Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Prima Visita • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 € +1 Altro
Psicoterapia per dipendenze • 50 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 60 €
Prima Visita • 70 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 € +8 Altro
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Sostegno psicologico • 60 €
Psicoterapia per dipendenze • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 € +7 Altro
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 € +8 Altro
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Primo colloquio psicologico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Prima Visita • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 € +1 Altro
Psicoterapia per dipendenze • 70 €
Esperienze
Su di me
Sono il dott. Gilberto Cappa, psicoterapeuta e specialista in psicoterapia analitica a orientamento junghiano. Nella mia attività mi propongo di po...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione in psicoterapia analitica Bologna
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Arno 2, Verona
70 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
70 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Via Arno 2, Verona
50 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
50 €
Poliambulatorio San Francesco
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
50 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Consulenza psicologica
Via Arno 2, Verona
70 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
70 €
Studio di psicologia e psicoterapia
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Psicoterapia
Via Arno 2, Verona
60 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
60 €
Studio di psicologia e psicoterapia
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Via Vittorio Emanuele II 43, Brescia
70 €
Centro di psicodiagnosi e terapia CEA
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Psicoterapia individuale
50 €
Consulenza Online
Via Arno 2, Verona
60 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
60 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Via Vittorio Emanuele II 43, Brescia
70 €
Centro di psicodiagnosi e terapia CEA
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Arno 2, Verona
70 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
70 €
Studio di psicologia e psicoterapia
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Colloquio psicologico di coppia
Via Arno 2, Verona
90 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
90 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Colloquio psicologico individuale
Via Arno 2, Verona
70 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
La durata del colloquio avrà una durata variabile compresa tra il 45 e i 60 minuti.
Prima Visita
50 €
Consulenza Online
Via Arno 2, Verona
70 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
70 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Via Vittorio Emanuele II 43, Brescia
70 €
Centro di psicodiagnosi e terapia CEA
Primo colloquio psicologico
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
70 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Psicoterapia di coppia
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
Poliambulatorio San Francesco
Psicoterapia per dipendenze
50 €
Consulenza Online
Via Arno 2, Verona
60 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
60 €
Studio di psicologia e psicoterapia
Via Vittorio Emanuele II 43, Brescia
70 €
Centro di psicodiagnosi e terapia CEA
Sostegno psicologico
Via Arno 2, Verona
60 €
Laboratorio di psicoterapia integrata
Via Biante Remagni 31, Villafranca di Verona
70 €
Poliambulatorio San Francesco
Vicolo Don E. Fravezzi 2, Monzambano
60 €
Studio di psicologia e psicoterapia
7 recensioni
Punteggio generale
A. B.
Professionista molto preparato e molto disponibile anche fuori orario. Sempre disponibile e mai giudicante. Mi ha aiutato ad uscire da un periodo molto buio della mia vita. Lo consiglio
M. Z
Mi sono trovata bene, specialista chiaro nello spiegare il tutto. Mi ha aiutato a sbloccarmi. Disponibile anche fuori orario R2-D2
Dott. Gilberto Cappa
La ringrazio molto per la sua importante testimonianza, affinché possa essere di aiuto anche ad altri.
L. O.
Professionista non giudicante e attento alle difficoltà del paziente, in grado di valutare le necessità terapeutiche e di impostare un percorso efficace e ad hoc.
Esperienza davvero positiva. Lo consiglio.
Lucrezia
Nel Dottor Cappa ho trovato una persona disponibile, cortese e attenta. Il percorso mi è stato utile e mi ha aiutato a uscire da un periodo buio che stavo vivendo.
G. O.
Il Dott. Cappa è un vero professionista, competente, mai giudicante, riesce sempre a mettere le persone a proprio agio. Grazie al percorso che ho fatto con lui ho imparato ad accettare le parti di me che prima negavo. Sempre disponibile e cortese. Una vera perla rara.
M.C.
Uno specialista puntuale, gentile e "veramente" disponibile. Molto cordiale ed attento alla "persona e al suo benessere"
M. D.
Il Dottor Cappa é stato estremamente disponibile nell’ascolto e la comprensione dei miei problemi, sempre puntuale e preciso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 21 anni. Da quasi tre anni soffro di disfagia psicogena (così l’hanno chiamata) e fagofobia, sono terrorizzata di strozzarmi mangiando. Naturalmente, questo è la conseguenza di non uno bensì di più eventi si soffocamento col cibo. Sono quasi tre anni che mi nutro prettamente di omogenizzati e semolino, come i bambini. Mi nutro di gelati, puré di patate ed eventualmente frullati. Nell’ultimo anno ho cercato di riavvicinarmi ai cibi solidi, per lo meno pasta e carne, ma anche se provo a mangiare qualcosa di solido io lo mastico centinaia di volte finché non diventa una pappina liquida che va giù da sola. Sono terrorizzata dall’atto della deglutizione, ho paura di strozzarmi e/o ingerire oggetti esterni di qualsiasi tipo e che essi possano rimanermi in gola. Addirittura penso di non saper deglutire affatto, non ricordo come si faccia, neppure come si muove la lingua. Per calmarmi quando penso queste cose, bevo dell’acqua e mi dico che se non fossi capace non riuscirei neppure a bere. Sono stata seguita da tre diversi psicologi, e nessuno ha saputo aiutarmi. I miglioramenti (piccoli, insignificanti, invisibili ma che sicuramente ci sono stati in questi tre anni) li ho fatti tutta da sola. Tutto questo ha completamente distrutto la mia vita sociale, non riesco neppure più a uscire con gli amici, ma la cosa per me più grave è che ora il mio fisico comincia a risentirne, ho perso molti chili, la mia masticazione scorretta mi sta causando conseguenze a livello fisico tipo disturbi temporo-mandibolari, e ho davvero un disperato bisogno di superare questa situazione. Nessuno sa aiutarmi perché nessuno tratta questo tipo di disturbo alimentare (chi mi ha seguito mi ha detto che è un disturbo alimentare a tutti gli effetti). Cosa posso fare per superare questa cosa? Ma soprattutto, a chi posso rivolgermi?
Buongiorno, nella mia esperienza mi è già capitato di seguire una persona con una difficoltà analoga alla sua (almeno per quanto riguarda la disfagia e la paura di soffocamento) e la situazione ha cominciato a sbloccarsi dopo circa 2 anni di psicoterapia, poi a migliorare attraverso l'esplorazione dei motivi inconsci e il senso di quel sintomo per la paziente, la sua ragion d'essere. Senza entrare nei particolari, la sua origine aveva a che fare con esperienze pregresse traumatiche, ma mostrando anche una relazione con determinate caratteristiche della personalità della paziente, le quali costituivano dei fattori di mantenimento del disturbo e un limite alla comprensione del sintomo. Un percorso che si propone di trovare delle strategie pratiche di gestione del suo disagio, ma anche di approfondirlo da un punto di vista fenomenologico o psicodinamico, potrebbe essere indicato per lei. Ci vorrà senz'altro del tempo e uno sforzo da parte sua, ma la possibilità di un rimedio esiste. Cordiali saluti.

Salve … volevo sapere se la sensazione di svenimento può dipendere dall ‘ attacco di panico… anticipo che mi è stato diagnosticato un disturbo di ansia generalizzata con conseguente disturbo da panico e doc aggressivo… ho fatto un percorso di psicoterapia e terapia farmacologica ad oggi mi sto chiedendo e ‘ possibile che si sviluppi così all improvviso nel momento in cui si è tranquilli? Trovo ad oggi nonostante faccia anche meditazione a controllarlo ed a superarlo … in sostanza appena arriva la sensazione di svenimento subito il mio pensiero va al peggio … riuscirò un giorno a non averne più sono davvero demoralizzata… grazie per L attenzione buona serata
Gentilissima, deve essere molto spiacevole per lei trovarsi nella situazione di cui parla, ma al tempo stesso mi pare di capire che sa ciò di cui il suo disagio si tratta e poterlo conoscere, forse anche in funzione del suo percorso psicoterapico, fa la differenza rispetto a non sapere quanto le capita. Infatti i sintomi di cui parla sembrano essere propri dell'attacco di panico.
Le consiglierei però un approfondimento con il professionista che con cui ha svolto il precedente percorso, cercando di risolvere in tal modo i suoi interrogativi. Ritengo sia momentaneamente la soluzione migliore per potervi dare immediata risposta.
Rimango a disposizione
Un cordiale saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono il dott. Gilberto Cappa, psicoterapeuta e specialista in psicoterapia analitica a orientamento junghiano. Nella mia attività mi propongo di po...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione in psicoterapia analitica Bologna
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Tirocini
- Casa di cura polispecialistica Pederzoli, servizio di neuropsicologia e neurologia. Peschiera del Garda (VR)
- Fondazione Sant'Angela Merici, nucleo Alzheimer. Desenzano del Garda (BS)
- Ospedale Civile, servizio di neuropsicologia. Volta Mantovana (MN)
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoRicerche correlate
Colloquio psicologico a Verona
Psicoterapia individuale a Verona
Psicoterapia di coppia a Verona
Colloquio psicologico clinico a Verona
Consulenza psicologica a Verona
Tecniche di rilassamento a Verona
Primo colloquio psicologico a Verona
Sostegno psicologico adolescenti a Verona
Psicoterapia familiare a Verona
Sostegno alla genitorialità a Verona
Superamento di eventi traumatici a Verona
Colloquio psicologico di coppia a Verona
Orientamento scolastico a Verona
Altro (15)