Salve , da tre mesi circa soffro di un leggero mal di gola che non riesco a far passare, faccio pres

1 risposte
Salve , da tre mesi circa soffro di un leggero mal di gola che non riesco a far passare, faccio presente che da piccolo mi hanno asportato tonsille e adenoidi e qualche anno fa ho fatto una rinosettoplastica con riduzione dei turbinati che erano ipertrofici. Il setto nasale ora presenta una interruzione della continuità al terzo medio. Ho 50 anni e fumavo 4-5 sigarette al giorno smettendo regolarmente tutti gli inverni fino ad Aprile e adesso da tre mesi non ne ho più fumate. Dopo circa 4 settimane di mal di gola ho effettuato una terapia antibiotica ed una antireflusso con esito negativo, successivamente ho fatto analisi del sangue ( che risultano nella norma) e una tac al massiccio facciale e collo dove risultava una ridotta pneumatizzazione delle cellule etmoidali anteriori in rapporto a verosimili fenomeni infiammatori cronici e le vallicole appaiono ripiene di muco ma il resto non ha evidenziato nulla di anomalo. Ho effettuato anche una ecografia al collo dove si riscontrano i linfonodi lievemente ingrossati (7 mm a sx e 9-11 mm a dx). Successivamente ho effettuato anche una gastroscopia che non ha rilevato segni di reflusso ed una ecografia addominale che non ha mostrato alcun segno di anomalie. oltre al mal di gola avverto spesso sensazione di stanchezza e mi sveglio durante la notte. Sapete darmi qualche indicazione su come proseguire le analisi o cure per favore ? Grazie
Buongiorno ,Le consiglio effettuare una endoscopia con le fibre ottiche,
Potrebbe essere dovuto ad una somatizzazione ansiosa detta globo faringeo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Alberto Delfini

Alberto Delfini

Otorino

Roma

Matteo Pezzoli

Matteo Pezzoli

Otorino

Torino

Donato Troisi

Donato Troisi

Otorino

Cava de' Tirreni

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 440 domande su visita otorinolaringoiatrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.