Tempo medio di risposta:

Esperienze

sono Eleonora Sellitto, Psicoterapeuta, sessuologa, relazioni di coppia e love coaching. Mi definisco una professionista poliedrica e appassionata.

Con una solida formazione in psicoterapia e sessuologia, ho avuto l’opportunità di seguire diverse storie, creando legami empatici profondi con i miei pazienti. Riconoscendo l’importanza della consulenza sessuale per il benessere e la salute psicologica delle persone, ho deciso di estendere la mia presenza ai social media, costruendo un brand personale.

Il sesso è vita, è libertà ed è crescita, una continua ricerca dentro noi stessi e un incontro profondo della persona con cui lo si condivide. Il sesso è una scoperta che sembra partire dal denudarsi e arriva fino al profondo e alla profonda conoscenza di noi stessi. Ma cosa succede quando il sesso non è un piacere? Quando meccanismi interni ed esterni fanno in modo che quello che dovrebbe essere un’attività piacevole, si trasformi in tutt’altro? La terapeuta e sessuologa Eleonora Sellitto, in questo libro cerca di esaminare le cause e di offrire soluzioni a quelle che sono le disfunzioni sessuali di cui possono soffrire uomini e donne. Affrontando casi che in terapia ha davvero incontrato, Eleonora cerca di dare consigli preziosi alla portata di tutti per riconoscere i disturbi di cui si soffre e per cercare di iniziare a risolverli. Perché se si vuole comprendere davvero la sessualità e il suo funzionamento, limitarsi al comportamento non completa il processo. Bisogna comprendere cosa accade, perché e come si può risolvere.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia breve e strategica
  • Psicoterapia della gestalt
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia breve strategica
  • Psicoterapia bioenergetica
  • Psicoterapia analitica transazionale
  • Psicoterapia
  • Psicosomatica
  • Psicologia medica
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto

Via Aurelia 480, Roma

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    80 €

  • Primo colloquio individuale

    80 €

  • Terapia sessuologica

    90 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    80 €

  • Sostegno psicologico

    80 €

11 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    attenzione alle richieste del paziente ed empatia.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto consulenza online

  • L

    una professionista seria e molto preparata, sa mettere a proprio agio il paziente per condurlo passo-passo in un percorso psicoterapeutico di sicura efficacia.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • S

    Ringrazio moltissimo la dottoressa Sellitto che è stata accogliente e disponibilissima e mi ha ascoltato con grande attenzione.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • S

    professionalità e competenza.
    ( inutile chiedere un minimo di testo descrittivo)

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • C

    Eleonora è un essere umano raro. Ti entra dentro in punta di piedi con cura e amore. Mi ha presa per mano e portato in posti profondi. La parola d’ordine è “insieme” e così è il percorso, pieno di sfide, ostacoli e abbracci caldi da condividere. Mi ha salvata innumerevoli volte, mi ha insegnato la fiducia, insieme abbiamo reso il “luogo della terapia” un posto sicuro dove sentirsi è prezioso.
    Spero abbiate la fortuna di incontrarla nel vostro percorso. Sarà uno scambio pieno di tenerezza e dolcezza.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • E

    Grande capacità empatica, e di accoglienza. Sa mettere a proprio agio creando i presupposti per un ottimo percorso.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • M

    Accoglienza. Professionalità. Empatia. La Dott.ssa Sellitto ha solo qualità!

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto sostegno psicologico

  • S

    Eleonora è una garanzia. L'ho consigliata ad altre amiche e tutte stanno facendo dei cambiamenti importanti grazie all'approccio delicato e deciso di questa professionista che vede oltre alle parole.

     • Presso: Altro Altro

  • E

    Competente e professionale, empatica e dolcissima. Grazie

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto psicoterapia

  • C

    L'esperienza con la Dottoressa Sellitto è stata decisiva per il mio cambiamento. Nel corso di questo anno, mi ha permesso di conseguire la laurea, e mi ha fatto crescere sia dal punto di vista umano che professionale. Ha permesso alla me bimba, di essere vista e ascoltata. Se oggi sono così, una parte di merito è suo. Grazie dottoressa.

     • Presso: Studio medico Dott.ssa Eleonora Sellitto consulenza online

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

È vero che non fare abbastanza sesso rende nervosi?

Le ricerche dimostrano che l'astinenza forzata può aumentare il livello di stress e ridurre l'autostima.
In alcuni casi può portare anche alcuni sintomi fisiologici come aumento della frequenza cardiaca e stato di nervosismo associato.

dipende dai casi:
un caro saluto

Dott.ssa Eleonora Sellitto

Rassicurare il partner che si sente esclusa dalla mia vita.
Salve, sono in una relazione da 3 anni con una ragazza bipolare (segue una cura farmacologica ed è seguita da un terapeuta). Facciamo una vita molto casa-e-chiesa e abbiamo pochi amici con cui usciamo raramente, infatti passiamo la maggior parte del nostro tempo soli, soprattutto perchè lei non ha tanta voglia di uscire e socializzare. Tuttavia quando amici o familiari mi propongono (una volta ogni 2-3 anni!) qualche evento, gita o vacanza e io con piacere ci starei, lei si indispone e trova sempre delle scuse non solo per non accettare, ma anche per "impedire" a me di farlo. Legge la situazione come fosse un affronto o un dispetto nei suoi confronti, come se volessi fare cose non curandomi del suo stato ed escludendola volutamente dalla mia vita, perchè pronuncia frasi come "sai che è un brutto momento, sai che è un brutto periodo e io non posso viaggiare. Sai che se te ne vai da solo sto in ansia. Se ci tieni non mi fai questo..." e quindi puntualmente rinuncio. E questo accade in qualunque momento dell'anno, come se fosse continuamente un "brutto momento". Spesso arriva anche a dire "se tu sei così e vuoi fare in libertà questo tipo di esperienze non sei la persona adatta per stare con me".
Non le ho mai dato occasione di dubitare di me o di farle capire che preferisco questo tipo di piaceri a lei. Fa parte del suo carattere, perchè mi raccontava che avveniva la stessa cosa con le sue precedenti storie. Ma mi sembra ingiusto, con tutto il rispetto che ho e ho sempre avuto per la sua condizione, che debba rinunciare a queste cose del tutto innocue.
Come faccio a convincerla? Che lavoro si può intraprendere e basato su cosa?
Grazie

Salve
è molto frustrante e impegnativo rinunciare ai propri desideri per dare spazio solamente alle esigenze del/la partner; chiaramente questo porta ad uno squilibrio di bisogni. Mi chiederei se è buono per lei rinunciare e responsabilizzarsi cosi tanto da dover immaginare di rassicurare la partner.
Le insicurezze personali sono appunti legati a ciascuna individualità quindi è compito di ciascuno di noi occuparsene.
Per quale motivo lei sceglie di rinunciare a sè stesso cosi?
ha immaginato di lavorarci un pò a livello personale?
un caro saluto
Dott.ssa Eleonora Sellitto

Dott.ssa Eleonora Sellitto
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.