Io e il mio compagno(35 anni) stiamo assieme da 3 anni, in questo tempo i rapporti sessuali sono ovv

4 risposte
Io e il mio compagno(35 anni) stiamo assieme da 3 anni, in questo tempo i rapporti sessuali sono ovviamente andati a diminuire, al momento la frequenza è di un rapporto a settimana circa…anche se io lo farei con più frequenza, ma il mio compagno non sembra “averne bisogno, voglia” se io non prendo l’iniziativa capitano però volte in cui il rapporto non avviene…oltre a farmi io domande sul perché non sono desiderata( ma parlandone con lui sembra non essere un problema) quando saltano le due settimane come un orologio svizzero succede sempre che lui ha una polluzione notturna… è normale che questo avvenga? Lui dice che non sono sogni erotici, che si sveglia perché bagnato non perché sente che è avvenuto un orgasmo…so che è una cosa fisiologica ma ci rimango sempre un po’ male vivendo con questa ansia…
Buonasera signora, le polluzioni notturne sono eventi su cui non si ha controllo cosciente, e anche se fossero legate a sogni erotici, questo non dipende dalla persona né può configurarsi come "tradimento".
Forse la sua ansia è legata al non sentirsi desiderata? In una coppia possono esserci differenze rispetto al desiderio e alle aspettative legate alla sessualità, anche molto forti. Le consiglio di confrontarsi onestamente con il suo compagno rispetto ai propri dubbi, desideri e aspettative cercando di capire se c'è compatibilità e voglia di venirsi incontro.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera signora siete una coppia relativamente giovane e state insieme da tre anni un tempo relativamente breve dove la sessualità dovrebbe avere ancora uno spazio importante invece dalle sue parole emerge una sensazione di rassegnazione e di abbandono...
Gentilissima, pur capendo la sensazione che prova quando il suo partner presenta gli episodi, la invito a pensare che questi non sono determinati dalla volontà della persona.
Quanto a lei, riterrei utile valutare le sue emozioni rispetto alla relazione intima e sessuale al fine di cercare una modalità di comunicazione funzionale e amorevole con partner per, eventualmente, iniziare un percorso di coppia.
Cordialità
Gentile Utente, grazie per la sua condivisione. Concordo con quanto detto dalle colleghe in precedenza, le polluzioni notturne sono un fenomeno involontario, dunque fuori dalla sfera dei comportamenti consapevolmente agiti dalla persona. Tuttavia credo che la sua ansia (riportando le sue parole) meriti di essere ascoltata, il tema che lei porta merita di avere un suo spazio per essere espresso. Le consiglierei di intraprendere un percorso per poter evitare di prolungare ulteriormente questo stato negativo che la porta a sentirsi non desiderata. Io resto a disposizione, non esiti a contattarmi. Cordialmente, Dott.ssa Lucrezia Giuliani.
Prenota subito una visita online: Prima visita sessuologica - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Esperti

Massimo Comella

Massimo Comella

Psicoterapeuta, Sessuologo, Psicologo

Siracusa

Prenota ora
Margherita Barbera

Margherita Barbera

Ostetrica

Monza

Sara Pegoraro

Sara Pegoraro

Psicologo, Psicoterapeuta

Solesino

Prenota ora
Serena Facchin

Serena Facchin

Psicologo, Sessuologo, Psicoterapeuta

Vicenza

Prenota ora
Marina Anzil

Marina Anzil

Sessuologo, Psicoterapeuta, Psicologo

Milano

Prenota ora
Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 391 domande su consulenza Sessuologica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.