Salve soffro di prostatite non-batterica, con sintomi prevalentemente con dolore o fastidio all'uret

1 risposte
Salve soffro di prostatite non-batterica, con sintomi prevalentemente con dolore o fastidio all'uretra, con stimoli o smania ad urinare spesso se sto seduto sul divano o sdraiato nel letto,mentre in auto non me lo fa. Gli esami fatti alla prima visita (urinocoltura e spermiocoltura,PSA ecografia e esplorazione rettale) tutti negativi. Preso le cure che mi ha segnato l'urologo tra supposte e cambio continuo di integratori a base di Serenoa Repens, con il tempo ha incominciato ad alleviarsi ma di tanto in tanto ho una ripresa della stessa, anche senza mangiare o bere nulla che sia controindicato. Sembra che questo cambio di tempo me la stia facendo svegliare. Quindi non capisco perché non è andata totalmente via. Ogni tanto soffro di dolore (fitte) all'ano e credo siano le emorroidi, potrebbe esserci correlazione ? Ho sofferto in passato di rettocolite ulcerosa ma non ho più diarrea da quando mi fu diagnosticata, ma non so se cmq ci sia ugualmente un infiammazione che ha generato la prostatite anche senza diarrea possibile ?!?! Non ho dolore quando urino e ne durante l'eiaculazione ma solo fastidio all'uretra a distanza di ore dall'eiaculazione,quindi non subito. E poi ogni tanto di suo mi si ripresenta questo fastidio all'uretra e stimolo ad urinare da seduti o sdraiato. Cosa dovrei approfondire a questo punto? C'è qualche integratore migliore che mi aiuterebbe a sfiammare ? Grazie.
E' evidente una imcompletezza degli esami necessari e in ogni caso una sottovalutazione. Tra l'altro non si capisce il senso di dare una terapia con anti-androgeni (serenoa) e supposte (suppongo il cortisone) in un uìquadro definito normale... se è tutto a posto la terapia non serve e produce solo danni. E' evidente che lei abbia una discreta congestione infiammatoria pelvico-prostatica che in fatto non è stata valutata e ha, come riporta, una importante patologia del colon di cui non riopprta se sia stata risolta o solo attenuata e che è responsabile o almeno corresponsabile della congestione infiammatoria pelvico-prostatica. I due quadri vanno risolti insieme altrimenti non si combina nulla. Occorre rivedere tutta la sua situazione sia sul fronte genitale (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura del secreto prostatico estratto, test di Stamey), sial sul fronte intestinale e generale (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, fisico e stressogeno) per poi derivarne il quadro complessivo e definire una adeguata strategia terapeutica attentamente integrata.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Bruno Lo Forti

Bruno Lo Forti

Andrologo, Urologo

Messina

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 555 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.