Andare in bicicletta con IPB, PSA sempre intorno a 10, è possibile? Inoltre quando è meglio ripetere

2 risposte
Andare in bicicletta con IPB, PSA sempre intorno a 10, è possibile? Inoltre quando è meglio ripetere la biopsia prostatica avendone già eseguita una che è risultata negativa?
Grazie del vostro parere.
Quel PSA con la bicicletta a poco o nulla a che fare. La IPB può invece farlo innalzare anche di più in copresenza di una forte congestione infiammatoria pelvico-prostatica. Una nuova biopsia va eseguita se e solo se una attenta ecografia doppler rilevasse un sospetto da definire con la mpRMI e quindi solo su indicazioni di questa (aree PI-RADS significativamente positive) dopo che siano passati almeno 6 mesi dalla biopsia. Occorre poi avere un quadro più completo della sua situazione con il profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume e PHI/volume, PSA L/T, testosterone/PSA) e gli esami generali relativi al suo stato complessivo (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno).

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Bisogna integrare questo risultato con la visita ed eventualmente con una Risonanza multi parametrica della prostata. Se dovessero esserci sospetti , sarà necessario ripetere la biopsia .

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Massimo Panei

Massimo Panei

Urologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 557 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.