Esperienze



Il Prof. Gaetano Tati è specialista in Urologia e vanta una lunga esperienza e competenza in diagnosi precoce del cancro della prostata.
Si occupa principalmente di ipertrofia prostatica, tumore della prostata, tumore della vescica, tumore del rene, tumore dei testicoli. Esegue inoltre numerosi interventi urologici di patologia oncologica con tecnica Video Laparoscopica ed Endoscopica.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza con 110 e lode accademica e si specializza in Urologia con il massimo dei voti e la lode presso la Clinica Urologica, Università “La Sapienza” di Roma.
Già Direttore dell’Unità Operativa di Urologia Oncologica dell’Ospedale Sant’Eugenio di Roma, svolge la sua attività libero professionale.
Il Prof. Tati è specializzato in:
• Chirurgia Endoscopia Urologica (TURP) per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna, del tumore alla prostata e dei tumori vescicali;
• Laser Verde - Green Light e Laser ad Holmio per il trattamento di vaporizzazione prostatica (IPB);
• Chirurgia Laparoscopica Oncologica (nefrectomia radicale, nefrectomia parziale, plastiche del giunto, prostatectomia radicale);
• Chirurgia Robotica Da Vinci per il trattamento dei tumori della prostata e del rene.
Durante i suoi 35 anni di attività chirurgica, il Prof. Tati ha eseguito oltre 16.000 interventi di Chirurgia Urologica, di cui la maggior parte di alta complessità oncologica.
Aree di competenza principali:
- Urologia
- Chirurgia oncologica
Indirizzi (2)
Viale Cesare Pavese 300, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Assicurazioni
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita urologica
150 € -
-
Ecografia
70 € -
-
Uretrocistoscopia
200 € -
-
Frenulotomia
350 € -
-
Ecografia vescicale
70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
59 recensioni
-
E
Ezio
Sono seguito da tempo dal Prof. Tati. Apprezzo la grande disponibilità e professionalità. Estremamente chiare le spiegazioni sulle problematiche mediche da affrontare. Eccellente il rapporto umano. Sempre efficaci le terapie individuate.
-
M
M.S.
Disponibile, professionale, risoluto nel cercare una soluzione al problema.
-
L
Luca
Professionale, cortese e molto disponibile a dare tutte le spiegazioni del caso.
-
D
Damiano
Questa è la prima volta che sono andato dal Prof. Tati. Ho trovato con immenso piacere un Medico di alta professionalità, empatico e attento che ha saputo mettermi a mio agio. L'ho trovato su internet e le recensioni essendo tutte positive ho fissato una visita. Non posso che confermare quanto sopra e sono convinto che non avrei potuto trovare di meglio.
-
A
A.P.
Prima visita non lo conoscevo devo dire professionale e scrupoloso pronto a dare spiegazioni soddisfacenti e soprattutto dedica al ogni paziente il tempo che necessita
-
R S
Oltre ad una indiscutibile professionalità, ho trovato una persona accogliente che ha la capacità di mettere a proprio agio chiunque
-
S
Salvatore Gennuso
intuito ed esperienza si combinano alla perfezione in questo grande medico, consentendogli di individuare ed affrontare con successo qualsiasi problema anche complesso con soluzioni efficaci ed economicamente vantaggiose per il paziente. Incontrarlo è stata una vera fortuna.
-
F
Fortunato
Il professore è una garanzia, professionale e impeccabile su tutto. Spiega in modo dettagliato, disponibile anche a dare il numero del telefonino che di questi tempi è una rarità. Consigliatissimo!!!
-
R
RF
Perfetto grazie di tutto, cordialità e professionalità
-
M
M. Vinci
Prima visita, ottimo urologo.
Professionale e molto preciso nella spiegazione.
Le sue spiegazioni e istruzioni sono state chiare e comprensibili, e ha dedicato tutto il tempo necessario per rispondere a ogni mia domanda. Ma ciò che mi ha colpito di più è stata la sua estrema sensibilità e umanità.
Senza dubbio, lo raccomando con entusiasmo a chiunque cerchi un medico straordinario!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno devo fare un ecografia addominale completa, potrei avere informazioni più dettagliate?
Grazie mille
L'ecografia addominale completa é molto utile per effettuare una prevenzione annuale per gli organi della cavità addominale.
Cordialmente
Gaetano Tati

Salve, ho prenotato per il 3 agosto, presso l’urologo che mi ha operato, una visita per controllare con un’ecografia lo svuotamento della vescica (la minzione continua ad essere molto frequente) certo di esporgli i consigli che così gentilmente lorsignori mi hanno fornito. A suo dire l’intervento doveva essere quasi di “routine” e di tutte queste complicazioni niente era stato neppure accennato...francamente trovo questo modo ti agire assai poco deontologico: 3 gg di ricovero, una bella stretta di mano alla dimissione, cartella clinica da ritirare dopo due mesi; insomma doveva essere quasi una passeggiata ma ciò non ha corrisposto alla realtà, anzi tra l’altro sono ancora in attesa di un responso istologico che, trascorso quasi un mese e mezzo non ancora ho ricevuto. Inoltre chi mi ha curato al PS mi ha prescritto urino cultura e flussometria a suo dire indispensabili dopo questi interventi raccomandandi di non fare sforzi per un’altro mese intero, agosto ...perché mai non sono stato avvisato? È la prassi o una cattiva gestione di chi mi ha avuto in cura?
Mi interesserebbe un Vostro parere ancorché non si scopra che ci siamo addirittura altri approfondimenti da fare? Io prima di essere operato ho fatto un banalissimo day hospital con ecografia, analisi sangue, schermografia
e, ciò va detto, una visita cardiologica molto approfondita: c’erano altri esami da fare? Grazie ancora e perdonate lo sfogo. G. S.
Gentilissimo Paziente ia frequenza minzionale post operatoria rientra nella normalità e si risolve in poco tempo. Appena avrà a disposizine l’esito dell’esame istologico se vuole puo’ inviarmelo. Cordialmente.
Gaetano Tati

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.