Salve, sono un ragazzo di 20 anni che soffre di lombalgia acuta da circa 3 mesi (cronica da 2 anni).

2 risposte
Salve, sono un ragazzo di 20 anni che soffre di lombalgia acuta da circa 3 mesi (cronica da 2 anni).
Dalla RM lombosacrale è risultata una discopatia L5-S1 ed una asimmetrica emergenza delle radici S1 del sacco durale.
Da circa 2 mesi sotto prescrizione del medico ho preso antinfiammatori, antidolorifici (compreso il cortisone) e miorilassanti +sedute da fisioterapista e osteopata.
Il dolore cala un po' con in farmaci, ho maggiormente dolore quando sono seduto o in piedi fermo.
Non so più cosa fare, cosa mi consigliate di fare? Grazie
Buongiorno. Di certo serve una visita fisiatrica accurata sia per valutare i reperti emersi dalla RMN sia per valutare meglio la clinica associata ( oltre al dolore vanno valutati altri aspetti come articolarità, deficit di forza o sensibilità, dismetria, vizia del cammino, etc. ). Esistono comunque molti altri farmaci e trattamenti per controllare il dolore che sono da valutare se i primi tentativi non soddisfano le aspettative e se il dolore persiste nel tempo. Cordialità. Massimiliano Noseda, fisiatra a Milano.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. È chiaro che vada visitato: le suggerirei di far controllare bene le anche.
Buona giornata.

Esperti

Marco Di Donato

Marco Di Donato

Osteopata

Follonica

Fabio Tanzi

Fabio Tanzi

Osteopata

Bovisio Masciago

Matteo Rocca

Matteo Rocca

Osteopata

Maccagno

Vincenzo Amato

Vincenzo Amato

Neurochirurgo, Chirurgo vertebrale, Neurologo

Milano

Andrea Del Vacchio

Andrea Del Vacchio

Osteopata

Genova

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 94 domande su Mal di schiena
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.