Buongiorno. Soffro di ciclotimia e attualmente sono in cura presso uno psichiatra 4 anni. Assumo

13 risposte
Buongiorno.

Soffro di ciclotimia e attualmente sono in cura presso uno psichiatra 4 anni. Assumo Cipralex, Tegretol e Circadin. Assumo anche pillola anticoncezionale Sibilla per problemi alle ovaie e ormonali.
Vorrei iniziare un percorso per dimagrire perché ho problemi con il peso da quando ho 13 anni, ora ne ho 27. Penso di soffrire di binge eating.
Peso 97kg e sono 170cm. Il mio peso più basso negli ultimi anni è stato di 72kg nel 2019 dopo aver seguito la dieta Dukan...
Attendo di parlarne con il mio psichiatra però vorrei avere altre opinioni mediche: a chi dovrei rivolgermi? Dietista? Nutrizionista? Psicologo?
Sicuramente la mia costituzione e i medicinali che assumo non aiutano a perdere peso, anzi, ma sono anche sicura che mangiare di nascosto quando provo emozioni è una cosa psicologica ma non so a che genere di esperto dovrei rivolgermi.
Gentilissima paziente, con il termine binge eating ci si riferisce alla perdita di controllo su quanto e su cosa si sta mangiando,mangiare anche in assenza di fame, mangiare di tutto, dolce e salato, senza limite né di quantità né di tipo di cibo, in un lasso di tempo molto ristretto, senso di colpa che sale dopo la crisi compulsiva (non durante), mangiare fino a sentirsi spiacevolmente pieni, aumento del peso corporeo ecc..
Come per ogni disturbo, è necessaria una diagnosi corretta per identificare adeguatamente il tipo di problema.
L' approccio che consiglio è di tipo multidisciplinare che dia supporto a livello psicologico e nutrizionale.
In merito all’alimentazione è importante abilitare una rieducazione alimentare: capire quali sono le difficoltà che si incontrano nella gestione della propria routine alimentare e fornire i giusti strumenti per ricreare delle buone abitudini alimentari.
Sconsiglio diete fai da te mettendosi a dieta rigida in quanto ciò innesca un circolo vizioso controproducente.
Resto a sua disposizione per ulteriori dubbi o domande.
Cordiali saluti
Dott.ssa Felicia Marrese

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Gentilissima paziente,
Può rivolgersi a un Nutrizionista oppure a un dietologo a sua discrezione.
Per quanto riguarda un percorso dietetico, studi scientifici hanno rilevato importanti segnalazioni di significativa stabilizzazione dell’umore o remissione dei sintomi per una dieta chetogenica rispetto ad altre diete, molti con rapporti dettagliati sui miglioramenti riscontrati e diversi che durano per periodi prolungati (mesi o anni).
La forza dell’associazione e le relazioni sui benefici sostenuti supportano l’ipotesi che una dieta chetogenica si associ ad effetti benefici sulla stabilizzazione dell’umore.
Resto a disposizione
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile paziente,
come ha ben intuito in questi casi il miglior approccio è quello multidisciplinare dunque è auspicabile un percorso con un nutrizionista esperto in disturbi alimentari e con uno psicologo ugualmente esperto in disturbi alimentari. Non sempre la genetica è dalla parte del dimagrimento ma con il supporto delle figure professionali sopra indicate potrà programmare il percorso più adatto alle sue esigenze ed ai suoi tempi per raggiungere i suoi obiettivi e migliorare il suo stato di salute.
Resto a disposizione per eventuali approfondimenti o chiarimenti.
Cordialmente
Gentile pazienti, in casi come il Suo è auspicabile un approccio multidisciplinare, dunque rivolgersi contemporaneamente a un nutrizionista (o a un dietista) e uno psicologo, possibilmente che abbiano modo di collaborare fra di loro. Può eventualmente chiedere anche al suo psichiatra se collabora con dei professionisti a cui può indirizzarla. In ogni caso è importante che informi lo specialista che la segue attualmente della scelta di rivolgersi anche ad altre figure.
Buonasera, penso che la cosa migliore per lei sia di sentire un nutrizionista ed uno psicoterapeuta che lavorino in sinergia, cosa che faccio da anni al Centro clinico Auryn. Intanto provi a vedere il sito - auryncentroclinico.it- poi vediamo,
a sentirci, buona serata

Gentile paziente, le consiglio di intraprendere un percorso combinato Nutrizionista-Psicologo, i risultati sicuramente saranno migliori. Io tratto questi disturbi in collaborazione con una psicologa e devo dire che i pazienti rispondono bene perché sono seguiti a 360 gradi.
Per qualsiasi delucidazione resto a disposizione
Saluti
Gentile paziente, l' approccio integrato nel suo caso è la scelta migliore, concordo coi colleghi che le hanno consigliato di farsi seguire sia a livello psicologico che nutrizionale in collaborazione. Le figure del nutrizionista o del dietista sono opzioni entrambe valide, se specializzate ed esperte in disturbi del comportamento alimentare. Sconsiglio vivamente invece l' approccio dietetico troppo restrittivo, un buon percorso di educazione alimentare e di corretta gestione dell' alimentazione l' aiuterà nel tempo a controllare il suo peso e a raggiungere un buon equilibrio nutrizionale. Cordialmente, SG.
Gentilissima paziente, le consiglio di rivolgersi ad centro specializzato nel quale lei possa essere seguita correttamente sia da uno psicologo che da un nutrizionista, o comunque laddove queste due figure professionali collaborino tra loro. Resto a dispozione Dott.ssa Federica Mostardi.
Buonasera, io le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista che possa lavorare a stretto contatto col suo psichiatra e con uno psicologo in modo tale che le tre figure professionali possano seguirla e aiutarla al meglio.
Cordialmente Dott.ssa Giulia Guerrieri
Gentile paziente,

L'approccio integrato nel suo caso è senz'altro la scelta migliore. Concordo con i colleghi che le hanno consigliato di farsi seguire sia a livello psicologico che nutrizionale in collaborazione. La figura del nutrizionista o del dietista rappresenta un'opzione valida, a condizione che siano specializzati ed esperti in disturbi del comportamento alimentare.

Vorrei sottolineare l'importanza di evitare un approccio dietetico troppo restrittivo. Optare per un percorso di educazione alimentare e di corretta gestione dell'alimentazione può essere un passo fondamentale per il suo benessere a lungo termine. Una strategia più equilibrata potrebbe aiutarla nel tempo a mantenere un peso controllato e a raggiungere un buon equilibrio nutrizionale.

Il percorso che intraprenderà sarà un viaggio personale e emotivo. È normale sentirsi affrontare sfide emotive nel gestire la relazione con il cibo, ma è importante ricordare che l'obiettivo è promuovere un rapporto sano e sostenibile con l'alimentazione. Spero che questo supporto integrato la guidi verso un percorso positivo e di crescita personale.

Resto a sua disposizione per qualsiasi domanda o chiarimento.

Cordiali saluti, dott.ssa Linda Cremonesi
Cara paziente buongiorno, prima di tutto vorrei dire che mi dispiace tanto per le problematiche che sta vivendo. i miei colleghi sono stati bravi a dare delle giuste spiegazioni. sarebbe interessante scoprire da dove nasce il suo problema e quali sono le vere cause. le consiglio un Nutrizionista specializzato anche come PT, capace di saperla ascoltare e supportarla e successivamente anche un trattamento da un psicologo. Cordiali saluti ed in bocca al lupo. Dott. Rosario Cuscona
Buonasera, io le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista che posso poi condividere con uno psicoterapeuta e con il suo psichiatra lo stato iniziale, il percorso ed i risultati. Di solito io mi comporto in questo modo. Cordiali saluti. dott.ssa Simona Superti biologa nutrizionista e naturopata.
Buongiorno cara, le consiglio di interfacciarsi con professionisti se possibile esperti in disturbi alimentari, nel suo caso visto che è già seguita da uno psichiatra, le consiglio una figura come lo psicoterapeuta e nutrizionista/dietologo/dietista esperto in questione. La cosa migliore è che lei venga seguita regolarmente e costantemente da tutte queste figure così che possa sentirsi sostenuta e affiancata nel percorso.
Cari saluti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.