Esperienze

Sono Federico Maria Albertini, Psicologo clinico e Sessuologo clinico. A molti di noi capita di trovarsi ad attraversare periodi di "smarrimento" dove ci sentiamo persi, inadeguati oppure dove il nostro corpo attraverso i suoi sintomi ci fa notare che qualche cosa non sta andando nella direzione corretta. Alla base di una richiesta di aiuto c'è spesso un dolore soggettivo che necessita di essere accolto e compreso. Credo fermamente che attraverso la cura (to care) della parola e dei gesti si possa dare significato a tale dolore soggettivo promuovendo l'idea che la vita non sia tanto ciò che ci accade, ma piuttosto sia il modo in cui reagiamo a ciò che ci è e ci sta accadendo.

La psicologia clinica per me prima che essere un lavoro è una passione che mi anima sin da quando ero piccolo. Sono uno psicologo clinico iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia e Ricercatore in terapia della famiglia. Esercito la libera professione in presenza incontrando i pazienti in studio nelle province di Bergamo (Treviglio) e di Milano (Gorgonzola) ed online in tutta Italia e all'estero. Propongo consulenze psicologiche (di natura sistemica) volte al cambiamento delle condizioni di salute mentale dei pazienti che decidono di incontrarmi; Il mio profilo professionale è caratterizzato da un percorso di studi di natura internazionale che mi ha permesso di sviluppare una fitta rete di collaborazioni professionali soprattutto nel Regno Unito e nei Paesi del Nord (Norvegia e Danimarca). Il mio stile terapeutico si contraddistingue per una profonda attenzione nei confronti della relazione terapeutica che considero essere l’elemento determinante per la buona riuscita di un percorso psicologico; Il mio stile è di natura interattiva con una forte attenzione al corpo del paziente. Corpo che spesso “accusa” il colpo di ciò che sta accadendo nel percorso di vita che il paziente sta attraversando. Pongo domande perturbanti che possano stimolare il paziente a dare senso e significato a tutto ciò che sta vivendo ed attraversando. Propongo un feedback su ciò che il paziente mi sta dicendo e a volte suggerisco alternative tra le quali scegliere. La mia pratica clinica si basa su un modello relazionale di terapia: sono profondamente convinto che le persone vivano immerse in una molteplicità e complessità di relazioni; come vediamo il mondo e come di conseguenza lo comprendiamo e comprendiamo noi stessi è in parte influenzato dai contesti e dalle persone da cui siamo e siamo stati circondati. Sono profondamente interessato da quali "idee" e/o "storie" il paziente stia attingendo e come queste "idee" e/o "storie" possano supportare oppure bloccare la persona e contribuiscano a farla sentire frustrata, senza speranze. Alle volte, trovo molto utile parlare dello stile o dei pattern di comunicazione e gestione delle emozioni del paziente. Altre volte, ricorro all’utilizzo del corpo come strumento di esplorazione e cambiamento di dinamiche interpersonali. Considero la consulenza psicologica un contesto di apprendimento volto all’identificazione di quelle storie e di quei comportamenti non utili, per permettere di sviluppare idee e comportamenti nuovi e creativi che offrano la dignità, la forza, l’autenticità ed il know-how di cui le circostanze del paziente potrebbero aver bisogno.

Mella mia pratica clinica mi occupo di:

 difficoltà di natura interpersonale (es. problematiche di coppia, difficoltà ad avere relazioni, ad instaurare relazioni...),
 di disturbi dell'ansia (ipocondria, disturbo d'ansia da separazione, fobie specifiche come agorafobia, disturbo d'ansia generalizzata)
 disturbi di natura depressiva.
 disturbi della sessualità tipica ed atipica (eiaculazione precoce, disfunzione erettile, vaginismo..)
 difficoltà legate alla propria identità sessuale e/o orientamento sessuale (disforia di genere, effetti dell'omo-negatività e del
bullismo omofobico)
 percorsi affermativi di genere
 disturbi parafilici (Voyerismo, Esibizionismo e Frotteurismo)

CONTATTI: email: federico.albertini92@gmail.com; Num. di telefono e WhatsApp: 3317630369
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Sessuologia

Indirizzi (2)

Studio Associato di Psicologia Clinica
Via Abate Crippa 5, Treviglio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Contanti
0363 183..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Consulenza online • 70 €

Consulenza psicologica • 70 € +6 Altro

Consulenza genitoriale • 70 €

Educazione sessuale • 70 €

Mindfulness • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
0363 183..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Una volta conclusa la consulenza, riceverà le coordinate per procedere al saldo della prestazione.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Colloquio psicologico individuale

Da 70 €

Colloquio psicologico

Da 70 €

Consulenza psicologica

Da 70 €

Colloquio psicologico di coppia

Da 80 €

+ 13 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato di Psicologia Clinica colloquio psicologico di coppia

Ci teniamo a scrivere questa recensione, invitando coppie sposate da anni come noi a non esitare ad affrontare un momento di crisi coniugale.
È stato prezioso concederci di rivolgerci ad un professionista competente e con spiccate capacità relazionali come il Dottor Albertini. Lo consigliamo caldamente.
La ringraziamo per averci permesso di lavorare su di noi per prenderci cura della nostra coppia.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online primo colloquio individuale

E’ stato il mio primo incontro e mi sono trovato in una situazione accogliente e serena che mi ha permesso di analizzare meglio la mia situazione

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato di Psicologia Clinica colloquio psicologico di coppia

Poche parole per descrivere il professionista: serio, competente e dettagliato nelle spiegazioni. Lo consiglio.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Il primo incontro è stato molto piacevole. Il dottore mi ha messo subito a mio agio seppure le tematiche delle quali dovessi parlare erano per me molto complesse. Dopo questo primo incontro decido assolutamente di proseguire. Il dottore è stato molto empatico e disponibile.


B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato di Psicologia Clinica colloquio psicologico individuale

Il Dottore è molto professionale, empatico ed efficace. Colloquiare con lui è assolutamente piacevole e profittevole. Benefici tangibili già dopo solo 4 incontri.

Dr. Federico Albertini

Gentile BF ti ringrazio per queste tue parole. Sono gioioso nel sapere che per te sia stato piacevole e profittevole colloquiare con me. Un abbraccio, Dottor Albertini


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato di Psicologia Clinica consulenza Sessuologica

Consigliatissimo. Mi sono trovato bene e mi sono sentito supportato nell’affrontare le difficoltà che in quel momento stavo attraversando. Grazie mille Dottor Albertini.

Dr. Federico Albertini

Caro F., grazie mille per queste tue parole. Colgo questa occasione per farti un in bocca al lupo per il tuo futuro. Un abbraccio, Dottor Albertini


D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

Il dottor Albertini mi ha supportato molto nell’affrontare le mie insicurezze. Preciso, puntuale ed attento. Lo consiglio vivamente a chi si trova in difficoltà.

Dr. Federico Albertini

Gentile D. Ti ringrazio molto per queste parole. Ti faccio un in bocca al lupo per il tuo futuro. E' stato bello averti incontrato. Un abbraccio, Dottor Albertini


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Associato di Psicologia Clinica consulenza Sessuologica

Ritengo che il Dott. Albertini sia uno psicologo attento e disponibile. Durante il nostro percorso è sempre stato pronto ad aiutarmi per affrontare le difficoltà che stavo attraversando. Consigliatissimo!

Dr. Federico Albertini

Gentile M., ti ringrazio per le parole che hai condiviso qui. Ti faccio un in bocca al lupo per il tuo futuro. Un abbraccio, Dottor Albertini.


N
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Empatico, attento e molto alla mano. Mi ha aiutato molto. Lo consiglio moltissimo.

Dr. Federico Albertini

Grazie N., per queste parole. Ti faccio un in bocca al lupo per la tua vita. Un forte abbraccio, Dottor Albertini.


V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

Sono davvero entusiasta del percorso che ho fatto con il dottore.
Insieme a lui, ho appreso dalle mie esperienze passate e questo mi ha permesso di avere una maggior capacità di affrontare le mie difficoltà.
Lo consiglio vivamente!

Dr. Federico Albertini

Grazie Valerio per queste parole. Ti ringrazio altresì per aver avuto fiducia nelle mie competenze. Un forte abbraccio, Dottor Albertini.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho 22 anni, non ho mai avuto un ragazzo e non ne sento il bisogno, se uno mi scrive non gli rispondo o gli rispondo in modo molto secco. Vedo tutte le mie amiche che sono fidanzate o che comunque sono molto interessate a conoscere ragazzi, io al solo pensiero di avere una relazione mi sale l’ansia. Sto molto bene da sola, non sento di dover avere un’altra persona accanto, mi piace essere indipendente, però ogni tanto vedo le altre persone fidanzate e mi chiedo perché io non voglio avere una relazione. Che ne pensate?

Gentile Utente, La ringrazio per aver condiviso con noi una questione così delicata e personale. Come clinico, ritengo che ogni relazione implichi la necessità di trovare un equilibrio tra la dimensione della dipendenza e quella dell'autonomia. È importante ricordare che avere una relazione non è un obbligo. Ognuno di noi ha il diritto di scegliere come vivere la propria vita, a patto che questa decisione venga presa con consapevolezza e razionalità. Tuttavia, come spunto di riflessione, la invito a considerare cosa significhi per lei una relazione e quale valore essa rappresenti nella sua vita. Lei riporta che il solo pensiero di intraprendere una relazione le provoca ansia. Sembra che percepisca un’antitesi tra essere in una relazione e mantenere la propria indipendenza, come se fossero due stati incompatibili. Tuttavia, una relazione sana può arricchire la vita di ciascuno di noi, preservando allo stesso tempo spazi di autonomia personale. È possibile essere in una relazione e rimanere indipendenti.
La questione cruciale è comprendere se il suo desiderio di evitare una relazione sia autentico, oppure se sia influenzato dalla legittima paura di perdere la propria autonomia. La invito a riflettere su questo aspetto con l'aiuto di uno psicologo, che potrà offrirle il supporto necessario.
La ringrazio per la sua attenzione. Cordiali saluti, Dott. Albertini

Dr. Federico Albertini

Ho 22 anni, premetto che prima di questo episodio non avevo mai avuto l’occasione di avere momenti intimi con una ragazza, ma solo alcuni episodi di divertimento con un amico maschio.
Con questa ragazza mi trovo bene, mi piace sia esteticamente che come persona e quando parliamo sento un legame forte e mi piace, così come mi è sempre piaciuta l’idea di avere una vita “normale” con una donna al mio fianco e figli in un futuro.
Il problema si presenta nel momento in cui nel momento intimo, mentre siamo a letto che ci baciamo e strusciamo mi eccito e il pene ha l’erezione, ma quando entriamo nel momento dei preliminari inizia a tornare mollo, e questa situazione mi manda completamente fuori di testa perché non so dove e come girarmi. Cosa suggerite? Ringrazio chiunque per l’aiuto.

La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza. Dalla sua descrizione, sembra trattarsi di una situazione di disfunzione erettile di natura psicogena e situazionale, poiché riferisce di un'erezione che inizialmente si manifesta per poi svanire. Il mio consiglio è di rivolgersi a un collega specializzato in sessuologia, per esplorare le dinamiche psico-affettive che potrebbero essere attivate in questa situazione. Solitamente, il percorso terapeutico prevede una prima fase di esplorazione e lavoro in ambito autoerotico, con l'obiettivo di comprendere e approfondire la conoscenza del funzionamento della sua risposta sessuale. Successivamente, quanto appreso verrà integrato nella dimensione di coppia.

La ringrazio per la fiducia, Dottor Albertini



Dr. Federico Albertini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.