Buongiorno io è da pochi giorni mi hanno dato una terapia riguardante la prostatite ho fatto per 4 g

1 risposte
Buongiorno io è da pochi giorni mi hanno dato una terapia riguardante la prostatite ho fatto per 4 giorni delle punture di antibiotici oltre a quello 3 giorni di oki e 7 giorni di Topster supposte.. siccome mi sono rifiutato di fare L esame rettale hanno presunto che sia quello. Io sono finito in ospedale già due volte per dolori al testicolo sx febbre alta. Leggendo un po’ su internet vedo delle cure che durano di più rispetto alla mia. Sono un po’ preoccupato essendo che ho comunque fastidio al addome basso come se ci fosse qualcosa di peso sopra stessa cosa sento la sensazione dietro. Oltre ogni tanto avvertire delle scosse al inguine dx volevo un po’ qualche informazione.. o trovare qualcuno che mi spiegasse un po’.( oltre a questo ho il varicocele è in più epidemite sx non so se si scrive così ) che però a sto giro non è spuntato fuori dal eco a parte il varicocele.
Nella prostatite l'antibiotico serve se e solo se la coltura del secreto prostatico estratto al meato con massaggio transrettale (mi spiace per lei ma è necessario) dimostra una significativa crescita batterica (>100 mila UCF/ml)... altrimneti intossica e basta. Gli antinfiammatori (cortisone e altri) possono essere utili in caso di infiammazione acuta febbrile per lo stretto tempo necessario a ripristinare un minimo di equilibrio. Poi la questione deve essere attentmaente definita con i dovuti esami genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura del secreto prostatico estratto, test di Stamey) e, nel caso generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, fisico e stressogeno) così da attivare la adeguata strategia terapeutica che può richiedere anche un anno. In pochi giorni si tagliano solo i sintomi maggiori ma non si risolve nulla. Da quanto descrive lei ha una discreta congestione infiammatoria pelvico-prostatica da definire come detto e che è responsabile del dolore testicolare (completo a didimi ed epididimi), del senso di peso e delle scosse inguinali oltre magari di altri segnali. Il vricocelel non trattato non fa altro che impedire sia la guarigione pelvico-prostatica che le disfunzioni testicolari. Cerchi un buon andrologo che faccia le cose per bene e non che insegua solo i sintomi.
Prenota subito una visita online: Visita andrologica - 200 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Massimo Panei

Massimo Panei

Urologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 557 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.