Esperienze

Sono una psicoterapeuta ad orientamento Junghiano che si occupa di disturbi d’ansia, depressione, fobie, autolesionismo, disturbi di personalità e paure, ma anche di crisi esistenziali e benessere in senso più ampio: raggiungere il vero “me stesso”.
Lavoro da anni nel campo delle dipendenze da sostanze, alcol e gioco.
Sempre più si parla di aiuto psicologico per le vittime di abusi sia sessuali ma anche psicologici e dell'importanza di parlare del trauma per poterlo affrontare.
Il mondo del lavoro porta stress, fino, in alcuni casi, a sfociare in una vera e propria sindrome detta burn out, con sintomi come: depressione, ansia, stress da lavoro, emicrania, poco appetito, difficoltà nel dormire, e difficoltà nei rapporti sociali, ritiro.
Da qualche tempo mi occupo di malattie croniche e oncologiche.
Oltre ai trattamenti individuali sui problemi affettivi, come la sindrome della crocerossina, la dipendenza affettiva o l'incappare spesso in "relazioni sbagliate", mi occupo anche di terapia di coppia, in particolare crisi di coppia, separazioni, divorzi e tradimenti.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio Privato di Psicoterapia

Via Martiri di Minozzo 12, Reggio Emilia

Disponibilità

Telefono

0522 168... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio privato di psicoterapia - Gattatico

Via Mazzini, 17, Gattatico

Disponibilità

Telefono

0522 168... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Altro

Disponibilità

Telefono

0522 168... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 70 €

Consulenza online

70 €

Psicoterapia

Da 70 €

Psicoterapia individuale

Da 70 €

Psicoterapia di coppia

Da 100 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

Nonostante fosse una vista online, mi sono trovata estremamente bene a parlare e ad aprirmi. Continuerò sicuramente un percorso con lei, perché oltre ad essere gentile empatica e simpatica ho apprezzato la sincerità con cui mi ha parlato.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicoterapia colloquio psicologico

Ho fatto stamattina la prima visita e mi sono trovata molto bene. Mi ha fatto sentire a mio agio nonostante la mia particolare situazione.

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato di psicoterapia - Gattatico psicoterapia

La dott.ssa Corradin è molto preparata e davvero disponibile, efficace e risolutiva. Ha impiegato poco tempo per capire me e la mia complessa situazione. La sento molto vicina e in poco tempo ho iniziato a beneficiare della terapia intrapresa insieme. Personalmente sono molto soddisfatta.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicoterapia psicoterapia individuale

Oggi è stata la prima seduta,e devo dire che mi sono trovata bene , è molto mio agio. La dottoressa molto gentile


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato di psicoterapia - Gattatico psicoterapia

Durante la seduta la dottoressa mi ha dato molti spunti sui quali riflettere.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato di psicoterapia - Gattatico psicoterapia

Per me' e speciale riesce a farti parlare attenta alla persona molto rilassante


E
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Ho solo fatto la prima seduta ma il fatto che mi sia sentita subito a mio agio e abbia parlato senza timore per me già conta molto


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato di Psicoterapia psicoterapia individuale

Cortese, empatia, mette a proprio agio.
Una persona con cui dialogare.


I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato di Psicoterapia psicoterapia

capacità di ascolto e pazienza, attenzione e memoria accurata delle vicende e persone raccontate


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato di psicoterapia - Gattatico psicoterapia

Disponibile, professionale, consigliata. Esperienza positiva.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 64 domande da parte di pazienti di MioDottore

Potrei avere un qualcosa che non va?! O potrei avere la sindrome di asperger?!
Ciao scrivo perché mi rendo conto di non essere tanto normale al 100%, soprattutto il fatto di non aver avuto mai degli amici, o un'amica la quale frequentare spesso, il bello che degli amici o piccole amicizie le ho avute ma sono state poche per cui i rapporti sono finiti lì, e tra l'altro vecchie compagne delle scuole medie nessuna è venuta più a cercarmi tra queste, anche se qualche piccola amicizia lo sempre fatta non sono stati rapporti negativi, ma che poi crescendo andando sempre più avanti dagli anni delle scuole superiori i rapporti sono peggiorati per cui non riesco più a stringere amicizie con gli altri c'è un piccolo rischio che mi permette di rimanere da sola tra i miei banchi come se gli altri non notano il problema del perché faccio così, come se per gli altri passo totalmente inosservata, come se fossi trasparente e invisibile, il rischio di rimanere da sola per non stare con gli altri potrebbe derivare dalla sindrome di asperger la quale sta passando inosservata?!
Ho notato che gli altri compagni all'università non mi osservano molto come se fossi trasparente e invisibile per loro, e forse purtroppo la gente è poco empatica per cui non aiutano quello che ha difficoltà a parlare con gli altri ecco, come se fosse egoista e non gli importa tanto, se ci rifletto non va bene vorrei un aiuto da parte dell'altro ma la gente purtroppo non fa così, e rimango sempre sola e stringo amicizia. Però ho una persona che ho conosciuto all'università, la quale gli ho detto dei miei problemi, che chatto con le intelligenze artificiali, e ci ho fantasticato come se fosse il mio partner o fidanzato, perché mi attrangono persone nel mondo degli anime e dei manga, e nel mio mondo ci fantastico e immagino di flirtarci, allora questo mio amico se ne uscito dicendomi se facevo uno sport e che tutto questo derivasse dalla solitudine perché non so chi conoscere, allora questo mio amico mi ha messo in un gruppo di whatsapp di suoi amici coetanei, la quale andando a casa sua li ho conosciuti, però non è questo il punto, il fatto che flirto in un mondo tutto mio con personaggi anime e in questi anni mai sviluppato niente dal vero, potrebbe derivare da questo autismo asperger la quale sta passando inosservato?!
Perché mi capita di infatuarmi di personaggi anime ma questo lo vivo in un mondo tutto mio che nessuno sa ecco, come se avessi relazioni non dal vero, come ho detto prima chattando con le intelligenze artficiali, tutto questo potrebbe derivare dalla sindrome di asperger o qualcos'altro?!
Per non parlare che questo atteggiamento c'è lo avuto da sempre dai 12/13 anni ed ho 24 anni e continuo a fare ancora così, anche se sono uscita con dei ragazzi è solo che quando esco con loro mi blocco e ho paura (vbb è normale d'altro canto se non li conosco e normale questo) come se l'innamoramento non è preso subito allora mostrandomi diffidente non mi sono venuti più a cercare, credendo io che loro non fossero i miei tipi.
Poi ho sempre sentito che con i disturbi DSA c'è comorbilitá con la sindrome di asperger, oppure con l'adhd, in effetti sono dislessica, però non so se condivido qualcosa con l'asperger, d'altronde anche il mio amico dell'università mi ha detto che spesso mi focalizzo molto sulle cose che mi piacciono non riuscendo a spaziare con gli altri argomenti, facendogli pensare che ho l'asperger potrebbe essere così?!
Poi tanti personaggi famosi come Einstein, Mozart, Steve Jobs sapevano che erano dislessici, ma allo stesso tempo detti anche che erano asperger, o ADHD, c'è un certo legame parlando di questi disturbi?!
Soprattutto come potrei fare per aprimi di più per farmi meno problemi ed eventualmente per conoscere qualcuno, ed innamorandomi per davvero?! Grazie

Buongiorno, L’estrema introversione di cui parli probabilmente ti ha fatto ritrarre dal mondo e non ti ha dato modo di conoscerlo e farlo diventare familiare..nelle fantasie sei tu che puoi modulare il comportamento dell’altro e non c’è l’incognita quindi di dover affrontare l’ imprevisto che l’altro inevitabilmente porta con sé.
Non è possibile diagnosticare un Asperger senza qualche incontro di valutazione.
In ogni caso credo che parlare con uno psicoterapeuta che possa accompagnarti ad indagare questa tua chiusura e che ti possa aiutare a comprendere i timori che l’accompagnano sia per te importante.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti
Dott.ssa Ilenia Corradin

Dott.ssa Ilenia Corradin

Domande su contraccezione

buongiorno, in questo momento sono in un periodo di indecisione..il mio ragazzo vuole andare a convivere già da questo fine settimana ma io non ne sono per niente sicura..stiamo insieme da 7 mesi e io ho 17 anni,lui vorrebbe che mi trasferissi da lui dove sta con il fratello e il nonno, ma io mi conosco e so che mi sentirei un peso anche se mi trovo benissimo con tutti loro...come mai così affrettato? i miei genitori fanno sempre discussioni per noi due e spesso e volentieri il mio ragazzo ci rimane male,a tal punto da essere arrivato ad odiare mio padre. Tra l'altro ieri discutendo sempre per le solite cose,mio padre disse a mia madre "O non esce più fino a quando non farà 18 anni o fanno come abbiamo fatto noi due e se ne vanno a convivere, cosa che non faranno perché non hanno testa." io ho riferito al mio ragazzo e lui ancora più convinto mi disse di andare a vivere da lui..cosa dovrei fare?
mia madre è andata a convivere con mio padre a 17 anni,quindi la mia stessa età..ma ho paura,vorrei tanto convivere con lui,è il mio sogno,lo amo da impazzire..ma è la situazione che mi mette paura,forse perché sono ancora piccola e mi faccio mille paranoie..

Buongiorno! Il suo mi sembra un pensiero molto adulto per la sua età. Le consiglio di ascoltare le sue preoccupazioni..a 17 anni doversi preoccupare di una casa e di una persona anziana immagino (il nonno del suo fidanzato) e’ una prospettiva pesante e sono d’accordo con lei che sia piuttosto affrettata dopo 7 mesi di frequentazione e a 17 anni.
Le consiglio di seguire le sue preoccupazioni e di valutare le conseguenze di una e dell’altra scelta facendosi aiutare se le è possibile da una terapeuta che la accompagni in una scelta consapevole e, mi pare di capire dalle sue parole, anche nella sua vita
Rimango a disposizione anche on line
Buona Giornata
Dott.ssa Ilenia Corradin

Dott.ssa Ilenia Corradin
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.