloquio psicologico

70 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA

Dopo questi primi 3 colloqui posso dire che la dott.ssa è preparata e empatica,sono contenta di averla conosciuta e mi fa sentire più compresa e aiutata.

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per aver scritto questa recensione, mi fa piacere che si stia trovando bene.

D
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

Primo approccio positivo, non avendo mai avuto esperienze di psicoterapia

D
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

La Dottoressa è molto competente e approfondisce con cura tutti gli aspetti. Un vero sostegno per chi desidera affrontare le proprie problematiche.

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per la recensione!


S
Appuntamento verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

ottima accoglienza e cortesia, la dott.ssa mi ha fatto sentire subito a mio agio

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per la recensione!


G
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

La dottoressa Buzzegoli è un ottima professionista, sono riuscito a risolvere completamente la mia problematica in un tempo relativamente breve. Ti aiuta a ragionare e ad arrivare al nocciolo del problema facendo ipotesi assieme, senza sparare sentenze. Mi sono sentito sempre ben accolto e compreso, mai giudicato. Sembra di fare una chiacchierata, ma quando hai finito gli spunti di riflessione che porti con te sono estremamente utili. Consiglio la frequenza di una volta a settimana, si vedono i risultati più in fretta.

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per questa bella recensione, è stato un piacere lavorare con lei!


E
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

D.ssa Buzzegoli molto gentile , accogliente e professionale.
Ottima nel senso del ascolto, essendo molto diffidente come persona mi ha messo fin da subito a mio agio.
A presto Dottoressa

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per le sue parole. A presto Eugenia


A
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

Ho aspettato un po’ per scrivere questa valutazione, ma adesso che il mio percorso con la dottoressa è concluso ci tenevo ad esprimere la mia soddisfazione. Mi sono rivolto alla Dr.ssa Buzzegoli per una problematica di ansia che da anni avevo trattato solo con i farmaci che alleviavano il disagio sul momento, ma non avevano risolto il problema. Con l’aiuto della dottoressa ho capito le radici del mio problema e finalmente non ho avuto più l’ansia! Tra l’altro il percorso di psicoterapia ha richiesto meno tempo di quanto mi aspettassi! É stato un ottimo investimento per il mio benessere e la mia vita.

Dott.ssa Karin Buzzegoli

La ringrazio per questa recensione.


V
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

La Dottoressa Buzzegoli si è rivelata competente oltre le mie aspettative. Accogliente, professionale ed empatica. Mi ha messo a mio agio e ha vinto le mie resistenza relative alla terapia in generale.


N
Numero di telefono verificato
Presso: STUDIO DI PSICOTERAPIA psicoterapia individuale

Mi sono trovata molto bene. In passato ho già avuto altre esperienze di psicoterapia e devo dire che mai come in questo caso mi sono sentita ascoltata e accolta. Fin dal primo colloquio ho avuto l'impressione che le considerazioni della dottoressa mettessero in luce aspetti del mio problema che non avevo considerato. Molto professionale.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho contattato la dottoressa dopo un difficile momento della mia vita che non riuscivo a superare da sola. Sin dalla prima seduta la dottoressa si è rivelata essere estremamente puntuale ed accogliente, sapendomi mettere a mio agio nonostante le mie iniziali difficoltà. Ho percepito fin da subito la sua empatia ed il suo supporto. La ringrazio di cuore e la consiglio vivamente.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno ho 30 anni. All'età di 17,a seguito di alcuni attacchi di panico,ho cominciato a soffrire di derealizzazione, nei primi anni in modo fluttuante.Da circa 4 anni il sintomo è costante h 24.
Non so perché ho ignorato il problema tanto a lungo, forse speravo passasse. Ora mi ritrovo a 30 con un lavoro che non mi soddisfa, scelto quasi a caso in un periodo di derealizzazione intensa e sono in attesa del mio primo figlio..sono angosciata perché so che proverò anche nei suoi confronti il distacco emotivo che caratterizza ormai ogni aspetto della mia vita.
Credo anche che 30 anni siano troppo pochi per arrendersi.
Vi chiedo quindi di darmi qualche consiglio sulla direzione da poter prendere.
Grazie

Buongiorno, come hanno fatto i miei colleghi le consiglio di intraprendere un percorso di psicoterapia. Penso che potrebbe essere una strada proficua per superare la situazione in cui si trova.

Dott.ssa Karin Buzzegoli

Salve ,io dopo 5 mesi di terapia ho chiesto esplicitamente alla mia Psicoterapeuta di non voler continuare questo percorso, per un problema mio ,penso che non sono pronta ad affrontare il mio passato abbastanza pesante e doloroso,di cui li avevo anticipato qualcosina.Pero lei non vuole lasciarmi mollare ,che da un lato mi fa piacere, da l'altro lato io vorrei chiudere.Adesso io non so cosa fare ??*come faccio a fargli capire che non sono pronta ,che ogni volta che parliamo di quel maledetto passato io sto troppo male ,e che non voglio più continuare. NON VOGLIO FARLA STARE MALE .MA NON SONO SICURA DI VOLER CONTINUARE.GRAZIE. IN PIU HO FATTO LA VISITA DALLO PSICHIATRA CHE MI HA DATO ANTIDEPRESSIVI CHE IO NON RIESCO A PRENDERE,LA MIA TESTA NON ACCETTA...E HO PAURA DI AVERLA DELUSA ...

Gent.le "anonimo", lei è sicuramente libera di decidere se proseguire o interrompere il suo percorso, ma mi sembra di capire che la sua difficoltà nel portare avanti la sua decisione sia legata alla preoccupazione di "far star male la sua terapeuta". La invito a considerare che la sua terapeuta ha sicuramente gli strumenti per affrontare un'eventuale delusione derivante dalla sua scelta di terminare la terapia e dovrebbe semmai riflettere sulle sue motivazioni, interrogandosi sul proprio contributo alla difficoltà che descrive all'inizio: la terapia è una relazione a due, non può essere letta come una responsabilità soltanto del paziente o del terapeuta, è importante considerare il ruolo di entrambi all'andamento del percorso. Consideri piuttosto la possibilità di scegliere un'altro professionista che tenga conto della sua difficoltà ad affrontare certi temi del passato.

Dott.ssa Karin Buzzegoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.