
Via Oderisi da Gubbio 13A, Roma 00146
Citofono: OsteoMov
Piano: 1
18/03/2025
Via Oderisi da Gubbio 13A, Roma 00146
Citofono: OsteoMov
Piano: 1
18/03/2025
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita nutrizionale • 60 € +63 Altro
Prima visita nutrizionistica • 100 €
Visita nutrizionistica • 100 €
Analisi del metabolismo • 100 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Prima visita nutrizionale • 100 €
Prima visita nutrizionistica • 100 € +67 Altro
Visita nutrizionistica • 100 €
Analisi del metabolismo • 100 €
Analisi del sangue • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Prima visita nutrizionale • 100 € +131 Altro
Punteggio generale
Sempre disponibile anche nei giorni festivi a rispondere alle perplessità del paziente. Dettagliata nelle spiegazioni, e molto preparata . Super attenta ad ogni singolo cambiamento fisiologico durante il percorso. Insegna uno stile di vita nn soltanto una semplice dieta dimagrante. Mi trovo molto bene.
Estremamente professionale, preparata altrettanto gentile ed empatica. Complimenti
Ho avuto il piacere di intraprendere un percorso con la Dottoressa Julia e sono molto entusiasta dei risultati ottenuti. Fin da subito, la dieta è stata perfettamente adattata al mio stile di vita, senza farmi soffrire la fame e senza escludere nessun alimento. I risultati sono stati evidenti fin da subito. La consiglio vivamente.
La mia prima visita con la Dott.ssa Prodosmo è stata un’esperienza molto positiva. Sin da subito mi ha fatta sentire a mio agio, ascoltando con attenzione le mie esigenze e fornendomi spiegazioni chiare e dettagliate. Ho apprezzato particolarmente il suo approccio equilibrato, senza imposizioni rigide, ma con suggerimenti pratici e personalizzati. Mi ha trasmesso fiducia e motivazione per iniziare questo percorso nel modo giusto.
Sono rimasta estremamente soddisfatta di questa visita! La Dott.ssa si è mostrata molto professionale, preparata e attenta ad ascoltare le mie esigenze.
È stata molto paziente nel rispondere alle mie domande e nel fornire consigli pratici e facilmente applicabili.
Un aspetto che ho apprezzato è che non mi ha imposto diete drastiche. Tornerò sicuramente grazie!
Ringrazio a Dott.ssa Julia Prodosmo per avermi ascoltata e compreso perfettamente le mie necessità .
Ho trovato tanta professionalità e preparazione .
Il piano alimentare è molto vasto , assortito di alimenti buoni e senza drastiche rinunce , anzi,
Sono molto soddisfatta.
Passione nell’esercizio della professione, rispetto e garbo nella spiegazione delle scelte alimentari proposte .
Ho avuto un'ottima esperienza! Professionale, attenta e molto preparata. Ha saputo ascoltare le mie esigenze e fornirmi consigli pratici e personalizzati. Mi sono sentita motivata e supportata nel mio percorso. La consiglio vivamente!
Super consigliata! Mi ha fatto sentire a mio agio durante l’intera durata della visita. Molto professionale, empatica, gentile e pienamente consapevole dell’importanza di adattare il piano alimentare al mio stile di vita.
La
Dottoressa julia prodosmo e’ stata molto professionale…super attenta e meticolosa mi sono trovata benissimo..ed una ragazza veramente speciale simpatica..ti mette subito a tuo
Agio la
Consiglio assolutamente
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve
Ho un metabolismo basale di 1700.
Non pratico attività sportiva per un problema fisico, lavoro di ufficio.
Il mio nutrizionista mi ha dato una dieta di 1500 calorie.
La mia domanda è possibile mangiare meno di quanto il metabolismo basale chieda ?
Buongiorno. Seguire una dieta inferiore al metabolismo basale non è consigliato, perché il metabolismo basale rappresenta l’energia minima necessaria per mantenere le funzioni vitali. Se l’apporto calorico è troppo basso il corpo può adattarsi riducendo il dispendio energetico rallentando il metabolismo e aumentando il rischio di perdita di massa muscolare. Inoltre una restrizione calorica eccessiva può alterare gli ormoni della fame e della tiroide influenzando negativamente il metabolismo. è più sostenibile adottare un deficit moderato basato sul dispendio energetico totale e lavorare su un’alimentazione bilanciata per preservare la massa muscolare e favorire un dimagrimento sano.
salve, ho 38 anni, a due anni dalla gravidanza ho deciso di andare da un nutrizionista per perdere gli ultimi 4-5kg. Ho fatto l'esame metabolismo+composizione coporea. Mi è stato detto che la massa grassa è il 37%. Ora, leggendo a casa, leggo che è una percentuale di obesità. Il mio peso è di 70kg, l'altezza è di 176, quindi comunque a esagerare avrò da perdere 7-8kg, il mio peso prima era di 65. Ho fatto una dieta anche a 31 anni (avevo sempre raggiunto i 70kg), e mi fu detto che 65 kg era un obiettivo realistico. La massa grassa all'epoca era 32. Io comunque vado in palestra 1 o 2 volte a settimana, faccio una vita attiva... Come devo leggere il dato 37?
Buona sera. La percentuale di massa grassa del 37% può sembrare elevata rispetto ai valori di riferimento per una donna adulta, ma deve essere contestualizzata in base a età, sesso, stato di idratazione, livello di attività fisica e composizione corporea totale. Per le donne tra i 30 e i 40 anni, il range ottimale di massa grassa è generalmente compreso tra il 20 e il 30%, mentre una percentuale superiore al 32-35% è considerata elevata, sebbene non necessariamente patologica. Il tuo Indice di Massa Corporea è 22,6 kg/m², quindi rientra nel normopeso, ma il BMI non distingue tra massa grassa e massa magra, motivo per cui è fondamentale analizzare i dati della bioimpedenziometria. Rispetto alla misurazione precedente, in cui pesavi 65 kg con una massa grassa del 32%, oggi il peso è aumentato a 70 kg e la massa grassa è salita al 37%, suggerendo che l’aumento di peso sia dovuto principalmente a un incremento del tessuto adiposo. Nonostante la palestra una o due volte a settimana, potrebbe esserci stata una riduzione della massa magra, che contribuisce a una maggiore percentuale di massa grassa relativa. Per migliorare la composizione corporea sarebbe utile adottare una strategia che combini deficit calorico controllato, un aumento dell’attività fisica con un focus sull’allenamento di forza per preservare e incrementare la massa muscolare, e un monitoraggio dei progressi che tenga conto non solo del peso ma anche della distribuzione della massa magra e dei parametri metabolici. L’obiettivo non dovrebbe essere solo perdere peso, ma riequilibrare la composizione corporea per migliorare il rapporto tra massa magra e massa grassa, ottimizzando così il metabolismo e il benessere generale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.