Ho fatto un ponte nel 2017 , s e’ già rotto 3 volte e L hanno riparato , ma , mi domando , potrà reg

6 risposte
Ho fatto un ponte nel 2017 , s e’ già rotto 3 volte e L hanno riparato , ma , mi domando , potrà reggere ancora o andrebbe rifatto del tutto dato che un perno è completamente visibile nella parte anteriore della gengiva.?
Francamente un ponte che si rompe 3 volte in pochi anni ha qualcosa che non va... deve fare il ponte nuovo, ma soprattutto il suo dentista deve prima verificare che i pilastri siano ancora validi.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Un ponte rotto tre volte? decisamente non è normale.
In cosa consiste la rottura? Solo la parte estetica o rottura strutturale?
In ogni caso non è normale.
Buonasera, devo assolutamente visitarLa per poter diagnosticare il problema e di conseguenza fornire il migliore trattamento possibile.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Non è nella norma che un ponte installato nel 2017 sia sta già stato revisionato tre volte.
Detto ciò, in pura ipotesi, potrebbe essere un problema di sovra-pressione masticatoria.

Difficile dirlo senza una visita accurata, comunque.
Buonasera. Sicuramente come le hanno detto i miei colleghi, non è normale questa rottura frequente. Il tutto chiaramente dipende dal materiale. Il lavoro va fatto da zero e vanno valutati bene i monconi.
Saluti

Esperti

Domenico Lullo

Domenico Lullo

Dentista

Cassino

Clarissa Crippa

Clarissa Crippa

Dentista

Villasanta

Massimo Carrara

Massimo Carrara

Dentista

Salerno

Ilaria Ioime

Ilaria Ioime

Dentista

Napoli

Stefano Vania

Stefano Vania

Dentista

Milano

Massimo Stanzione

Massimo Stanzione

Medico di medicina generale, Dentista

Roma

Prenota ora

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 87 domande su Gengivopatia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.