Buongiorno, ho bisogno d'aiuto per mio figlio , ha 17 anni , nato di sesso f in cui non si identific

19 risposte
Buongiorno, ho bisogno d'aiuto per mio figlio , ha 17 anni , nato di sesso f in cui non si identifica,5 anni fa coming-out , da due in terapia con una psicologa per diagnosi di disforia di genere ma che alla fine non ci ha potuto rilasciare il certificato che servirebbe per iniziare il percorso con endocrinologo.
Questo perché la psicologa è in un centro convenzionato e non può rilasciare nessuna attestazione, anche se è stato appurato che mio figlio ha bisogno di iniziare la terapia ormonale (avrebbe dovuto dircelo prima) ora mio figlio sta male perché sono due anni che aspettava finalmente di poter essere se stesso e il pensiero di ricominciare da capo e terribile. il rapporto con il suo corpo è il problema principale.
Sono una madre single e non ho molte disponibilità, soprattutto non so più a chi rivolgermi per aiutarlo.
Buongiorno,
mi contatti le offro una consulenza gratuita.
Cordialmente
Antonio Urrata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, mi spiace per il tempo perso per lei e suo figlio. Le consiglio di contattare il Centro per la Disforia di Genere che probabilmente è presente nel suo capoluogo di regione, se ha problemi ad individuare il Centro più vicino chieda aiuto al suo medico di base o ad associazioni che si occupino di tematiche transgender. Un caro saluto. Dr.ssa Lorena Ferrero
Buongiorno,

Posso solo immaginare quanto sia difficile per lei e suo figlio affrontare questa situazione così complessa e delicata. È comprensibile che si senta sopraffatta e frustrata dalla mancanza di progressi nel percorso di suo figlio verso l'identità di genere che sente di appartenere.
È importante che entrambi riceviate il sostegno e l'assistenza necessari per affrontare questa situazione in modo efficace e compassionevole.

Innanzitutto, vorrei rassicurarla che ci sono risorse e professionisti disponibili che possono aiutarvi in questo percorso. Potrebbe essere utile cercare un altro professionista specializzato in questioni legate all'identità di genere, o individuare il centro centro per la disforia più vicino che possa fornire la diagnosi e il supporto necessari per procedere con il trattamento ormonale di suo figlio.

Inoltre, potrebbe essere utile contattare organizzazioni locali o nazionali che si occupano di questioni legate all'identità di genere, in modo da ottenere informazioni, sostegno e risorse aggiuntive le quali potrebbero essere in grado di indirizzarla verso professionisti competenti e sensibili alle esigenze specifiche.

Sono qui per offrirle il mio sostegno e la mia consulenza durante questo momento difficile. Se ha ulteriori domande o ha bisogno di ulteriori informazioni, non esiti a contattarmi, anche online

Con cordiali saluti,

Dott.ssa Camilla Persico
Gentile Utente, non ho presente in che zona viviate ma è molto probabile che almeno nel capoluogo di regione ci sia un centro per la disforia di genere dell'asl, contattandolo avrete le informazioni che vi servono, se per esempio una relazione dell'attuale psicologa possa aiutare ad accorciare i tempi.
Trattandosi di sanità pubblica c'è anche la possibilità che si acceda a costo di ticket.
Spero di essere stato utile, avesse bisogno di altro mi scriva pure e risponderò

Dottor Mauro Simonetti
Buongiorno gentile Utente, capisco e mi dispiace per quanto si possa sentire sopraffatta e sconfortata per la situazione, come suggeriscono alcuni colleghi sicuramente in base alla sua regione di riferimento ci sono specifici centri per la disforia di genere convenzionati ASL. Può contattare il numero verde di riferimento ASL della sua regione per ottenere indicazioni in merito, oppure qualunque centro per la disforia nei suoi dintorni. Spesso anche il medico di base o associazioni strutturate su tali tematiche hanno riferimenti. Per ulteriori consigli o per intraprendere un percorso di supporto psicologico resto a disposizione. Augurandole di superare al più presto questo momento di difficoltà le porgo cordiali saluti.
Dott. Luca Vocino
Prenota subito una visita online: Consulenza psicologica - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, la ringrazio per aver condiviso i suoi dubbi con noi. Comprendo le sue difficoltà e le sue preoccupazioni, e mi dispiace per i vissuti negativi che queste le provocano. Qualora dovesse ritenerlo opportuno o necessario, mi rendo disponibile a cominciare con lei un percorso , che potrebbe tornarle utile per esplorare ed approfondire le sue emozioni, esperienze e valori al fine di trovare una strada percorribile e ritrovare la serenità.
Tenga a mente che il benessere mentale è una priorità, e trovare il professionista giusto può fare la differenza.
Qualora dovesse avere dubbi, domande, o perplessità riguardo al mio lavoro non esiti a contattarmi.
Un caro saluto, dott. Daniele D’Amico
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 40 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Mi dispiace sentire che tuo figlio sta attraversando difficoltà nella sua transizione di genere e che la situazione con la psicologa si sia complicata. È importante trovare un professionista che possa supportare appieno tuo figlio nel suo percorso. Ti consiglierei di cercare un altro psicologo/a nella gestione della disforia di genere, che possa fornire il certificato necessario per l'inizio del percorso con l'endocrinologo. Rimango a disposizione per ulteriori dubbi o chiarimenti o approfondimenti. Non esiti a contattarmi, anche in privato.

Dott.ssa Francesca Gottofredi
Salve, come dice suo figlio probabilmente è pronto per il percorso di affermazione di genere. Mi spiace che il percorso si sia interrotto per cause non vostre. Il consiglio è di rivolgersi ad uno professionista (psicologo-psicoterapeuta/psichiatra) specializzato in materia, in modo che possa fornirvi tutte le informazioni del caso e così accompagnarvi senza ulteriori sorprese nel percorso corretto che possa permettere a suo figlio di continuare il proprio percorso di crescita, definizione e affermazione di sè.
Gentilissima. Contatti un centro di disforia di genere convenzionato ASL che sicuramente sarà almeno nel capoluogo della regione dove si trova. Coraggio. Se servisse una sessione di sostegno psicologico volto ad infondere coraggio mi offro disponibile per una sessione gratuita. In quanto Psicologo parte della comunità LGBTQIA+ mi trova disponibile. Coraggio.
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente,
Mi rammarico molto per la situazione che state vivendo. Vi chiederei dove vivete?
Sicuramente nella sua regione oppure in quelle limitrofe c’è un centro specialistico per la disforia di genere e per i percorsi di transizione; ad es. a Bologna ce n’è uno molto valido e conosciuto, potreste rivolgervi in questi centri.
Doc. Giulia Esposito
Buongiorno, le consiglio anch'io di rivolgersi al centro di disforia di genere della sua regione. Un caro saluto, a disposizione Dott.ssa Francesca Ghislanzoni
Gentilissima, sono estremamente dispiaciuta per quanto stiate vivendo.
Le consiglio di valutare e di cercare, come suggerito da molti colleghi, un Centro per la Disforia di Genere all'interno dei servizi pubblici (SNN) che dovrebbe essere presente almeno nel capoluogo della sua regione.
Per completezza e sperando di esserle di aiuto, la invito a consultare la pagina web del SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Estetica) dove è riportato un elenco di Centri sulla Disforia di genere in Italia, con i vari recapiti.
La saluto cordialmente, rimanendo a disposizione per qualsiasi dubbio.
Buongiorno,
in Italia vi sono diversi centri specializzati che si occupano di questo. Cerchi in rete il servizio che meglio possa accogliere ed orientare la richiesta di suo figlio.
Cordiali saluti
Dott. Diego Ferrara

Gentile Utente, grazie per la sua condivisione.
Comprendo il suo stato d'animo e quello di suo figlio, il quale pur sentendosi pronto, si trova costretto a posticipare l'inizio di un percorso fondamentale per la propria crescita personale e identitaria.
Le consiglio, così come suggerito da molti miei colleghi, di valutare e di cercare un Centro per la Disforia di Genere all'interno dei servizi pubblici (SNN) che dovrebbe essere presente almeno nel capoluogo della sua regione.

Spero che i Nostri consigli Le siano stati utili e che insieme a suo figlio possiate affrontare nel modo migliore tale situazione.


Un caro saluto


Dott.ssa Furnò Cristina
Buongiorno, purtroppo le necessità devono fare i conti con la burocrazia e non solo per questo tipo di disturbo. Nell'attesa le potrei venire incontro con incontri a prezzo calmierato per fare in modo che suo figlio possa capire la necessaria attesa ed essere quindi più sereno.
Mi contatti che ne parliamo, una soluzione si può sempre trovare.
A presto.
Dott. Marina Brusadelli
Buongiorno, esistono vari centri convenzionati e ASL che si occupano specificatamente di questo genere di percorsi. Vi consiglierei di rivolgervi direttamente a quelli. Aggiungo che il lavoro svolto in due anni di terapia, anche se non utile ai fini di una certificazione, è comunque sicuramente stato utile al ragazzo per il suo percorso interiore. Non si tratta dunque di ricominciare da capo, ma di riprendere laddove si è interrotto. Un saluto, Dott.ssa Bonomi
Buongiorno, posso comprendere la sua preoccupazione le consiglierei di contattare il centro per le disforie di genere della sua provincia. Continui a donare amore incondizionato e vicinanza a suo figlio.
Cordialmente Dr.ssa Versari Debora.
Buonasera Signora, dalla sua descrizione del problema emerge come sia lei che suo figlio abbiate bisogno di essere sostenuti in questa fase così delicata in quanto tocca elementi identitari di entrambi. Le consiglio una consulenza specialistica che possa aiutarla nel far fronte a tale difficoltà. Dr. Angelini
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentilissima, la ringrazio per aver condiviso una problematica che in quanto famiglia state affrontando per l’accesso al percorso di affermazione di genere. Oltre ai consigli che le sono stati dati dai miei colleghi e colleghe, le proporrei di fare una ricerca sul sito info trans in cui potrete trovare delle associazioni e centri specializzati che potrebbero supportarvi nella ricerca del servizio più adatto a voi e vicino a dove abitate.
Cordialmente, Elisabetta Secci.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.