Logo
Dott.ssa Ilaria Taurelli

Via XX Settembre 35, Anzio 00042

Nel caso in cui fossero terminate le disponibilità in agenda, vi invito comunque a contattarmi con un messaggio tramite mio dottore in modo tale da potervi ricontattare qualora si liberassero degli spazi!

16/05/2024

Esperienze

Mi chiamo Ilaria Taurelli e sono una Biologa nutrizionista laureata al Campus Bio medico di Roma e iscritta all’Ordine dei biologi di Lazio e Abruzzo.

Il mio obiettivo è quello di promuovere la corretta e sana alimentazione come stile di vita , non come una condizione di “sacrificio” o “rinuncia alla libertà “, così che voi possiate avere tutte le informazioni necessarie per scoprire/riscoprire il potere che una buona alimentazione può avere sulle vostre vite!
Altro

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Studio Medico Nettuno

Via Vittorio Veneto 15, Nettuno

Disponibilità

Telefono

06 9763... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio Dott.ssa Ilaria Taurelli

Via XX Settembre 35, Anzio

Disponibilità

Telefono

06 9763... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Centro estetico Armony&Beauty

Via Dei Garofani, 2, Nettuno

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9763... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Power Connection Studio ads

Piazza Tonino Marcucci 4, Nettuno

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9763... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

Da 80 €

Visita nutrizionistica

Da 80 €

Visita nutrizionistica di controllo

Da 60 €

Prima visita nutrizionistica

Da 82 €

Analisi della composizione corporea

Da 30 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Ilaria Taurelli visita nutrizionistica di controllo

La dottoressa è professionale, empatica e sempre disponibile.
Ascolta i tuoi bisogni e cerca di indirizzarti ad una corretta alimentazione che puoi mantenere nel tempo.
Super consigliata.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

Dottoressa attenta e scrupolosa ,mi ha messo a mio agio spiegando il percorso da intraprendere per migliorare il mio stile di vita.Ottima impressione

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

Professionale e molto esaustiva nelle spiegazioni. Mi sono trovato benissimo, e anche lo studio e la strumentazione erano ottimi.


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

Molto professionale ma nel contempo mette a proprio agio


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

Ho deciso di affidarmi alla dott.ssa Taurelli dopo aver visto il percorso che un mio amico aveva fatto con lei. Già dalla prima visita ho visto la sua professionalità e la sua competenza. Mi ha accompagnato e mi sta accompagnando non solo verso un percorso di dimagrimento ma anche di consapevolezza verso quella che è l'alimentazione. Raccomando la dottoressa Taurelli a chiunque voglia iniziare a prendersi cura di sé.


J
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

Molto preparata, mi ha spiegato, tutto in ogni dettaglio.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Nettuno prima visita nutrizionale

La dottoressa è chiara, precisa e meticolosa. Attenta ad ogni aspetto potenzialmente rilevante per adeguare il piano nutrizionale alle esigenze quotidiane del paziente, conformemente alle sue incombenze e preferenze alimentari, nonché alle eventuali necessità di tipo clinico.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott.ssa Ilaria Taurelli visita nutrizionistica di controllo

Dopo un mese posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'efficacia del trattamento, della semplicità nell'applicare il piano alimentare e dell'attenzione che la dottoressa pone nei dettagli.
Grazie.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Nettuno visita nutrizionistica

È una persona molto professionale ed empatica, ti mette a proprio agio. riesce a darti una buona alimentazione senza dover “soffrire” o sacrificarti eccessivamente tanto da poter ridarti amore per il cibo e allo stesso tempo riuscire a raggiungere i propri obbiettivi.
Consigliatissima


I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott.ssa Ilaria Taurelli prima visita nutrizionale

Visita precisa, dettagliata, chiara.
La dottoressa è super preparata mi ha fatto sentire subito a mio agio, empatica, precisa e professionale
La consiglio


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera dottori.
Vorrei spiegarvi la mia situazione.
Praticamente io da sempre sono stato magro (tranne per un periodo dai 16 ai 17 che ero molto gonfio) ma con un problema, ho sempre avuto la pancetta. Che é una cosa che su di me mi ha sempre dato estremo fastidio. 5 anni fa, in un mese e mezzo persi circa 20 chili facendo (sbagliando) una dieta fai di te , della quale mi privavo di tutto. Eliminando le bevande gassate soprattutto mi sgonfiai molto. Eppure nonostante diventai in grave sottopeso quella pancetta continuava a restare. Negli anni ho ripreso il peso ma mai come prima , sono sempre magro ma con questa pancetta che non riesco a togliere. Da qualche mese faccio palestra 4-5 volte alla settimana per prendere massa muscolare e tonificare , ho la scheda del personal trainer divisa in 3 giornate con esercizi tabata a fine allenamento . Ma oltre che per il discorso pancetta, palestra la scelta di iniziare un percorso con una nutrizionista é dato anche dal fatto che da qualche mese sto prendendo antidepressivi. Non mi hanno fatto ingrassare particolarmente se non un farmaco iniziale che ho cambiato perché mi dava troppa fame. Però essendo che vorrei togliere la pancetta e facendo palestra vorrei aiutarmi anche mangiando bene. Da quando faccio palestra mangio sano, mi concedo solo uns volta alla settimana di bere bevante gassate e mangiare cibo spazzatura. Bevo moltissimissima acqua e prendo la creatina per aumentare la resistenza nelle prestazioni in palestra. Però ovviamente non avendo nessuna competenza in questo campo non so se sto mangiando il giusto per una dieta. Perché per ora è una dieta fai da te. Volevo chiedere se qualcuno di voi specialisti potesse aiutarmi in questa situazione e se secondo voi per il mio caso è meglio un dietologo o nutrizionista , perché non conosco nemmeno benissimo le differenze sono onesto. Vi ringrazio molto e vi auguro una buona serata.

Salve, sono d'accordo con le mie colleghe sull'affidarsi ad un nutrizionista per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi , ma anche e soprattuto per acquisire uno stile di vita sano che riesca a conciliare corretta alimentazione e attività fisica. Sicuramente questo riuscirà a farla sentire meglio anche dal punto di vista mentale. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto

Dott.ssa Ilaria Taurelli

Buongiorno; dovendo pianificare alcuni controlli ed esami specifici di preparazione al parto, desiderando da tempo una gravidanza ed al fine di allargare la mia visione su questo momento molto importante della vita di ciascuna donna, vorrei porgere anche qui una domanda inerente all'alimentazione in stato di gravidanza che mi ha sempre posto in una condizione di insicurezza mentale rispetto a questo mio desiderio.
In specifico, avendo un padre affetto da celiachia e madre con problemi di pressione e cuore, pur non avendo al momento io stessa sviluppato questo tipo di malattia entro la mia età di 30 anni, sono comunque affetta da problemi di ipotiroidismo lieve, oltre a disturbi ed insofferenze alimentari croniche. In specifico, per alimenti quali glutine, carboidrati, latticini e carne di maiale.

I sintomi di queste insofferenze alimentari si sviluppano con sintomi lievi quale mal di testa immediato e momentaneo, gonfiore allo stomaco, eruttazioni ed una generale infiammazione allo stomaco, ovvero con evacuazione di feci liquide due-tre volte al giorno, altrimenti nelle forme più fastidiose con infiammazione alle vie urinarie causandomi talvolta anche cistite per due o tre settimane, ovvero herpes perdurante sempre per due settimane intere. Laddove l'ingestione di minime quantità di zuccheri, carboidrati, legumi o anche pomodori possa limitarsi ad immediati mal di testa e fastidio allo stomaco, aumentare le quantità porta sempre ai sintomi peggiori sopra descritti.

Al momento il mio medico di fiducia mi ha pertanto consigliato una dieta molto stringente per alcuni mesi a base di uova, zucchine, spezie quali cannella, curcuma, cumino, ecc. e burro chiarificato. Resta un solo giorno alla settimana per mangiare pesce o carne bovina o pollo, sempre in piccole quantità contando le calorie. Le eventuali carenze di alimentazione vengono sopperite con vitamine sempre prescritte dal medico.

Il dubbio che mi sono sempre posta è se sia effettivamente possibile portare avanti e concludere in modo sereno una gravidanza, dovendo in questo frangente temporale avere molta cura della propria alimentazione. Pur comprendendo di dover reintrodurre durante la gravidanza alcuni elementi che mi causano insofferenza, sono divisa tra l'avere fiducia che tutto possa andare bene, per quanto possibile, o che le mie insofferenze alimentari ovvero al contrario una dieta troppo stringente possa precludermi questa possibilità.
Pertanto chiedo anche qui un parere esperto, volendo capire quale alimentazione possa essere consigliata in questo frangente.
Ringrazio in anticipo,

Salve! Sicuramente la sua è una situazione molto delicata e particolare che dev'essere sempre contestualizzata con degli esami più approfonditi prima di arrivare a conclusioni troppo affrettate che possano mettere a rischio la sua salute e quella del bambino. Sarebbe opportuno andare più a fondo con degli esami e delle analisi adeguate, successivamente si potrà procedere con un'anamnesi dettagliata e una valutazione di tutti quegli alimenti che possano recarle i sintomi da lei riferiti, senza ricorrere a diete restrittive che possano determinare carenze nutrizionali importanti. Resto a disposizioni per ulteriori chiarimenti! Un caro saluto

Dott.ssa Ilaria Taurelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.