
Per Informazioni CONTATTAMI al TEL. 3200568110 anche su whatsapp
Aderisco anche al BONUS Psicologico
28/03/2024
Per Informazioni CONTATTAMI al TEL. 3200568110 anche su whatsapp
Aderisco anche al BONUS Psicologico
28/03/2024
Punteggio generale
Ho intrapreso circa un anno fa un percorso con il dottor Cieri e desidero esprimere la mia gratitudine per la sua professionalità ed il suo supporto. L’ empatia e la capacità di ascolto che lo caratterizzano sono straordinarie: mi fa sentire accolta senza giudizio, creando uno spazio sicuro in cui posso esplorare liberamente emozioni e pensieri profondi sentendomi in contatto con parti di me che erano rimaste in silenzio . Ogni incontro rappresenta un passo verso una maggiore consapevolezza di me stessa. Grazie al suo approccio rispettoso e profondo, riesco a fare maggiore chiarezza sulle mie emozioni , trovando risposte a domande che mi portavo dentro da tempo. Ogni incontro è un’esperienza unica e significativa di crescita.
Consiglio vivamente Fabio Cieri a chi cerca un aiuto concreto ed un professionista valido, onesto e competente .
Ho trovato nel Dott. Cieri un valido professionista oltre che una persona dotata di una spiccata sensibilità. In questi anni mi ha aiutata e mi sta aiutando a vedere più chiaramente dentro me stessa. Ha una solida preparazione che spazia dall'approccio psicologico tradizionale a quello più olistico, offrendo differenti metodi come strumento per aiutare gli altri. Consiglio a chiunque sia alla ricerca di un professionista preparato ma anche molto alla mano una bella chiacchierata con il Dott. Cieri.
Trasmette empatia. Ascolta senza giudicare. Riesce a fare si che ti accorgi dei tuoi limiti e ti aiuta a trovare le capacità di superarli.
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho quasi 40 anni, soffro di un disturbo di personalità dipendente piuttosto grave, curato male farmacologicamente, con anche 4 ricoveri in psichiatria (uno per TS). Provate come detto diverse cure farmacologiche, diverse psicoterapie, il disturbo è esploso dopo la laurea con l'inizio della vita lavorativa. Mi sono dimesso da diversi lavori purtroppo. Ultimamente ho avuto una grave crisi di agitazione psicomotoria, i parenti mi han salvato dal farmi del male e ho dovuto riprendere l'ennesima cura farmacologica, che mi sembra sia solo il prolungamento della mia agonia. Il mio psicoterapeuta dice che non mi sto impegnando, che ho perso la speranza. Dopo tante botte non so davvero come recuperarla e riuscire a lottare contro sintomi terrificanti. Ho saputo di centri nel nord che possono essere d'aiuto, vorrei sapere se è realmente così o si tratterebbe dell'ennesimo ricovero "mascherato". Grazie.
ciao, mi dispiace tanto per la tua situazione. La psicoterapia è uno strumeto d'aiuto che si basa soprattutto sull'alleanza terapeutica, cioè dal tipo di relazione che si crea tra paziente e terapeuta. Questo tipo di relazione deve essere basato su un tipo di affinità e risonanza che si percepisce con un sentito totalmente soggettivo. Forse è necessario provare a vedere se risuoni con altri terapeuti (persone diverse). "Forse". Può essere che l'incontri in un centro o privatamente, lasciati ispirare da quello che senti e intuisci. Te lo auguro con tutto il cuore.
Buongiorno sono un’uomo di 45 anni da poco padre di uno splendido bambino,da qualche giorno ho dei problemi con mia moglie,si è messa in testa che io abbia un’altra donna ,non riesco a convincerla che non è così,io sono innamoratissimo di lei e della mia famigla e non metterei mai a rischio la nostra felicità,non so come convincerla e dimostrargli che non ho nessuna amante o corteggiatrice o altro,sono davvero disperato non voglio perdere la mia famiglia e la mia donna per cose che non esistono …
Concordo con la necessità di ritrovare al più presto uno spazio per la coppia, a qualsiasi costo. Fondamentale è riuscire a mantenere anche i ruoli di amanti, cioè di coloro che si amano, e non solo di genitori. Se no, c'è la paura che l'amante sia da un altra parte. Se avete nonni per lasciare il bambino benissimo, se no cercate a pagamento qualcuno di fidato. Basta anche una cena con fine serata annessa, da soli a settimana, ma da soli. Un caro saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.