Salve.Da molti mesi ho bruciori gengivali sopratutto sui denti inferiori ,sensibilita' al freddo e piccole fitte.Premetto che per anni non ho eseguito l'igiene orale ma negli ultimi 2 ne ho effettuate 7..Nessun igienista ha mai rilevato una carie poi viste da vari dentisti.Ho detto ai vari dentisti il dente esatto da dove proviene il bruciore e loro con lo specchietto non rilevano mai nulla,ho mostrato anche il full endorale ma nulla..Se la carie fosse sotto gengiva non vedo l'utilita' di questo strumento ma purtroppo non devo insegnare io il loro mestiere..Se non fosse una carie potrebbe essere una tasca ?Siccome il tessuto di granulazione e' un tessuto fibrotico ed edematoso potrebbe dare sintomi?Perche' alcuni dentisti attribuscono alla psiche del paziente cose che non vedono?Io ho una visita il 29 ottobre ma anche questo dentista non rilevo' nulla alla visita di 20 giorni fa,quindi sono gia in cerca di uno nuovo possibilmente Foggia,Napoli o Salerno e non troppo caro.Saluti

Io sono a Roma... cerchi un dentista all'altezza nelle sue zone e ci vada.

Che età ha? Prende farmaci? Quanti denti ha ? In che stato sono... come vede sono tante le variabili che si devono tenere in conto. La visita di un parodontologo è l’unica strada percorribile. Provi a contattare la clinica Manzo. È dalle sue parti, la cerchi su internet.

Buongiorno , Lei è medico? non mi sembra o in caso contrario si presenti perchè le sue affermazioni potrei anche smentirle. Comunque prima di andare a conclusioni affrettate non si affidi ad igieniste o igienisti in quanto non sono reputati alla rilevazione di lesioni cariose , non ne hanno la competenza e la conoscenza.i medici hanno le competenze e l'esperienza.
Secondo me si affida a persone non competenti e con questo non voglio affermare la scarsa validità.
Buona giornata
Vaja Dr Fabio
Secondo me si affida a persone non competenti e con questo non voglio affermare la scarsa validità.
Buona giornata
Vaja Dr Fabio

E' chiaro che il suo è un caso da valutare con calma e attenzione. Lavoro lontano da lei, altrimenti l'avrei aiutata volentieri. Sono comunque a sua disposizione, nel caso volesse.
Cordialmente
Dott. Specchiarelli
Cordialmente
Dott. Specchiarelli

Questa sua particolare sensibilità dentale può essere dovuta a presenza di tartaro e placca batterica, a malocclusione, ecc..
La parodontopatia (piorrea) ha molteplici cause come la presenza di tartaro e placca batterica, una malocclusione, ecc.. e gli interventi per eliminarla debbono essere mirati e rivolti alla ricerca ed eliminazione delle cause, non solo alla semplice ablazione del tartaro e/o curettage. E' di aiuto l'utilizzo di laser particolari fino a giungere alla chirurgia parodontale a cielo aperto ed alla rigenerazione ossea guidata (GBR).
Concordi un appuntamento presso i nostri studi ove la visita, completa di radiografie endorali, è senza alcun impegno e con un costo minimo rispetto alla professionalità offerta, al tempo dedicato ai pazienti ed alla completezza della diagnosi.
Cordiali saluti.
Centro Dentistico Tomasicchio Bari
prof. Vito A. e dott. Paolo M. Tomasicchio

Il sintomo bruciore non è determinato da una carie Semmai potrebbe essere determinato da un problema trigeminale o da eventuale candidosi ma tutto da verificare e da diagnosticare.
Buona giornata
Buona giornata

Il bruciore è un sintomo non indicativo di una patologia precipua e dunque è necessario contestualizzarlo nella condizione orale della persona e nondimeno delle sue abitudini igieniche alimentari ed eventualmente farmacologiche . Una attenta anamnesi e un supporto radiografico quasi sicuramente riescono a venire a capo del problema. Se vuole si rivolga pure al mio studio per un consulto gratuito. wwwdottssa Carla Grieco. com

Purtroppo sono a Roma .
La potrei visitare gratuitamente . Così non ho elemnti per fare diagnosi.
La sua psiche è ok...non si preoccupi :)
Certamente ci sarà una causa organica locale che va intercettata e curata .
La potrei visitare gratuitamente . Così non ho elemnti per fare diagnosi.
La sua psiche è ok...non si preoccupi :)
Certamente ci sarà una causa organica locale che va intercettata e curata .

7 igieni in 2 mesi non è normale… se una seduta di igiene viene correttamente eseguita (con tutto il tempo necessario, nel mio studio un'ora) e vengono, contestualmente, fornite le opportune istruzioni per l'igiene orale domiciliare, non vedo il motivo di rifarla così presto. una volta "pulito" un dentista competente, utilizzando radiografie endoorali (non la panoramica che serve davvero a poco…) specchietto, sonde e, soprattutto, sistemi ingrandenti, se lei ha qualche problema oggettivo, sicuramente troverà la causa.

Penso che solo una visita approfondita possa portare a una diagnosi e ad una giusta terapia. Saluti
Specialisti per Gengivite






Domande correlate
- Buona sera venerdì ho iniziato un processo di devitalizzazzione dell ultimo dente dell arcata.superiore a sinistra...è normale che oggi lunedì sento.ancora la.sensazione.di.frizzare e bruciore all interno.del dente?
- Buonasera, questa sera dopo vari giorni di dolori e fastidi all'ultimo dente dell'arcata superiore il dentista mi ha tolto i nervi al dente e giovedì continuerà il processo di devitalizzazione. È normale che io senta ancora fastidio e irritazione?Stasera inizierò anche la cura di augumentin ogni 12 ore...
- Buona sera.oggi ho iniziato.il processo di devitalizzazzione di un dente. Posso usare il curasept colluttorio 012 alla clorexedina o rovinerebbe la.pasta provvisoria messa.nel dente?
- Buonasera ho un dolore atroce alla gengiva superiore che mi prende anche l'osso della mandibola parte dx con canino che si muove. Sto prendendo da stamattina ogni 8 ore amoxicillina 1000 mg e Brufen 400 mg ma il dolore non mi passa, premetto che i denti sono sani, ma si sono formate delle tasche nelle…
- Salve, ho 20 anni e da alcuni giorni sento irritazioni alle gengive sono sensibili e sanguinano facilmente, nei denti inferiori la gengiva ha uno strato incolore e il tessuto si distacca leggermente dal dente
- Il mio bambino di 8 anni ha la guancia e la gengiva gonfia.. Nn lamenta dolore. Cosa potrebbe essere... Grazie
- Ho messo dei provvisori in resina circa un mese fa mi ha causato gonfiore alla gengiva e dolore fortissimo e possibile che la resina fa questo?
- Avevo un ascesso al dente,un gonfiore alla gengiva sotto il giudizio arcata destra in basso.dolore forte mi sono recato dal dentista che mi ha sibito tolto il dente dato antibiotico per tre giorni.ha fatto bene ?grazie ettore
- Buonasera. Sono una ragazza di 26 anni e da qualche giorno ho notato che le mie gengive sono particolarmente infiammate. Appena provo ad usare il filo interdentale iniziano a sanguinare e a gonfiarsi (più di quello che già sono). Avrei due domande; quali sono le cause della gengivite? e due è normale…
- mi hanno estratto 9 denti 12 giorni fa ma le gengive mi fanno ancora male e nn riesco a mettere la protesi cosa fare aspettar di guarire completamente ?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 17 domande su Gengivite
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.