Buonasera Sono una donna di 63 anni. Soffro da circa 2 anni di crisi ipoglicemiche. All'inizio era

1 risposte
Buonasera
Sono una donna di 63 anni. Soffro da circa 2 anni di crisi ipoglicemiche. All'inizio era una ogni tanto, ma ora stanno diventando parecchie. Non ho il diabete. Ho fatto esami sangue specifici e curva glicemica. L'endocrinologa che mi segue per osteoporosi non vi ha dato peso, ma il mio medico mi ha prescritto una visita endocrinologia, che purtroppo ci sarà solo tra qualche mese. Nel frattempo, mi arrangio come posso. Quando vado in ipoglicemia assumo 3 quadratini di zucchero o tre cucchiaini di miele e 1 pacchetto di crackers. Inizialmente questo sistema funzionava bene, ora invece la glicemia ci mette parecchio a risalire, anche assumendo altro zucchero.
La cosa mi preoccupa abbastanza.
Una domanda che pongo è: può l'acido alfalipoico farmi questo scherzo? Assumo Assonal da parecchio tempo e solo ora mi sono accorta che nel foglietto illustrativo c'è scritto che, in alcuni rari casi, può dare ipoglicemia
Si. Si chiama sindrome di Hirata. Comunichi al medico che lo ha prescritto e proceda con il dosaggio della glicemia ed insulinemia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Dionisio Pascucci

Dionisio Pascucci

Geriatra, Diabetologo

Avellino

Roberta Leccese

Roberta Leccese

Nutrizionista

Roma

Liliana Ambrosella Gornati

Liliana Ambrosella Gornati

Dietologo, Medico di medicina generale, Internista

Milano

David Andrea Bernardi

David Andrea Bernardi

Diabetologo, Medico di medicina generale

Genova

Paola Maria Palumbo

Paola Maria Palumbo

Internista, Endocrinologo

Milano

Massimiliano Brizio

Massimiliano Brizio

Internista, Dietologo, Nutrizionista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 38 domande su Ipoglicemia in persone senza diabete
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.