Dopo l'intervento alla prostata mi ritrovo ad avere una eiaculazione retrograda. Questa condizione

1 risposte
Dopo l'intervento alla prostata mi ritrovo ad avere una eiaculazione retrograda.
Questa condizione può cambiare?
Se volessi provare ad avere un figlio c'è modo per risolvere questa condizione?
La ringrazio molto
La assenza o riduzione anche imoortante o totale della ejaculazione deriva da due fattori. Il primo è la retroejaculazione, il secondo la fibrosi cicatriziale post-chirurgica della ghiandola rimasta che così non secerne più nulla o quasi. Per avere un figlio per via naturale, ammesso che abbia una adeguata capacità fertile testicolare (cosa da verificare con i dovuti esami), ove sia in gioco solo la retroejaculazione è possibile agire per recuperare gli spermatozoi nell'urina opportunamente predisposta con adeguati integratori, oppure con prelievo dal testciolo degli spermatozoi (microTESE): in entrambi i casi la fecondazione potrà avvenire solo con tecnica la ICSI . Con tale tecnica si selezionerà lo spermatozoo utile e lo si inietterà direttamente nell'ovocito per poi impantare l'embrione se questo si formerà.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1550 domande su Resezione transuretrale della prostata (TURP)
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.