Salve, da qualche tempo soffro di acufene, cefalee e formicolio alle tempie dalla risonanza è emerso

1 risposte
Salve, da qualche tempo soffro di acufene, cefalee e formicolio alle tempie dalla risonanza è emerso: "Precoci e gravi fenomeni degenerativi interessano corpi vertebrali e dischi intersomatici, con riduzione volumetrica su base spondilosica dello speco vertebrale. Il nastro midollare presenta sfumati segni di sofferenza compressiva.Tra C3-C4 evidente protrusione discartrosica ampia che impronta il sacco durale centralmente.Tra C4-C5, è evidente ernia discale più ampia, che impronta il nastro midollare e oblitera in parte la tasca radicolare di destra.Tra C5-C6 migrazione erniaria del profilo discale posteriore che tende a impegnare prevalentemente il tratto preforaminale di destra anche a questo livello. Minima protrusione del disco tra C6-C7." In attesa che lo specilista mi chiami per la visita volevo sapere quanto è compromesso lo stato della mia cervicale sopratutto quanto è consigliabile un intervento visto che riesco a sopportare sempre meno cefalee, formicolio e acufeni.
Buongiorno, credo che la valutazione di un Neurochirurgo con esperienza vertebromidollare possa darle il migliore dei consigli terapeutici.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Alessia Biscotto

Alessia Biscotto

Fisioterapista

Cassano Magnago

Michele Muzzi

Michele Muzzi

Neurochirurgo

Casalmaggiore

Prenota ora
Francesco Signorelli

Francesco Signorelli

Neurochirurgo, Oncologo, Chirurgo vascolare

Bari

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 752 domande su Ernia del disco
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.