Salve a mio figlio hanno consigliato l'intervento di calcaneo stop per piede piatto di terzo grado...ha 11 anni e al momento non presenta sintomatologia dolorosa posso evitare questo intervento?grazie

Se non ha sintomatologia dolorosa, può di sicuro rimandare questo intervento e valutare fra un anno che succede.

Guardi di piedi piatti ne vedo tanti, la sintomatologia dolorosa, anche nei casi di grado alto, non è sempre presente. La sintomatologia dolorosa può comparire anche molto più avanti nell'età, potendo rimediare più difficilmente!!! Il mio consiglio , se non ha già provato con la fisioterapia, plantari ecc, di farlo operare prima dei 13 anni, altrimenti incomincia a diventare tardi x il ragazzo!!!
Guardi le operazioni adesso sono meno invasive e il recupero post operatorio è più veloce, senza recidive x il ragazzo che cresce. Cordiali saluti
Guardi le operazioni adesso sono meno invasive e il recupero post operatorio è più veloce, senza recidive x il ragazzo che cresce. Cordiali saluti

meglio non operare se asintomatico

Buongiorno, ho visto tanti piedi piatti all'età di suo figlio che hanno migliorato l'appoggio con fisioterapia specifica e attività sportiva.
Le consiglierei da madre e fisioterapista di riconsiderare l'ipotesi di intervenire chirurgicamente provando prima una strada conservativa.
Le consiglierei da madre e fisioterapista di riconsiderare l'ipotesi di intervenire chirurgicamente provando prima una strada conservativa.
Specialisti per Piede piatto






Domande correlate
- Ho 38 anni, e c'ho un dolore incredibile nei piedi quasi 24/24 ori da 5 anni, ho già fatto tutti i esami ed le lastre e la RMI che mi hanno chiesto i ortopedici, secondo loro..qualcuno dice che c'ho una facite plantare e questo che mi fa ilp dolore, un altro dice che c'ho il piede piatto e quello che…
- Mia figlia 11 anni gli hanno diagnosticato piedi cavo valgo di terzo grado. Esito della radiografia NORMALE ARCO PLANTARE... Cosa mi consigliate di fare??
- Buongiorno a seguito di una visita ortopedica a mia figlia di 8 anni le è stato diagnosticato il piede pronato valgo bilaterale sintomatico x alleviare il dolore ha consigliato scarpe comode con suola ammortizzante e plantari in materiale termoplastico semirigido avvolgenti il retro piede e sostegno…
- Salve, vorrei sapere se mio figlio di 11 anni con piede piatto bilaterale piu grave a destra dopo l'intervento di calcaneo stop ritornerà a correre e soprattutto giocare a calcio a livelli agonistici come fa adesso...grazie di cuore
- Da RX Caviglia SN e DX + TC Caviglia/Piede SN e DX : Presenti bilateralmente : SINOSTOSI CALCANEO ASTRAGALICHE. Ridotti in ampiezza bilateralmente le articolazioni tibio-astragaliche. E aggiungo: ginocchia vare, retropiede valgo. Un importante specialista: A controllo, si conferma PIEDE PIATTO da…
- salve sono molisana, scrivo per mio marito che ha i piedi piatti. ha 43 anni e non ha mai fatto una valutazione riguardo i suoi piedi. mi accorgo che quando cammina dondola e che ha dolore sempre alle gambe e ai polpacci. svolge un lavoro che lo fa camminare molto. vorrei provare a risolvere il suo problema…
- Buonaser, ho un figlio di 5 anni e ho fatto varie visite ortopediche per il piede piatto l'ultimo ortopedico mi ha diagnosticato il piede piatto di secondo grado e mi ha detto di portare la scarpa ortopedica Però sul referto non ha specificato il tipo di scarpa non voglio ritornarci non mi è piaciuto…
- Buongiorno vorrei sapere un parere sulla sindrome del piede piatto nei bambini, è meglio orientarsi sull' intervento chirurgico o sulle correzioni tipo plantari o altro? Grazie
- Ho 36 anni ed ho i piedi piatti; inizio a soffrire appena sveglia di dolori all'interno del piede appena sotto la caviglia che poi dopo poco comunque passa; ed altri piccoli disturbi. Nel mio caso è certa una operazione? è possibile essere operata ad entrambi i piedi contemporaneamente?
- A che eta e possibile operare il piede piatto in eta pediatrica?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 13 domande su Piede piatto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.