Salve, sono un ragazzo di 29 anni e vorrei esporvi la mia situazione. Circa un mese fà mi sono sve

1 risposte
Salve, sono un ragazzo di 29 anni e vorrei esporvi la mia situazione.
Circa un mese fà mi sono svegliato una mattina con dolore all’interno coscia sx che sembrava irradiarsi al testicolo sx, allora, su indicazione del medico curante deciso di fare un ecografia dei testicoli con esito negativo tutto nella norma.
Iniziò allora un trattamento con un osteopata che dopo 3 sedute devo dire riesce a darmi sollievo unito ad una terapia con cortisone.
Ad un certo punto avverto solo un senso di leggero peso al testicolo sx ed eseguo la visita urologica dove mi viene detto che ho un Varicocele di 2/3 grado. Ora mi chiedo.. come è possibile che il radiologo che ha eseguito un ecografia 2 settimane prima non sia riuscito a vederlo? Da oggi ho iniziato ad avere dolore pelvico, bruciore al prepuzio e dolore nella zona inguinale.
Il dolore non è persistente, ci sono momenti dove non lo sento tantissimo e altri dove invece diventa talmente fastidioso da consteingermi a prendere qualcosa
Quando un esame non è svolto con l'adeguata attenzione è facile che si "perdano" rilevazioni anche significative. DIre che si risolva o si attenui un dolore usando il cortisone per sostenere che era solo muscolo-scheletrico è una stupidaggine che le ha fatto solo perdere tempo e rischiato di far peggiorare la situazione. Ovvio che il varicocele non si formi in due settimane... quindi c'era e forse fu sottovalutato. Il dolore che ha avvertito e che avverte presumibilmente deriva sia dal varicocele che da una copresente congestione infiammatoria pelvico-prostatica altrettanto per ora sottovalutata o non valutata affatto. Quanto al prepuzio presumibilmente per aragioni inrritativo-infiammatorie vede alterato il rapporto con il glande dando luogo ai fastidi descritti. Ora le serve un buon andrologo (senza perdere ulteriore tempo) che svolga i dovuti esami genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura del secreto prostatico estratto, test di Stamey) per poi decidere nel merito di quelli più generali o della strategia terapeutica.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Bruno Lo Forti

Bruno Lo Forti

Andrologo, Urologo

Messina

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 555 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.