Dott.ssa
Serena Facchin
Psicologo,
Sessuologo
Psicoterapeuta
Altro
Montemerlo 3 indirizzi
Esperienze



Lavoro anche con adolescenti affrontando i problemi tipici di questa fascia d'età.
Laureata presso l'università di Padova, ho continuato la mia formazione con la scuola di psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e successivamente ho completato il master di alta formazione in Psicosessuologia.
Da sempre svolgo l'attività clinica con passione ed empatia, condividendo nella mia esperienza le situazioni e le difficoltà di cui si parla durante i colloqui.
Le tecniche che utilizzo hanno comprovata evidenza di efficacia e i risultati si riflettono sul benessere e la soddisfazione globale di vita; la mia metodologia di lavoro si basa sulla comprensione dei processi cognitivi e comportamentali dell'individuo e su come questi influenzino il suo comportamento e il suo benessere psicologico.
La terapia si concentra innanzitutto sulla la consapevolezza del loro funzionamento (mentale, emotivo e comportamentale), e successivamente sulla modifica dei pensieri, delle convinzioni e dei comportamenti negativi. Il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a superare le loro difficoltà, e a raggiungere una maggiore consapevolezza di sè e del loro potenziale.
Offro un ambiente accogliente e riservato, dove i pazienti possono sentirsi a loro agio e parlare apertamente dei loro problemi.
Le recensioni dei miei pazienti confermano la mia professionalità e la mia competenza nel settore. Sono disponibile a collaborare con chiunque abbia bisogno di sostegno psicologico e a facilitare il loro percorso di crescita personale.
Per maggiori informazioni visita il mio sito https://www.psicologaserenafacchin.com/
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
- Sessuologia
Indirizzi (4)
Vicenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Euganea San Biagio 1, Teolo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Repoise 11, Montemerlo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
70 € -
-
Orientamento scolastico
70 € -
-
Test psicologici
70 € -
-
Test di personalità
70 € -
-
Terapia immaginativa
70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
34 recensioni
-
G
GM
Sono una ragazza giovane, e Serena mi ha accompagnata in un percorso di terapia per tre anni, dai miei 19 fino ai 22. Mi ha aiutata molto utilizzando un approccio empatico ma allo stesso tempo professionale, dandomi consigli per la gestione dell’ansia e facendo arrivare diversi nodi al pettine. Ho notato dei miglioramenti notevoli nel tempo soprattutto nelle mie relazioni interpersonali, e questo non fa altro che confermare che sappia fare il suo lavoro in maniera eccellente.
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie delle parole! Sono felice che il nostro percorso sia stato utile! Buona fortuna!!
-
M
Michela
è molto brava a comunicare e spiegare, soprattutto lo fa senza giudicare! consigliata
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie Michela!
Buona fortuna per tutto!
-
M
MT
Fin dal primo incontro, la dottoressa è stata estremamente accogliente e mi ha fatto sentire a mio agio. Il suo approccio professionale e la sua capacità di ascolto mi hanno permesso di aprirmi e di parlare liberamente dei miei problemi.
Posso dire di essere estremamente soddisfatta del percorso intrapreso con la dottoressa .Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque stia cercando un aiuto professionale per problemi di ansia o altre difficoltà psicologiche.Dott.ssa Serena Facchin
Grazie del feedback, è davvero prezioso!
Sono felice sia stato utile il nostro percorso!
-
E
E. D.
Serena è stata molto disponibile e puntuale fin dalle prime sedute, abbiamo insieme snocciolato diversi punti e indagato su ogni aspetto. Molto professionale
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie!
Spero che queste nuove consapevolezze continuino a farti star meglio!
Buona fortuna!
-
F
F.P.
La Dottoressa mi ha efficacemente supportato ed aiutato dandomi degli strumenti e dei consigli per ritrovare equilibrio e maturare delle consapevolezze. Mette da subito a proprio agio, è attenta, professionale, disponibile e puntuale.
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie del riscontro!
Sono felice di sapere che il nostro percorso è stato utile!
In bocca al lupo!
-
A
A.U.
Cura nei dettagli, scrupolosa attenzione. Come prima visita ho già un’ottima base da cui partire.
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie del feedback immediato!
Spero che il resto del percorso possa essere altrettanto positivo!
-
N
Nd
Competente ,affidabile ,professionista ,ottimo impatto
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie mille! È sempre una soddisfazione sapere di potervi aiutare con efficacia.
-
M
MM
È la prima visita. Sono stato favorevolmente colpito
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie mille!
Buona fortuna per tutto.
-
D
Denis
La visita è andata bene si potrebbe anche migliorare sempre la cosa importante chi ci siano questi servizi per tutti quanti
Dott.ssa Serena Facchin
Grazie del riscontro!
Buona fortuna!
-
Paziente
Mi sento di consigliare la dottoressa Facchin, in quanto riesce a metterti a tuo agio, è una persona molto professionale ed estremamente cortese.
Mi ha aiutato a risolvere delle problematiche di ansia a livello lavorativo con delle strategie molto efficaci!Dott.ssa Serena Facchin
Grazie mille! Fornire degli strumenti che si possano utilizzare nella vita quotidiana è un elemento fondamentale nei percorsi terapeutici che imposto. Sono contenta tu li abbia trovati efficaci.
Buona fortuna per tutto!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 109 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve come comportarsi con una persona che non ammette neanche che gioca con le macchinette?
Buongiorno.
Le dipendenze sono una problematica difficile, posso immaginare la difficoltà che sta affrontando. Le consiglio di avere pazienza, di cercare di rimanere tranquillo e di non essere aggressivo o attaccare l'altro. Un po' alla volta si renderà conto del problema e là potrà sostenerlo e accompagnarlo a chiedere aiuto ad un professionista, ma se lo incalza e lo attacca continuamente otterrà il contrario, che questa persona si chiuda e si difenda, facendo le cose di nascosto.
Un caro augurio.

Buongiorno a tutti,a chiunque arriverà il mio messaggio.Sono una ragazza di quasi 19 anni,sono fidanzata e scrivo qui per avere un parere di più esperti,sempre se questo sia possibile.Descrivo in breve la mia vita e il mio problema.Ho perso mio padre fine 2018 e mio nonno l'anno scorso,entrambi a causa di un tumore.Sono stata sempre una ragazza timida,chiusa,spaventata dal giudizio altrui,per paura di non piacere e di essere esclusa,insomma,le solite paure di noi adolescenti,accentuato dal fatto che ho sofferto di bullismo fin dalle elementari,infatti ho sempre fatto difficoltà a fare amicizie,fino a qualche mese non ne avevo più,se non una mia cara compagna di classe,non mi sono mai accettata,non mi sono mai piaciuta ma una cosa che amavo di me era il mio essere indipendente e volerlo essere davvero, qualche anno fa mi ripetevo sempre che quando avrei compiuto 18 anni e avrei finito scuola,avrei voluto costruire il mio futuro,ero entusiasta al solo pensiero.Nel 2020 sono iniziati alcuni problemi,da quando è arrivato il covid nella nostra vita e ci siamo rinchiusi,si è aperto un altro capitolo,oltre la paura,i cambiamenti,io mi sono ritrovata completamente cambiata,quei mesi anche il rapporto tra me e il mio ragazzo si è rovinato,in quel periodo stavamo insieme già da 4 mesi,dei mesi bellissimi,ero felice da morire con lui,ero felice della vita,apprezzavo ogni piccola cosa,ma da quando siamo dovuti stare in casa,quei tre mesi erano un continuo litigare,oltre che distanza, freddezza,in quei tre mesi mi sono resa conto che anche in me stava cambiando qualcosa,stavo sempre male,tra litigi e covid,ogni tanto, sporadicamente,iniziavo ad avvertire qualcosa dentro di me ma a cui non davo importanza,credendo fosse normale.Dopo qualche mese,intorno a settembre 2020, è iniziato l'inferno.Iniziavo ogni giorno a non stare bene fisicamente, è iniziato tutto con problemi gastrointestinali,non digerivo più nulla,pesantezza,gonfiore, acidità,credendo che fosse l'alimentazione iniziai a mangiare bene e sotto consiglio del medico presi due antiacidi,ma invece di passare,sembrava peggiorare.Lì era il periodo in cui già iniziavo a controllare troppo il mio corpo,a spaventarmi e mi venne il mio primo attacco di panico,credendo in più fosse un infarto.I giorni passavano fino ad aumentare i sintomi,fiato corto,nodo in gola,dolori al petto,giramenti di testa, tremori sparsi,mal di testa,perdita di appetito,senso di svenimento,cosa che mi portò nel giro di 3 mesi a fare tante e varie analisi del sangue,ecografia,gastroscopia(con biopsia per celiachia,l'unico risultato fu gastropatia antrale ma mi dissero che non avevo nulla),esami urine,il mio medico di base e il mio gastroenterologo mi dissero che era stress non trovando niente,erano delle somatizzazioni.Passai mesi a chiedermi cosa avessi,a piangere,a non credere neanche più agli esami,a stare su internet per vedere i sintomi e mi sono diagnosticata tante malattie, perché io stavo davvero male,e quando tutti mi dicevano che era ansia e stress,io mi arrabbiavo e soffrivo.Andando avanti feci anche altre analisi del sangue, ecocardiogramma,ma niente,tutto perfetto.Ma purtroppo ancora non ci credevo,per me fare analisi ed esami mi faceva sentire "protetta",come se fosse una via d'uscita in quel momento,anche se nello stesso momento avevo paura.Intanto io inizio ad avere anche alcune fobie,iniziai ad avere attacchi di panico e ansia molto frequentemente e da lì avevo paura anche ad uscire di casa e sentirmi male,ho evitato tantissime situazioni,ero spaventata,anche perché ogni piccolo male che sentivo pensavo al peggio,e si accentuava,ho creduto molte volte che stavo per morire.Ora sono seguita da una psicologa da 8 mesi,è per me come un'amica,mi ha fatto capire tanto,in questi mesi ho capito tanto e sono migliorata sull'ambito sociale,ho fatto amicizie,sono molto più aperta,ho fatto cose che prima non mi sognavo di fare,anche se non le ho fatte frequentemente,ma purtroppo mi rendo conto che quel mio lato pessimista c'è ancora, è come se la mia mente non si volesse convincere di non avere nulla perché,a distanza di quasi due anni,io quei sintomi li ho ancora e mi limitano tanto,alcuni li ho sporadicamente,altri invece mi tormentano ogni giorno,parlo di problemi a stomaco-intestino tra cui gonfiore, difficoltà a digerire,pesantezza, acidità e vertigini,sbandamenti,testa vuota,questi ogni giorno si fanno sentire (a volte di più a volte di meno),a volte fiato corto,tachicardia,gambe leggere,tensione a tutto il corpo,dolori muscolari,pressione alla testa.Insomma,a livello fisico non sono ancora al top,ed è questo che mi tormenta,da una parte non credo siano "somatizzazioni", dall'altra sto male perché vorrei tanto stare bene ma sembra che il mio corpo mi vuole fare sempre del male,non riesco a capire il perché di tutto questo.Non riesco a godermi tanto le giornate,a stare bene per via dei miei sintomi,a cui purtroppo faccio ancora tanto caso.A causa di questo,il mio ultimo anno di scuola l'ho fatto da privatista,tra qualche giorno inizieranno gli esami,mentre a volte ancora evito alcune situazioni,non riesco a rilassarmi,a godermi al 100% la vita e non sono capace di capire cos'è che non va,ho mille progetti in testa ma sembra ci sia qualcosa che sembra impedirlo,tra cui il mio stato fisico che mi fa stare tanto male mentalmente.Sono cambiata anche per quanto riguarda il mio ragazzo,il rapporto è migliorato,ho cambiato modo di pensare su alcune cose ma su questo ambito sembra non riesco,a volte sembra di tornare all'inizio.Voi cosa ne pensate di tutto questo?Ringrazio a chi risponderà
Ciao!
Lo so che quando si sta male anche solo un giorno sembra durare un mese, ma comunque devi avere pazienza; le cose per migliorare hanno bisogno di tempo e impegno, non ti abbattere e continua col tuo percorso dalla psicologa. Vvedrai che piano piano le cose andrano a posto.
Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.