Mi e' stato diagnosticato un carcinoma duttale in situ g3. Devo ora fare la rmn per decidere il tipo

4 risposte
Mi e' stato diagnosticato un carcinoma duttale in situ g3. Devo ora fare la rmn per decidere il tipo di intervento. Ora mi chiedo de la rmn indicasse che ci sono altre localizzazioni e" possibile che siano diversi istologicamente? Mi preoccupa molto il fatto che sia un g3 in questo caso che terapia post operatoria e' prevista?
Buongiorno, innanzitutto l’utilizzo della risonanza nello studio delle forme tumorali in situ è da valutare da caso a caso, in quanto, molto spesso , non dirimente per l’acquisizione di nuove informazioni. L’intervento , normalmente , si decide sulla base dell’estensione della lesione in relazione alle dimensioni della mammella colpita. Le forme “in situ” trovano , normalmente , soluzione nel trattamento chirurgico seguito, se sottoposti a chirurgia conservativa, a un ciclo di radioterapia, esclusivamente localizzata alla mammella. Negli ultimi anni , in base all’eta ed alcuni parametri presenti nell’esame istologico definitivo, la possibilità di suggerire una terapia endocrina a scopo preventivo.
Il G3 (grading 3) non si differenzia da questo tipo di trattamenti , in quanto anch’esso considerato comunque totalmente in situ. La sua diversità sta nel fatto che , avendo una attività cellulare più elevata, potrebbe nascondere un micro focolaio di forma infiltrante. In tal caso , una volta assunta tale eventualità , si dovrà decidere quale sia la terapia più indicata. Tale evento comunque non è molto comune.
A disposizione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno Cara
La risposta del Collega Dr. Spinaci è davvero esaustiva e concordo pienamente.
Nella sua domanda mancano alcuni elementi che hanno rilevanza, la sua età, eventuali suoi precedenti, la eventuale famigliarità.
Quello che posso dirle è che se l'esame istologico definitivo confermerà la diagnosi iniziale non è prevista Chemioterapia.
La terapia post'operatoria sarà determinata dal tipo di intervento, conservativo o ricostruttivo e dai parametri biologici della neoplasia.
In ogni caso i tumori intraduttali sono quelli a migliore prognosi.
Buongiorno signora, la risonanza serve per stabilire l'estensione della neoplasia e il suo rapporto tra volume neoplasia/volume mammario per pianificare il corretto intervento chirurgico (quadrantectomia vs mastectomia) garantendo una corretta radicalità oncologica a fronte di un buon esito estetico. L'eventuale presenza di ulteriori focolai di malattia potrebbero essere neoplasia in situ (come il focolaio biopsiato) o anche infiltrante. Lo si saprà al momento dell'esame istologico definitivo. Se tutto confermato come malattia in situ (indipendentemente dal grading G) il postoperatorio prevede la radioterapia (se quadrantectomia) e una discussione con l'oncologo per valutare un trattamento profilattico con ormonoterapia low dose oppure nulla. Certamente in caso di in situ confermato non sarà necessaria la chemioterapia. Buona giornata
d'accordissimo con i colleghi
la chirurgia è la sua terapia

Esperti

Raffaele Spena

Raffaele Spena

Senologo

Napoli

Paolo Decembrini

Paolo Decembrini

Senologo

Porto Sant'Elpidio

Maurizio Bommarito

Maurizio Bommarito

Senologo

Porto Sant'Elpidio

Giovanni Savignano

Giovanni Savignano

Senologo

Atripalda

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Riccardo Tripodi

Riccardo Tripodi

Ginecologo, Internista, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 282 domande su Cancro al Seno
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.