Salve, a seguito di asportazione radicale della prostata robot assistita, mio padre ha praticato un'

2 risposte
Salve, a seguito di asportazione radicale della prostata robot assistita, mio padre ha praticato un'uretrocistografia per verificare la chiusura dell'uretra. A seguito di questo esame è stato malissimo: ha accusato fortissimi dolori alla pancia e ha avuto un collasso, con sudorazione abbondantemente. I medici mi hanno detto che non è stata una conseguenza dell'esame in quanto non é stato utilizzato mezzo di contrasto. A cosa può essere dovuto allora il malore di mio padre? Dovrà ripetere a breve quest'esame e sono molto spaventata...
Impossibile che non sia stato usato il mezzo di contrato in una uretrocistografia... non avrebbero visto nulla. Altro se ha invece eseguito una uretrocistoscopia. La sintomatologia potrebbe derivare dalla tensione dell'esame supponendo (ma lei nulla dice in proposito) che l'esito dell'esame svolto sia stato negativo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, da quello che riferisce, coi limiti di una ipotesi eseguita su un caso di cui si sanno poche informazioni, potrebbe essere una semplice reazione vaso-vagale, esperienza abbastanza comune specie in particolari stati emotivi. Per poter essere più precisi occorrerebbe sapere l'esito della prima cistografia. Cordiali saluti

Esperti

Piero Letizia

Piero Letizia

Urologo, Andrologo, Chirurgo

Roma

Prenota ora
Mariano Pizzuti

Mariano Pizzuti

Urologo, Andrologo

Caserta

Prenota ora
Marco Cosentino

Marco Cosentino

Andrologo, Urologo

Catania

Prenota ora
Filippo Cianci

Filippo Cianci

Urologo, Andrologo, Chirurgo

Modena

Prenota ora
Antonio Rossi

Antonio Rossi

Urologo, Andrologo

Roma

Prenota ora
Edoardo Agostini

Edoardo Agostini

Urologo, Andrologo

Ancona

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 1126 domande su visita urologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.