Salve, mi hanno diagnosticato una otosclerosi dx e consigliato l' intervento chirurgico. Un dott. mi

5 risposte
Salve, mi hanno diagnosticato una otosclerosi dx e consigliato l' intervento chirurgico. Un dott. mi ha detto di non aspettare settembre , un altro dott. mi ha consigliato di tenere sotto controllo con esame audiometrico e valutare fra 6 mesi..Solo la staffa è compromessa , cosa fare? .
per una risposta andrebbe valutato l'esame audiometrico e se possibile anche esami effettuati in precedenza. in genere l'intervento non richiede però carattere di urgenza ed è consigliabile procedere in presenza di una quota significativa di udito recuperabile o in presenza di acufeni/fischi fastidiosi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
L'otosclerosi è una malttia dell'orecchio medio che si manifesta in genere quando colpisce la staffa. Prevede un ampio grado di variabilità clinica e la soluzione è di tipo chirurgico (stapedotomia oggi eseguibile con l'ausilio del Laser). L'eventuale indicazione circa il momento e l'opportunità di ricorrere all'intervento dipendono da molti fattori quali stadio della malattia, sesso, età del paziente, mono o bilateralità della patologia, attività lavorativa, disagio soggettivo, presenza o meno di vertigini e acufeni ecc.... Sulla base dei dati riferiti, se si sospetta una evolutività, reale o potenziale, o se la sordità prodotta dalla malattia influisce negativamente sulla qualità di vita è bene farsi operare prima che la patologia giunga ad uno stadio in cui anche l'intervento risulti inutile. Trattandosi di una chirurgia funzionale è importante rivolgersi a chirurghi esperti in questo tipo di intervento.
Aggiungo solo che, a mio avviso, è imprudente intervenire se la malattia non si è "maturata". In tal senso consiglio di intervenire quando la soglia audiometrica è al di sotto dei 50 dB.
qualora la componente trasmissiva dell'ipoacusia sia prevalente sarebbe utile procedere ad intervento chirurgico.. altrimenti aspettare e rivalutare..
Generalmente se il disturbo è lieve e sopratutto solo in un lato, il consiglio è quello di attendere e continuare con un follow up annuale o semestrale. L'intervento viene generalmente consigliato o in caso peggiori l'udito o qualora inizino segni di compromissione anche dell'altro orecchio (essendo l'otosclerosi generalmente bilaterale).

Esperti

Guido Bongioannini

Guido Bongioannini

Otorino

Torino

Giorgio Borroni

Giorgio Borroni

Otorino

Gallarate

Gavina Masia

Gavina Masia

Otorino

Sassari

Massimiliano Forino

Massimiliano Forino

Otorino, Chirurgo

Roma

Gianmaria Bossi

Gianmaria Bossi

Otorino

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 188 domande su Otosclerosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.